I reni sono organi unici. Durante il giorno, riescono a saltare tutto il sangue da sé centinaia di volte e quindi a eliminarlo dalle sostanze nocive, e la loro salute può essere valutata misurando i loro parametri di base durante l'ecografia. Pertanto, sulla base del fatto che la dimensione del rene sia normale, possiamo giudicare la sua efficienza.
Cos'è un rene?
Ogni persona sana ha 2 reni, che si trovano all'interno della cavità addominale nella regione lombare. Ognuno di essi ha una forma a fagiolo e pesa circa 150-200 g, tuttavia, il rene sinistro è in genere un po 'più grande del rene destro, che è spiegato dalla presenza di un fegato piuttosto grande nella metà destra del corpo, che ostacola la crescita verticale dell'organo a forma di fagiolo.
In alcuni casi, anche nella fase dello sviluppo intrauterino, si verificano malfunzionamenti nella formazione degli organi interni, quindi, a volte le persone nascono con un rene o, al contrario, con il loro doppio numero. Ma, di regola, questo non influisce in alcun modo sulla qualità del funzionamento dell'intero organismo e i pazienti apprendono le loro malformazioni congenite quando sono sottoposti a esami ecografici per ragioni completamente diverse.
Ogni rene è costituito da alcuni elementi strutturali, la dimensione, la chiarezza dei bordi e la forma di cui hanno un importante valore diagnostico. Questo è:
- La capsula del tessuto connettivo e la membrana sierosa che copre ciascuno di questi organi appaiati.
- Parenchima. È formato dalla corteccia e dal midollo. Inoltre, il parenchima contiene tubuli epiteliali e corpuscoli renali speciali, che formano nefroni insieme a numerosi vasi sanguigni.
- Vicino ai nefroni c'è una cavità a forma di imbuto chiamata bacino.
- Il bacino passa dolcemente nell'uretere, lungo il quale l'urina già formata nei nefroni viene escreta nella vescica e quindi nell'ambiente esterno.
Importante: ciascuno dei reni ha circa 1 milione di nefroni, che sono le loro unità strutturali.
Stima delle dimensioni
È stato a lungo notato che negli uomini normali i reni non sono solo più grandi delle donne, ma hanno anche una larghezza, uno spessore e una lunghezza maggiori dello strato corticale, che è certamente dovuto al fatto che gli uomini sono naturalmente più grandi delle donne.
Inoltre, un parametro importante nella valutazione della qualità del lavoro di questi organi è l'età del paziente, poiché la dimensione del rene di un adulto rimane relativamente stabile nell'intervallo tra 25 e 50 anni. Pertanto, se fino a 20 o anche 25 anni, questi organi continuano a crescere, quindi dopo il 50 ° anniversario, le loro dimensioni sono generalmente ridotte.
Inoltre, la dimensione dei reni è direttamente proporzionale all'indice di massa del corpo umano. Pertanto, con la crescita del BMI, aumenta anche la dimensione di ciascuno dei filtri del corpo principale.
Ma il parametro valutativo più importante non è tanto la dimensione di ciascuno dei reni, quanto il loro rapporto. Normalmente, la differenza tra le dimensioni del rene destro e sinistro non deve superare 1,5 cm.
norme
In un adulto sano, un rene ha i seguenti parametri:
- lunghezza - 80-130 mm;
- larghezza - 45-70 mm;
- spessore - 40-50 mm.
Attenzione! Tradizionalmente, la lunghezza del rene corrisponde all'altezza delle 3 vertebre lombari, ma in ogni caso, il rapporto tra lunghezza e larghezza è sempre 2: 1.
Per quanto riguarda i bambini, per altri bambini di età diverse sono caratterizzati da altri valori. Quindi, la lunghezza media dei reni è:
- 0-2 mesi - 49 mm;
- 3-12 mesi - 62 mm;
- 1-5 anni - 73 mm;
- 5-10 anni - 85 mm;
- 10-15 anni - 98 mm;
- 15-19 anni - 106 mm.
Importante: poiché tutti i bambini si sviluppano in modi diversi, è difficile stabilire i limiti della norma per loro, quindi per la valutazione più accurata delle condizioni dei reni quando si misurano le loro dimensioni, devono tenere conto del peso, dell'altezza e del tipo di corpo del bambino.
Importante: in una persona normale sana, le dimensioni di un rene non differiscono dalle dimensioni di un pugno.
Pertanto, l'uso degli ultrasuoni può valutare le condizioni dei reni. Ma con l'implementazione di questa ricerca indolore, accessibile e altamente informativa è impossibile ritardare, perché più velocemente viene rilevata la patologia, maggiori sono le possibilità che una persona possa ottenere che i suoi "filtri" naturali si riprendano completamente.
Ma forse è più corretto trattare non l'effetto, ma la causa?
Raccomandiamo di leggere la storia di Olga Kirovtseva, come ha guarito il suo stomaco. Leggi l'articolo >>
Decodifica del rene ecografico
Oggi l'ecografia viene spesso utilizzata per diagnosticare la malattia renale. Permette di visualizzare la forma del corpo, le sue dimensioni, la struttura, i contorni, la presenza di focolai patologici, il flusso sanguigno, la fornitura di tessuto. Il nostro articolo ti dirà cos'è la decodifica degli ultrasuoni dei reni, quali indicatori indicano la presenza di malattie.
trascrizione
I reni sono un organo associato. Tuttavia, succede che le persone per qualche motivo rimuovano uno di loro. In questo caso, l'intero carico deve essere eseguito su un rene. Durante un esame ecografico dei reni, il medico richiama l'attenzione sui seguenti parametri:
- numero di organi. Oltre al fatto che c'è un rene, potrebbe esserci un rene addizionale. C'è una patologia sotto forma di doppi germogli. Inoltre, un organo aggiuntivo è molto spesso sottosviluppato;
- dimensioni. Attraverso ultrasuoni, larghezza misurata, lunghezza. Questi parametri variano in base all'età, all'altezza, al peso del paziente;
- posizione. La norma è la posizione del rene destro sotto la sinistra;
- un rene sano ha una forma a forma di fagiolo con una struttura omogenea e un contorno liscio;
- lo spessore del rene normalmente dovrebbe essere compreso tra 14 e 26 mm. E più una persona è anziana, più magri sono i suoi reni. Lo spessore delle persone anziane varia da 10 a 11 mm. Se questo parametro è aumentato, allora questo indica un processo infiammatorio o edema, un organo ridotto parla di distrofia;
- l'ecogenicità dovrebbe essere omogenea. Con l'ipoecogenicità, la struttura dei tessuti si distingue per una macchia scura, con iperecogenicità - un punto luminoso. Inoltre, si distingue una struttura omogenea e non uniforme. Quest'ultimo si distingue per l'alternanza di maggiore ecogenicità con il tessuto normale;
- L'ecografia con Doppler valuterà il flusso sanguigno. Durante lo studio, sul monitor viene visualizzata un'immagine con un'immagine a colori. I colori scuri indicano il normale flusso sanguigno, che varia da 50 a 150 cm al secondo. I toni luminosi segnalano un aumento del flusso sanguigno.
