La dimensione dei reni e delle ghiandole surrenali è uno degli indicatori significativi del normale sviluppo degli organi. Ogni persona ha caratteristiche anatomiche individuali inerenti, espresse in termini di crescita, peso corporeo, tipo di corporatura, caratteristiche dell'età. Sulla base di questi indicatori, sono stati sviluppati standard per la decodifica degli ultrasuoni dei reni e delle ghiandole surrenali, che aiutano a valutare la patologia o lo stato normale dell'organo.
Quali sono i reni e le ghiandole surrenali
I reni sono un organo associato che fornisce la pulizia del corpo. Durante il giorno, passano il sangue centinaia di volte attraverso se stessi, ripulendolo da scorie e tossine. Il corpo umano, di regola, ha 2 reni situati nella cavità addominale al livello della vita. In forma, assomigliano a fagioli, ciascuno del peso di circa 150-200 g. Si nota l'asimmetria delle dimensioni dei reni: quella di sinistra è più grande di quella di destra, poiché il fegato impedisce la crescita di quest'ultimo.
A volte un bambino nasce con un rene, o il suo numero raddoppia, il che non influisce sul normale svolgimento delle funzioni. Di solito, il paziente accidentalmente si rende conto di una deviazione nella struttura del sistema urinario nello studio per qualsiasi indicazione mediante ultrasuoni.
L'asimmetria è osservata nell'aspetto delle ghiandole surrenali, che si trovano sopra le estremità superiori dei reni. La ghiandola surrenale destra ha una forma triangolare con gli angoli arrotondati, la sinistra - ricorda una mezzaluna. La ghiandola surrenale è ricoperta da una capsula fibrosa, che confina con la corteccia, comprese 3 zone: glomerulare, covone e rete.
I seguenti elementi strutturali si distinguono nella struttura del rene umano:
- Capsula del tessuto connettivo
- Membrana sierosa che copre ogni organo.
- Parenchima con tubuli epiteliali e nefroni, il cui numero raggiunge 1 milione.
- Il bacino è una cavità a forma di imbuto che passa nell'uretere.
Valutazione delle dimensioni del rene
I reni femminili sono meno del maschio a causa della massa corporea significativamente più piccola dei rappresentanti della metà più debole. Di grande importanza per determinare la dimensione dei reni è l'età del paziente: fino a 25 anni, aumentano, dopo di che la loro crescita si ferma fino a 50 anni, dopo di che si nota una diminuzione dell'organo.
Indicatori anatomici
È possibile confrontare la dimensione del rene nella norma con gli indicatori del paziente nello studio mediante ultrasuoni, che consente di determinare la dimensione dell'organo, per identificare le malattie associate ad un aumento delle dimensioni dei reni.
Gli indicatori normali di un rene sano negli adulti sono:
- Spessore: 40-50 mm,
- Larghezza: 50-60 mm,
- Lunghezza: 100-120 mm
Lo spessore medio normale del parenchima dell'adulto è di 23 mm. Con l'invecchiamento del corpo, il parenchima diminuisce di un massimo di 2 volte. Durante il periodo quotidiano i reni puliscono il sangue più di 50 volte. Man mano che il corpo umano cresce, aumentano anche il sistema circolatorio e la quantità di sangue. Questo provoca un aumento delle dimensioni del rene quando è normale per gli adulti.
Deviazioni nella dimensione renale
Se la dimensione del rene non corrisponde alla norma, è necessario sottoporsi a un esame senza indugio, poiché, molto probabilmente, questo indica la presenza di patologia.
La dimensione del rene può superare la norma in assenza di un altro, quando il primo deve eseguire doppie funzioni.
L'aumento delle dimensioni del rene può indicare gravi patologie di vario tipo, in particolare l'idronefrosi. Quando si verifica idronefrosi nella pelvi, la concentrazione dell'urina formatasi, che si muove lungo l'uretere nella vescica. L'idronefrosi è espressa dal ristagno di urina, che porta ad un aumento della pelvi e quindi il più importante filtro del corpo.
Indicatori della dimensione del rene nei bambini
Lo sviluppo del corpo del bambino in ciascun caso avviene in modi diversi, e non è facile stabilire i normali valori renali. Per il riconoscimento di processi dolorosi, sono stati stabiliti degli standard, tenendo conto degli indicatori medi della dimensione dei reni nei bambini.
I reni dei neonati fino a 2 mesi sono misurati 49 mm, la pelvi del neonato è di 6 mm e aumenta fino a soli 3 mm prima dell'età di tre anni. Un bambino di un anno ha un organo di 62 mm. Durante lo sviluppo del corpo umano prima dei 19 anni, un aumento renale avviene ogni 5 anni in media di 13 mm.
A proposito di ghiandole surrenali
La ghiandola surrenale ha una superficie irregolare. Nel centro del corpo c'è un midollo di grandi cellule, a cui i sali di cromo conferiscono un colore bruno-giallastro: gli epinefrociti, che producono adrenalina, e norepinefrociti, che producono norepinefrina. Con l'aiuto dell'adrenalina, il glicogeno viene scisso, la cui quantità diminuisce nei muscoli e nel fegato.
L'ormone aumenta la percentuale di carboidrati nel sangue, mentre c'è