Dimensioni di uomini e donne
Molte persone sono interessate alla domanda se ci sia una differenza nella dimensione dei reni nelle donne e negli uomini. Gli organi normali non cambiano nelle persone di sesso diverso. Tuttavia, è considerato normale modificare i parametri in una donna incinta. La velocità può essere estesa di 2 cm, anche l'estensione del bacino e degli ureteri è accettabile.
Solitamente l'ecografia negli adulti è considerata la norma del rene:
- con spessore da 40 a 50 mm;
- lunghezza da 100 a 120 mm;
- larghezza da 50 a 60 mm;
- spessore dell'area funzionale da 15 a 25 mm.
I reni destro e sinistro non devono differire l'uno dall'altro di oltre 20 mm. Di seguito è riportata una tabella dei valori normali in base all'altezza del paziente.
Dimensioni dei bambini
L'ecografia dei reni viene spesso eseguita per diagnosticare i bambini. Permette di determinare la presenza di anomalie congenite. Il più delle volte, la procedura è prescritta in presenza di disturbi del dolore nella zona lombare, inferiore dell'addome, dopo aver subito lesioni, in violazione della minzione. L'esame del neonato viene effettuato per escludere anomalie associate all'eredità, durante una gravidanza difficile, le gravi condizioni del bambino al momento della consegna.
Patologie comuni
Molto spesso, la diagnostica ecografica rivela le seguenti patologie dei reni:
- con mobilità eccessiva, stato parziale, viene fatta una diagnosi di nefroptosi, che provoca una violazione della circolazione renale, aumenta la pressione renale. Il prolasso più frequentemente diagnosticato del rene destro. L'organo sinistro cade molto meno spesso. La nefroptosi di entrambi i reni è considerata la più rara. Se il rene è sceso a 1,5 vertebre, questo è un segno di malattia di grado 1, 2 grado 2 - 2 grado, 3 vertebra e più - 3 grado;
- quando si analizzano i tumori sotto forma di sabbia e piccole pietre, viene diagnosticata la microcalcolosi;
- il rilevamento di tali tumori come le cisti, gli ascessi sono determinati dalla bassa ecogenicità della forma arrotondata;
- lesioni traumatiche, che possono essere sia aperte che chiuse;
- contorni irregolari, mobilità limitata, aumento del rene manifestato in pazienti con pielonefrite;
- contorni irregolari, aumento dell'ecogenicità, riduzione del flusso sanguigno indicano la presenza di insufficienza renale;
- lo spessore ridotto del parenchima, la mancanza di visualizzazione della sacca idronefrotica indica la presenza di idronefrosi;
- una capsula densa di una sostanza eterogenea con aumento del flusso sanguigno indica un ascesso.
Cambiamenti patologici
Il medico, determinato dai risultati medi, suggerisce la presenza di patologie per le seguenti modifiche:
- la riduzione delle dimensioni suggerisce la glomerulonefrite;
- aumento - idronefrosi, processi tumorali, stasi del sangue;
- spostamento della localizzazione del rene indica nefroptoz;
- completa variabilità di localizzazione - distopia;
- parenchima allargato - processo infiammatorio;
- parenchima ridotto - distrofia renale;
- confini scarsamente osservati - idronefrosi;
- il tessuto compattato, osservato con una leggera tonalità, è un segno di glomerulonefrite, pielonefrite;
- i tessuti oscurati riguardano le cisti;
- la pelvi della foca è un segno di un tumore benigno o maligno;
- calice renale esteso indica ICD.
formazione
Per ottenere le informazioni più affidabili, è necessario prestare attenzione alle attività preparatorie. Prima della procedura è importante non mangiare per 6 ore. Per 3 giorni è necessario escludere l'uso di prodotti che causano un aumento della formazione di gas. Inoltre, non è consigliabile fumare, succhiare lecca lecca, masticare la gomma direttamente prima degli ultrasuoni.
Inoltre, per condurre una preparazione di alta qualità, è necessario bere almeno 1 litro di acqua pura un'ora prima della procedura. Riempire la vescica aiuterà a migliorare l'ecografia e fare un esame migliore. Le donne durante la gravidanza possono essere diagnosticate con ultrasuoni dai reni, questa procedura non influisce negativamente sul feto immaturo.
Per vostra informazione, se la decodifica indica un aumento di pneumatica, allora questo è considerato un segno di aumento della formazione di gas. Questa circostanza dimostra che la procedura è stata mal preparata. Ultrasuoni si riferisce ad un metodo abbastanza informativo per diagnosticare lo stato dell'apparato renale. Ti permette di identificare molte malattie nella fase iniziale della manifestazione.
Decodifica e indicatori normali di ecografia renale
Lascia un commento 44.663
Allo stato attuale, l'ecografia è considerata uno dei metodi diagnostici frequentemente prescritti per determinare la condizione dei reni. I risultati di un'ecografia del rene aiuteranno a identificare possibili malattie d'organo o manifestazioni patologiche. Usando gli ultrasuoni per determinare i seguenti parametri: il numero, la posizione, i contorni, la forma e le dimensioni, la struttura del tessuto parenchimale. È accertato se ci sono neoplasie, pietre, infiammazione e gonfiore. Il flusso sanguigno renale è visualizzato.
Le indicazioni per gli ultrasuoni sono: disturbi urinari, comparsa di sangue nelle urine, dolore nella regione lombare, trauma, infiammazione esistente, scarsa analisi delle urine.
L'ecografia dei reni consente di indagare sulla salute o sul progresso della malattia dell'organo, selezionando la terapia appropriata sulla base dei dati ottenuti.
I parametri e gli indicatori
- L'importo In una persona sana, il numero di reni è due. Ci sono casi in cui uno viene rimosso chirurgicamente, a causa di determinati motivi. Possibili anomalie nel numero di questi organi: rene aggiuntivo, completa assenza o raddoppio.
- Dati dimensionali. Usando gli ultrasuoni misurare la lunghezza, la larghezza e lo spessore del corpo. La dimensione del rene varia a seconda dell'età, del peso e dell'altezza della persona.
- La localizzazione. La disposizione retroperitoneale degli organi è normale. Il rene destro (D) è appena sotto la sinistra (L). Normale è la posizione del rene destro a livello della 12a vertebra toracica e 2 lombare, a sinistra - a livello dell'undicesima vertebra toracica e 1a lombare.
- Forma e contorni. Normalmente considerato come una forma a forma di fagiolo. La struttura del tessuto è normale - omogenea con contorni uniformi.
- La struttura del parenchima renale, cioè il tessuto che riempie l'organo. In una persona sana, il suo spessore varia da 14 a 26 mm. Con l'età, il parenchima diventa più sottile e per gli anziani il tasso di questo indicatore è di 10-11 mm. Un aumento di questo parametro indica infiammazione o gonfiore dell'organo, una diminuzione indica cambiamenti distrofici.
- Lo stato del flusso sanguigno. Quando si analizza il flusso ematico renale, sul monitor a ultrasuoni viene utilizzata un'immagine a colori. I colori scuri indicano che il flusso sanguigno del paziente è normale (50-150 cm / sec). I punti luminosi indicano un aumentato flusso sanguigno renale.
I risultati dell'ecografia in donne e uomini adulti
La diagnosi del rene non differisce nelle persone di sesso diverso. I tassi di rendimento sono gli stessi sia per gli uomini che per le donne. La dimensione normale dei reni nelle donne è diversa durante la gravidanza. L'allungamento dell'organo fino a 2 cm è considerato la norma, una leggera dilatazione è consentita insieme al bacino e agli ureteri. La norma negli adulti nel decifrare i risultati è la seguente: spessore - 40-50 mm, lunghezza 100-120 mm, larghezza 50-60 mm, spessore della parte funzionale - 15-25 mm. Le dimensioni del rene destro e sinistro differiscono, ma non più di 2 cm. Il tasso di ecografia del rene in un adulto è determinato dal tasso di crescita. Utilizzando la tabella sottostante, è possibile determinare la dimensione normale dei reni rispetto alla crescita umana.
Norma del rene Lokhana negli adulti
Il rene umano è un organo importante che funziona come una sorta di filtro per il corpo, e il bacino del rene e del calice sono un singolo sistema che funziona all'interno dell'organo. Questo componente è un tipo di vasca di sedimentazione del fluido del corpo secondario, che quindi va all'uretere per il successivo rilascio verso l'esterno.
La pelvi renale è un'area di organi in cui avvengono importanti processi di filtrazione e stoccaggio.
Bacinella renale: descrizione
La pelvi renale è una cavità la cui funzione principale è quella di raccogliere l'urina, la cui formazione si verifica nel rene. Sembra un imbuto formato da una tazza piccola e grande, ognuno dei quali ha un restringimento - il collo, che è una sorta di elemento di collegamento del bacino e del sistema a coppa. Eventuali violazioni sotto forma di blocchi portano ad un aumento di questo componente.
La pelvi renale ha un corpo: un organo muscolare, al suo interno è ricoperto da una membrana mucosa, le cui pareti sono dotate di muscoli lisci longitudinali e trasversali. Questa struttura fornisce movimenti contrattili del bacino per muoversi lungo il fluido del tratto urinario. Una delle caratteristiche principali delle pareti è la loro impermeabilità a tutte le sostanze.
Torna al sommario
Parametri: norma e deviazioni
In medicina, ci sono standard generalmente accettati per le dimensioni del bacino per tutte le categorie di età delle persone. Partendo dal feto agli anziani, ci sono dei limiti in cui i parametri della pelvi renale variano. Qualsiasi anomalia indica la presenza di una malattia, la cui individuazione tempestiva aiuterà a iniziare il trattamento ed evitare conseguenze e complicazioni negative.
Torna al sommario
Dimensione degli adulti (+ durante la gravidanza)
La dimensione normale della pelvi renale in un adulto non deve superare i 10 mm. Nelle donne durante la gravidanza, il bacino è ingrandito, che è considerato normale per questa condizione. Nel primo trimestre, la dimensione di entrambi i pelvi raggiunge i 18 mm e negli ultimi periodi - 27 mm. I motivi principali dell'aumento dell'assenza di gravidanza sono:
tumori, attorcigliamenti o torsioni delle vie urinarie, calcoli negli ureteri.
Torna al sommario
Norma nei bambini
Nei bambini, il bacino di dimensioni più piccole - 6 mm, meno spesso - 7-8 mm. L'eccesso di questa norma indica una malattia come la pieloectasia, che praticamente non manifesta segni visibili. Per i neonati, questa cifra varia tra 7 e 10 mm e qualsiasi via d'uscita da questi limiti richiede la consultazione del bambino da parte di uno specialista.
Torna al sommario
I parametri del feto
I reni iniziano a formarsi nell'utero e questo processo continua dopo la nascita. A partire dalla settimana 17-20, il medico può esaminare gli organi urinari del feto e dare una valutazione presuntiva della loro condizione. Le loro taglie tornano alla normalità dopo sei mesi di vita. A causa di questo fatto, il feto non ha confini chiari del bacino, ci sono approssimativi:
4 mm per un massimo di 32 settimane, 7 mm a 36 settimane, più di 10 mm è un segnale per il trattamento di una malattia dopo la nascita di un bambino. Le malattie della pelvi renale possono avere una natura congenita o acquisita. Tornare alla tabella dei contenuti
malattia
Le malattie renali umane sono diventate logiche per una serie di ragioni (ad esempio, lo stile di vita sedentario, una dieta squilibrata), che portano alla malattia, che successivamente si è consolidata stabilmente nella vita dell'individuo. Le donne hanno maggiori probabilità di essere a rischio, ma la metà maschile dell'umanità non dovrebbe dimenticare che anche una malattia apparentemente innocua può portare a conseguenze irreparabili per il corpo. La patologia dei reni è divisa in congenita e acquisita.
Torna al sommario
pyelectasia
La violazione della struttura della pelvi renale può essere una conseguenza dell'ICD o della pielonefrite.
Le forme della pelvi renale sotto l'influenza di varie cause sono in grado di acquisire un'espansione anomala, chiamata in medicina pielectasia. La sua presenza è la prova di violazioni del deflusso di urina dai reni sia nei bambini che nelle persone di età. Questa malattia è uno dei prerequisiti per il ristagno di urina e può portare a infiammazione del sistema urinario.
Molto spesso, il bacino viene ingrandito (esteso) nei bambini di tutte le età, questo è particolarmente tipico dei ragazzi. La malattia può interessare la pelvi destra o sinistra, meno spesso entrambe contemporaneamente. Questa malattia è spesso associata a malattie come:
sindrome del rene randagio, neoplasia della prostata, anomalia congenita, pielonefrite cronica, urolitiasi.
ipotensione
Ipotensione - il processo di riduzione del tono nella pelvi renale, le cui cause includono:
interruzioni ormonali, accompagnate dall'estinzione dell'attività sessuale, dall'impatto di malattie infettive acute o croniche con intossicazione generale, anomalie congenite, sovraccarico emotivo prolungato e stress, caratteristiche anatomiche del corpo, disturbi del sistema nervoso centrale, danni ai canali urinari superiori.
L'ipotensione non ha sintomi clinici evidenti, poiché non influisce sullo scarico delle urine e non complica questo processo. Tali complicazioni sono congenite, quindi, anche in un neonato, è possibile che uno strato muscolare inferiore della pelvi si sviluppi e riduca il tono. Per la diagnosi di ipotensione, è necessario sottoporsi a una serie di studi e superare i test appropriati.
Torna al sommario
idronefrosi
La condizione in cui la pelvi renale è ingrandita e con cambiamenti strutturali nel tessuto è chiamata idronefrosi. Ci sono acquisiti e congeniti. Quest'ultimo è dovuto a anomalie che causano un restringimento dell'uretere. Malattie della forma acquisita del sistema urinario:
neoplasie oncologiche, reflusso vescicolare, traumi ureterali, urolitiasi, pressione fetale sugli organi circostanti nelle donne in gravidanza.
I sintomi di idronefrosi includono dolore nella parte bassa della schiena e la natura dolorante. A volte c'è colica renale, a volte sangue e altre impurità compaiono nelle urine (acetone, proteine). Il trattamento consiste nell'intervento chirurgico e nell'eliminazione della causa, che è un ostacolo al flusso completo di urina dal corpo.
Torna al sommario
Calcolo renale
I reni destro e sinistro sono soggetti alla formazione nel bacino delle pietre, che forma nutrienti che entrano nel corpo anno dopo anno e un cattivo stato del metabolismo. La crescita di alcuni è nell'intervallo minimo, che consente loro di uscire liberamente dall'organismo con l'urina. Altri raggiungono dimensioni critiche e portano al blocco del bacino, quindi seguirà una rottura del rene.
Torna al sommario
Formazione di cisti
Una patologia rara per una pelvi renale è una cisti che ha una forma oblunga e di solito si trova nel lume del bacino. Il riempimento interno della cisti è un fluido che è limitato esternamente dalla capsula del tessuto connettivo. Tale formazione porta al fatto che l'urina non si muove bene, a seguito della quale si verifica un processo infettivo nell'organo interessato.
Il motivo per cui si formano non è ancora del tutto noto, ma esiste la percezione che l'infezione o il danno renale contribuiscano a questo, meno spesso ereditarietà o anomalie dello sviluppo congenito. Il decorso della malattia spesso non è accompagnato da sintomi visibili, quindi è possibile identificarli chiaramente solo durante gli esami preventivi. Nel processo di crescita del tumore può verificarsi:
dolore opaco o tirante nella regione lombare, minzione frequente, a volte con dolore, febbre, dolore muscolare, articolazioni.
I metodi standard per determinare questa malattia sono i raggi x, la tomografia, gli ultrasuoni, il conteggio completo del sangue e l'analisi delle urine. Il trattamento di una cisti convenzionale non richiede l'intervento di un dottore, ma le complicazioni richiedono l'intervento supplementare nella forma di operazioni di un orientamento caratteristico. È persino possibile rimuovere un rene in caso di rottura di un tumore, ad esempio si è unito il rene destro o un processo maligno.
Torna al sommario
Calice con un tumore
Un tumore nella pelvi renale si sviluppa lentamente e i suoi primi sintomi sono il sangue nelle urine e nei dolori lombari.
Le dimensioni normali dei reni possono aumentare a causa di tumori della pelvi renale, che sono estremamente rari. L'incidenza è dell'1,4% per mille maschi e dello 0,6% per lo stesso numero di femmine di sei mesi. Ma l'inizio di ogni anno è contrassegnato da un aumento di questa percentuale grazie al miglioramento della diagnostica. Pertanto, i medici consigliano di sottoporsi a esami annuali.
Le prime manifestazioni delle formazioni tumorali nel rene sono sangue nelle urine, mal di schiena, improvvisa perdita di peso, frequenti nausea e vomito. Le cause di questo sintomo includono cattive abitudini (fumo, alcool), farmaci incontrollati, amore per cibi affumicati e cibi grassi. Se si sospetta un tumore, il medico produce:
palpazione dell'addome, verifica l'analisi del sangue e delle urine, ecografia, tomografia, ritorno al sommario
Anomalia: doppio bacino
A volte ci sono casi in cui vi è un doppio seno renale. Il rene ha due pelvi, che formano due sistemi con ureteri separati che li collegano alla vescica. La doppia pelvi acquisisce tali forme nella fase dello sviluppo fetale sotto l'influenza di fattori teratogeni (radiazioni, ormoni e altri). Una persona normale sana può non essere consapevole della presenza di tale anomalia per molti anni prima di un esame casuale degli organi di questo sistema. Il trattamento è ridotto alla ricezione di farmaci specializzati, meno interventi chirurgici.
Torna al sommario
Lesioni e danni
La rottura della pelvi renale è accompagnata dal rilascio di urina nello spazio pararenale e quindi dalla diffusione sul muscolo lombare. Allo stesso tempo, HSV mostra che la funzione del rene e del CLS è normale. Molto spesso, il divario viene diagnosticato come una piccola lacrima del rene, che è errata. Il divario è confermato dalla pielografia retrograda. Il più pericoloso è spontaneo, che è una conseguenza dell'idronefrosi trascurata. Le conseguenze di questo processo costituiscono una vera minaccia per la vita del paziente.
Il rene umano è un organo importante che funziona come una sorta di filtro per il corpo, e il bacino del rene e del calice sono un singolo sistema che funziona all'interno dell'organo. Questo componente è un tipo di vasca di sedimentazione del fluido del corpo secondario, che quindi va all'uretere per il successivo rilascio verso l'esterno.
La pelvi renale è un'area di organi in cui avvengono importanti processi di filtrazione e stoccaggio.
Bacinella renale: descrizione
La pelvi renale è una cavità la cui funzione principale è quella di raccogliere l'urina, la cui formazione si verifica nel rene. Sembra un imbuto formato da una tazza piccola e grande, ognuno dei quali ha un restringimento - il collo, che è una sorta di elemento di collegamento del bacino e del sistema a coppa. Eventuali violazioni sotto forma di blocchi portano ad un aumento di questo componente.
La pelvi renale ha un corpo: un organo muscolare, al suo interno è ricoperto da una membrana mucosa, le cui pareti sono dotate di muscoli lisci longitudinali e trasversali. Questa struttura fornisce movimenti contrattili del bacino per muoversi lungo il fluido del tratto urinario. Una delle caratteristiche principali delle pareti è la loro impermeabilità a tutte le sostanze.
Torna al sommario
Parametri: norma e deviazioni
In medicina, ci sono standard generalmente accettati per le dimensioni del bacino per tutte le categorie di età delle persone. Partendo dal feto agli anziani, ci sono dei limiti in cui i parametri della pelvi renale variano. Qualsiasi anomalia indica la presenza di una malattia, la cui individuazione tempestiva aiuterà a iniziare il trattamento ed evitare conseguenze e complicazioni negative.
Torna al sommario
Dimensione degli adulti (+ durante la gravidanza)
La dimensione normale della pelvi renale in un adulto non deve superare i 10 mm. Nelle donne durante la gravidanza, il bacino è ingrandito, che è considerato normale per questa condizione. Nel primo trimestre, la dimensione di entrambi i pelvi raggiunge i 18 mm e negli ultimi periodi - 27 mm. I motivi principali dell'aumento dell'assenza di gravidanza sono:
tumori, attorcigliamenti o torsioni delle vie urinarie, calcoli negli ureteri.
Torna al sommario
Norma nei bambini
Nei bambini, il bacino di dimensioni più piccole - 6 mm, meno spesso - 7-8 mm. L'eccesso di questa norma indica una malattia come la pieloectasia, che praticamente non manifesta segni visibili. Per i neonati, questa cifra varia tra 7 e 10 mm e qualsiasi via d'uscita da questi limiti richiede la consultazione del bambino da parte di uno specialista.
Torna al sommario
I parametri del feto
I reni iniziano a formarsi nell'utero e questo processo continua dopo la nascita. A partire dalla settimana 17-20, il medico può esaminare gli organi urinari del feto e dare una valutazione presuntiva della loro condizione. Le loro taglie tornano alla normalità dopo sei mesi di vita. A causa di questo fatto, il feto non ha confini chiari del bacino, ci sono approssimativi:
4 mm per un massimo di 32 settimane, 7 mm a 36 settimane, più di 10 mm è un segnale per il trattamento di una malattia dopo la nascita di un bambino. Le malattie della pelvi renale possono avere una natura congenita o acquisita. Tornare alla tabella dei contenuti
malattia
Le malattie renali umane sono diventate logiche per una serie di ragioni (ad esempio, lo stile di vita sedentario, una dieta squilibrata), che portano alla malattia, che successivamente si è consolidata stabilmente nella vita dell'individuo. Le donne hanno maggiori probabilità di essere a rischio, ma la metà maschile dell'umanità non dovrebbe dimenticare che anche una malattia apparentemente innocua può portare a conseguenze irreparabili per il corpo. La patologia dei reni è divisa in congenita e acquisita.
Torna al sommario
pyelectasia
La violazione della struttura della pelvi renale può essere una conseguenza dell'ICD o della pielonefrite.
Le forme della pelvi renale sotto l'influenza di varie cause sono in grado di acquisire un'espansione anomala, chiamata in medicina pielectasia. La sua presenza è la prova di violazioni del deflusso di urina dai reni sia nei bambini che nelle persone di età. Questa malattia è uno dei prerequisiti per il ristagno di urina e può portare a infiammazione del sistema urinario.
Molto spesso, il bacino viene ingrandito (esteso) nei bambini di tutte le età, questo è particolarmente tipico dei ragazzi. La malattia può interessare la pelvi destra o sinistra, meno spesso entrambe contemporaneamente. Questa malattia è spesso associata a malattie come:
sindrome del rene randagio, neoplasia della prostata, anomalia congenita, pielonefrite cronica, urolitiasi.
ipotensione
Ipotensione - il processo di riduzione del tono nella pelvi renale, le cui cause includono:
interruzioni ormonali, accompagnate dall'estinzione dell'attività sessuale, dall'impatto di malattie infettive acute o croniche con intossicazione generale, anomalie congenite, sovraccarico emotivo prolungato e stress, caratteristiche anatomiche del corpo, disturbi del sistema nervoso centrale, danni ai canali urinari superiori.
L'ipotensione non ha sintomi clinici evidenti, poiché non influisce sullo scarico delle urine e non complica questo processo. Tali complicazioni sono congenite, quindi, anche in un neonato, è possibile che uno strato muscolare inferiore della pelvi si sviluppi e riduca il tono. Per la diagnosi di ipotensione, è necessario sottoporsi a una serie di studi e superare i test appropriati.
Torna al sommario
idronefrosi
La condizione in cui la pelvi renale è ingrandita e con cambiamenti strutturali nel tessuto è chiamata idronefrosi. Ci sono acquisiti e congeniti. Quest'ultimo è dovuto a anomalie che causano un restringimento dell'uretere. Malattie della forma acquisita del sistema urinario:
neoplasie oncologiche, reflusso vescicolare, traumi ureterali, urolitiasi, pressione fetale sugli organi circostanti nelle donne in gravidanza.
I sintomi di idronefrosi includono dolore nella parte bassa della schiena e la natura dolorante. A volte c'è colica renale, a volte sangue e altre impurità compaiono nelle urine (acetone, proteine). Il trattamento consiste nell'intervento chirurgico e nell'eliminazione della causa, che è un ostacolo al flusso completo di urina dal corpo.
Torna al sommario
Calcolo renale
I reni destro e sinistro sono soggetti alla formazione nel bacino delle pietre, che forma nutrienti che entrano nel corpo anno dopo anno e un cattivo stato del metabolismo. La crescita di alcuni è nell'intervallo minimo, che consente loro di uscire liberamente dall'organismo con l'urina. Altri raggiungono dimensioni critiche e portano al blocco del bacino, quindi seguirà una rottura del rene.
Torna al sommario
Formazione di cisti
Una patologia rara per una pelvi renale è una cisti che ha una forma oblunga e di solito si trova nel lume del bacino. Il riempimento interno della cisti è un fluido che è limitato esternamente dalla capsula del tessuto connettivo. Tale formazione porta al fatto che l'urina non si muove bene, a seguito della quale si verifica un processo infettivo nell'organo interessato.
Il motivo per cui si formano non è ancora del tutto noto, ma esiste la percezione che l'infezione o il danno renale contribuiscano a questo, meno spesso ereditarietà o anomalie dello sviluppo congenito. Il decorso della malattia spesso non è accompagnato da sintomi visibili, quindi è possibile identificarli chiaramente solo durante gli esami preventivi. Nel processo di crescita del tumore può verificarsi:
dolore opaco o tirante nella regione lombare, minzione frequente, a volte con dolore, febbre, dolore muscolare, articolazioni.
I metodi standard per determinare questa malattia sono i raggi x, la tomografia, gli ultrasuoni, il conteggio completo del sangue e l'analisi delle urine. Il trattamento di una cisti convenzionale non richiede l'intervento di un dottore, ma le complicazioni richiedono l'intervento supplementare nella forma di operazioni di un orientamento caratteristico. È persino possibile rimuovere un rene in caso di rottura di un tumore, ad esempio si è unito il rene destro o un processo maligno.
Torna al sommario
Calice con un tumore
Un tumore nella pelvi renale si sviluppa lentamente e i suoi primi sintomi sono il sangue nelle urine e nei dolori lombari.
Le dimensioni normali dei reni possono aumentare a causa di tumori della pelvi renale, che sono estremamente rari. L'incidenza è dell'1,4% per mille maschi e dello 0,6% per lo stesso numero di femmine di sei mesi. Ma l'inizio di ogni anno è contrassegnato da un aumento di questa percentuale grazie al miglioramento della diagnostica. Pertanto, i medici consigliano di sottoporsi a esami annuali.
Le prime manifestazioni delle formazioni tumorali nel rene sono sangue nelle urine, mal di schiena, improvvisa perdita di peso, frequenti nausea e vomito. Le cause di questo sintomo includono cattive abitudini (fumo, alcool), farmaci incontrollati, amore per cibi affumicati e cibi grassi. Se si sospetta un tumore, il medico produce:
palpazione dell'addome, verifica l'analisi del sangue e delle urine, ecografia, tomografia, ritorno al sommario
Anomalia: doppio bacino
A volte ci sono casi in cui vi è un doppio seno renale. Il rene ha due pelvi, che formano due sistemi con ureteri separati che li collegano alla vescica. La doppia pelvi acquisisce tali forme nella fase dello sviluppo fetale sotto l'influenza di fattori teratogeni (radiazioni, ormoni e altri). Una persona normale sana può non essere consapevole della presenza di tale anomalia per molti anni prima di un esame casuale degli organi di questo sistema. Il trattamento è ridotto alla ricezione di farmaci specializzati, meno interventi chirurgici.
Torna al sommario
Lesioni e danni
La rottura della pelvi renale è accompagnata dal rilascio di urina nello spazio pararenale e quindi dalla diffusione sul muscolo lombare. Allo stesso tempo, HSV mostra che la funzione del rene e del CLS è normale. Molto spesso, il divario viene diagnosticato come una piccola lacrima del rene, che è errata. Il divario è confermato dalla pielografia retrograda. Il più pericoloso è spontaneo, che è una conseguenza dell'idronefrosi trascurata. Le conseguenze di questo processo costituiscono una vera minaccia per la vita del paziente.
Allo stato attuale, l'ecografia è considerata uno dei metodi diagnostici frequentemente prescritti per determinare la condizione dei reni. I risultati di un'ecografia del rene aiuteranno a identificare possibili malattie d'organo o manifestazioni patologiche. Usando gli ultrasuoni per determinare i seguenti parametri: il numero, la posizione, i contorni, la forma e le dimensioni, la struttura del tessuto parenchimale. È accertato se ci sono neoplasie, pietre, infiammazione e gonfiore. Il flusso sanguigno renale è visualizzato.
Le indicazioni per gli ultrasuoni sono: disturbi urinari, comparsa di sangue nelle urine, dolore nella regione lombare, trauma, infiammazione esistente, scarsa analisi delle urine.
L'ecografia dei reni consente di indagare sulla salute o sul progresso della malattia dell'organo, selezionando la terapia appropriata sulla base dei dati ottenuti.
I parametri e gli indicatori
L'importo In una persona sana, il numero di reni è due. Ci sono casi in cui uno viene rimosso chirurgicamente, a causa di determinati motivi. Possibili anomalie nel numero di organi: rene aggiuntivo, completa assenza o raddoppio Dati dimensionali. Usando gli ultrasuoni misurare la lunghezza, la larghezza e lo spessore del corpo. La dimensione del rene varia a seconda dell'età, del peso e dell'altezza di una persona. La disposizione retroperitoneale degli organi è normale. Il rene destro (D) è appena sotto la sinistra (L). Normale è la posizione del rene destro a livello della 12a vertebra toracica e 2 lombare, la sinistra - a livello dell'undicesima vertebra toracica e 1a lombare: la forma e i contorni. Normalmente considerato come una forma a forma di fagiolo. La struttura del tessuto è normale - omogenea con i contorni pari La struttura del parenchima renale, cioè il tessuto che riempie l'organo. In una persona sana, il suo spessore varia da 14 a 26 mm. Con l'età, il parenchima diventa più sottile e per gli anziani il tasso di questo indicatore è di 10-11 mm. Un aumento di questo parametro indica infiammazione o gonfiore dell'organo, una diminuzione indica cambiamenti distrofici Lo stato del flusso sanguigno. Quando si analizza il flusso ematico renale, sul monitor a ultrasuoni viene utilizzata un'immagine a colori. I colori scuri indicano che il flusso sanguigno del paziente è normale (50-150 cm / sec). I punti luminosi indicano un aumentato flusso sanguigno renale.
Torna al sommario
I risultati dell'ecografia in donne e uomini adulti
La diagnosi del rene non differisce nelle persone di sesso diverso. I tassi di rendimento sono gli stessi sia per gli uomini che per le donne. La dimensione normale dei reni nelle donne è diversa durante la gravidanza. L'allungamento dell'organo fino a 2 cm è considerato la norma, una leggera dilatazione è consentita insieme al bacino e agli ureteri. La norma negli adulti nel decifrare i risultati è la seguente: spessore - 40-50 mm, lunghezza 100-120 mm, larghezza 50-60 mm, spessore della parte funzionale - 15-25 mm. Le dimensioni del rene destro e sinistro differiscono, ma non più di 2 cm. Il tasso di ecografia del rene in un adulto è determinato dal tasso di crescita. Utilizzando la tabella sottostante, è possibile determinare la dimensione normale dei reni rispetto alla crescita umana.
Quali sono le dimensioni normali dei reni mediante ultrasuoni negli adulti e la diagnosi mostrerà idronefrosi, calcoli e altre strutture?
La diagnostica ecografica della patologia del sistema urinario ha ricevuto riscontri positivi sia dagli operatori sanitari che dai pazienti. Di particolare importanza è la diagnosi ecografica della nefropatologia nelle donne durante la gravidanza. Ha vinto un posto decente tra le procedure diagnostiche, grazie alla sua sicurezza, semplicità ed efficienza. Ad esempio, l'ecografia è il metodo principale per diagnosticare l'idronefrosi. Abbastanza spesso, viene prescritta l'ecografia dei reni insieme agli ultrasuoni della vescica e dei suoi dotti.
Per un'ecografia più informativa dei reni viene spesso prescritta in congiunzione con lo studio della vescica e dei suoi dotti. Questo dà al medico l'opportunità di vedere un quadro completo della patologia del sistema urinario.
Indicazioni per gli ultrasuoni del sistema urinario
Qualsiasi studio, anche se così sicuro e non traumatico, come l'ecografia, viene necessariamente eseguito secondo le indicazioni. Per l'esame ecografico, i motivi della diagnosi sono:
- osservazione di malattie croniche del sistema urinario (pielonefrite, gluculonefrite, cisti, ecc.);
- ispezione di routine;
- mal di testa regolari di natura di emicrania, così come sullo sfondo di ipertensione;
- gonfiore degli arti inferiori, faccia;
- malattie endocrine;
- anomalie congenite degli organi genitali;
- lesioni e dolore nella regione lombare;
- violazione della minzione (frequente, incontinenza, dolore nel processo), sospetta idronefrosi;
- colica renale;
- cambiamenti nei dati OAM (proteine, sangue, muco nelle urine).
Patologie rilevate dalla diagnostica ecografica
Cosa mostra un'ecografia dei reni? La procedura di diagnostica ad ultrasuoni è in grado di rivelare tutta una serie di cambiamenti nel sistema urinario da semplici a molto gravi:
- malattie infiammatorie del sistema urinario (ad esempio, prielonefrite);
- malattie traumatiche;
- anomalie congenite;
- neoplasie;
- malattie del sistema vascolare dei reni (è possibile effettuare l'ecografia delle navi dei reni)
- lesioni dei tessuti parenchimali;
- traumi;
- idronefrosi.
Parametri valutati mediante esame ecografico
Nella diagnostica ecografica vengono valutati il numero di organi (uno, due, la presenza di un organo aggiuntivo), la mobilità, la posizione e la forma, i parametri e la struttura e vengono studiati pelvi renale e ureteri. Nello stato normale del corpo, la mobilità degli organi non è grande e ammonta a un centimetro e mezzo. In caso di omissione o dei cosiddetti aumenti della mobilità renale cosiddetti "vaganti".
La posizione normale dei reni è su entrambi i lati della colonna vertebrale (a sinistra in alto a destra). Tuttavia, possono cambiare posizione e stare da un lato (uno sotto l'altro), nell'area pelvica (un tale prolasso dei reni è chiamato nefroptosi).
La forma normale per questo corpo è il seme di una pianta. Nel caso di anomalie dello sviluppo, gli organi possono assumere la forma di un ferro di cavallo, le lettere inglesi "S" e "L", a volte sono uniti.
Uno degli indicatori diagnostici più importanti è la dimensione dei reni. Nei bambini e negli adulti, questi parametri sono diversi. Per i bambini c'è una tabella separata con le norme degli indicatori e la loro decodifica. Ma qualunque sia la caratteristica della decodifica dei risultati dell'ecografia del rene nei bambini o nelle donne in gravidanza, la maggior parte delle malattie del sistema urinario sono accompagnate da cambiamenti nella dimensione dei reni (ad esempio, l'idronefrosi porta ad un aumento di questo organo).
La dimensione normale del rene in un adulto è la seguente:
- lo spessore del parenchima renale è di circa 23 mm;
- la lunghezza è 100-120 mm;
- il corpo ha una larghezza di 40-50 mm;
- lo spessore dell'organo è di circa 45-55 mm, la capsula renale è di circa 1,5 cm;
- un corpo pesa 120-200 grammi.
La struttura di un rene sano non è uniforme, i contorni sono visualizzati in modo uniforme e chiaro. Lo sviluppo di qualsiasi malattia colpisce questa struttura. La compattazione di alcune strutture indica l'infiammazione, la presenza di formazioni estranee (conglomerati, pietre) indica l'accumulo di sabbia e pietre o lo sviluppo di un tumore. I segni ecologici di idronefrosi sono: un aumento dell'organo interessato e l'accumulo di liquido nelle sue cavità.
Le coppette e la pelvi renale normalmente non dovrebbero essere visualizzate. Sono di natura anecoica e nella diagnostica ecografica sono determinati solo con lo sviluppo del processo patologico. Ad esempio, l'espansione della pelvi indica lo sviluppo di pielonefrite, idronefrosi e calcolo.
Gli ureteri hanno una lunghezza normale di 25-30 cm, normalmente sugli ultrasuoni hanno pareti chiare, con una cavità scura. In caso di piegamenti patologici, accorciamento / allungamento degli ureteri, il deflusso delle urine viene disturbato e si sviluppano processi infettivi. Ci può anche essere un raddoppiamento degli ureteri e il punto in cui l'uretere si apre nel rene può essere bloccato da una valvola. Inoltre, potrebbe esserci una pietra nell'uretere. Tutti questi cambiamenti riveleranno l'ecografia.
L'esame ecografico consente di determinare la presenza di pietre negli ureteri, in modo che il medico possa prendere misure tempestive per neutralizzarle
Decodifica dei dati a ultrasuoni e parere del medico
La decodifica ad ultrasuoni dei reni è una questione di uno specialista qualificato. Tuttavia, chiunque desideri può acquisire familiarità con i concetti di base che possono apparire nella conclusione di un medico di diagnosi ad ultrasuoni. Spesso ci sono risultati della seguente natura:
Dimensioni di un rene sano
Il rene è un organo umano vitale che purifica il corpo dai prodotti di decomposizione estremamente dannosi per il corpo umano.
Il parametro più caratteristico del rene, con il quale si può giudicare la salute di un organo, è la sua dimensione. È vero, questo indicatore è influenzato da una serie di fattori. Come l'età, il sesso e l'indice di massa corporea del paziente.
Quindi parleremo di ciò che la dimensione del rene è considerata normale. La struttura e le funzioni sono anche l'argomento di questo articolo.
Sono state contate le dimensioni normali dei reni per tracciare eventuali cambiamenti patologici, quindi sono molto importanti e vengono sempre presi in considerazione nella diagnosi.
Anatomia del rene umano
Elenchiamo i principali elementi strutturali del rene:
Il parenchima è un tessuto renale costituito da tubuli epiteliali e corpi renali. Consiste in corticale e midollo. La sostanza corticale in uno strato continuo avvolge il rene e si trova sotto la capsula renale. Secondo gli esperti, in 24 ore il parenchima renale ha il tempo di eliminare completamente il sangue circa 50 volte.
La sostanza cerebrale è 10-18 piramidi coniche con raggi cerebrali situati alla base. Questi raggi crescono nella corteccia.
Esternamente, il rene è avvolto in un sottile tessuto connettivo e davanti è anche una membrana sierosa.
Il bacino è una cavità a forma di imbuto all'interno del rene. Prende l'urina dal nefrone e la trasferisce all'uretere, da dove l'urina passa nella vescica e viene estratta.
L'arteria renale è un vaso sanguigno che porta sangue ai reni contaminati da prodotti di scarto e lascia l'arteria.
Una vena renale è un vaso sanguigno che trasporta sangue filtrato dai reni a una vena cava.
Dopo aver esaminato il video, imparerai di più sulla struttura del rene e sulla funzione dei nefroni.
Valutazione delle dimensioni del rene
Quali fattori influenzano la dimensione del rene?
La dimensione dei reni, come abbiamo casualmente menzionato, è influenzata da una serie di fattori. Prima di tutto, è il genere del paziente.
Secondo numerosi studi, le dimensioni del rene, così come lo spessore, la larghezza e la lunghezza dello strato corticale superano significativamente quelle delle donne.
Questo è abbastanza logico, a causa del fatto che, di norma, le taglie corporee negli uomini sono più grandi di quelle del sesso più debole.
La ricerca ha stabilito un'altra caratteristica. C'è una leggera discrepanza nella lunghezza del rene destro e sinistro. Gli scienziati attribuiscono questo fatto al fatto che la crescita verticale del rene destro previene il fegato.
Ma l'età del paziente ha la maggiore influenza sulle dimensioni del rene. Come la persona nel suo insieme, il rene cresce a 20-25 anni, quindi rimane invariato per un lungo periodo e nella vecchiaia inizia a diminuire.
In che modo l'indice di massa corporea influisce sulla dimensione del rene?
Grazie agli ultrasuoni, puoi scoprire se la dimensione dei reni rientra nei limiti normali. La struttura e le funzioni possono anche essere tracciate utilizzando una macchina ad ultrasuoni. Ma alcuni dati possono essere contati.
Secondo gli esperti, l'indice di massa corporea e la dimensione dei reni sono in stretta relazione. Maggiore è l'indice di massa corporea, maggiore è il rene e maggiore è il volume, l'altezza e l'altezza.
La dimensione del rene dell'adulto è normale
In media, la dimensione longitudinale di un rene adulto può variare da 80 a 130 mm.
Se colleghiamo le dimensioni dei reni con la struttura anatomica di una persona, allora possiamo dire che la lunghezza del rene corrisponde all'altezza di tre vertebre lombari, la larghezza è nell'intervallo di 45-70 mm, lo spessore - 40-50 mm. E se spieghi completamente le dita, allora la dimensione del rene, di regola, non supera le dimensioni di un pugno umano.
Nelle persone di età giovane, lo spessore del tessuto renale varia da 15 a 25 mm. Tuttavia, con l'età, e anche dopo l'infiammazione e i processi, il tessuto renale diventa più sottile. Nelle persone anziane dopo 60 anni, lo spessore del magazzino può essere di 11 mm, o anche meno.
L'indice parenchimale-pielichesky, spesso usato in medicina, consente di valutare la struttura del rene.
Dimensioni del rene nei bambini
Come abbiamo già detto, la dimensione dei reni dipende dalle dimensioni del corpo e dal sesso. È chiaro che tutti i bambini si sviluppano in modi diversi e quindi non stabiliscono norme chiare sulla dimensione dei reni in pediatria. Di norma, i medici sono guidati dagli indicatori medi nel contesto della fascia di età.
La dimensione della pelvi renale nei bambini è la norma per un neonato - è 6 millimetri, fino a tre anni, questa cifra aumenta di un massimo di 1 millimetro.
La dimensione media dei reni di un bambino dalla nascita a due mesi è di 49 mm;
- Da tre mesi a un anno - 62 mm;
- Da uno a cinque anni - 73 mm;
- Da cinque a dieci anni - 85 mm;
- Da dieci a quindici anni - 98 mm;
- Da quindici a diciannove anni - 106 mm.
Per una determinazione più accurata della dimensione normale del rene del bambino, il medico, oltre al parametro medio, tiene conto anche del peso e dell'altezza del piccolo paziente.
Dimensioni del rene nella tabella delle norme per bambini:
La dimensione dei reni mediante ultrasuoni
L'ecografia è una procedura diagnostica molto importante, che nel caso dei reni fornisce le informazioni più accurate non solo sulle sue dimensioni di base, ma anche sulla posizione e le condizioni della struttura dell'organo.
Lo specialista ecografico non sempre spiega al paziente cosa viene detto nella conclusione, più spesso pone la responsabilità sul medico curante. Ma a causa del nostro non interesse immaginario, vogliamo sapere tutto il prima possibile. Pertanto, per il tuo
Offriamo di esaminare la dimensione dei reni nell'ecografia normale.
In un adulto, una lunghezza del grafico dovrebbe essere da 10 a 12 centimetri e con una larghezza inferiore a 6 centimetri, mentre lo spessore varia da 4 a 5 centimetri.
La dimensione nota della pelvi renale è la norma negli adulti - questo è l'intervallo consentito da 1 a 1,5 centimetri.
Nelle donne
Non si osservano speciali differenze sessuali nella diagnosi dei reni, l'unica cosa in cui si vedranno cambiamenti durante la gravidanza. Il corpo può estendersi fino a 2 centimetri. Insieme al bacino e agli ureteri, si espande un po ', il che è abbastanza accettabile.
Negli uomini
Tutti gli uomini dovrebbero essere respinti dagli indicatori normali generali sull'ecografia. Se c'è qualche incoerenza con la norma, i medici richiedono una diagnosi più approfondita.
Le principali funzioni dei reni
Il rene filtra il sangue contaminato che viene ad esso, reindirizzando sostanze velenose dal bacino alla vescica, e quindi vengono rimossi all'esterno. Se il rene, per qualsiasi motivo, cessa di neutralizzare queste sostanze, allora questo può portare all'intossicazione dell'intero organismo e persino alla morte del paziente.
Ma questa funzione non limita affatto l'ampia gamma di compiti del rene umano. Oltre alla funzione protettiva menzionata (purificazione del sangue), il rene svolge anche le seguenti attività:
- Funzione metabolica (partecipazione al metabolismo di proteine, carboidrati e lipidi).
- Funzione di regolazione, in particolare: pressione arteriosa (a causa della secrezione di renina, escrezione di acqua e sodio, nonché sostanze dell'azione depressore), livello del pH, normale equilibrio salino, emostasi (formazione di regolatori di coagulazione del sangue umorale, partecipazione al metabolismo dell'eparina), eritropoiesi.
- La funzione della produzione di ormoni e vitamina D.
- La funzione della minzione.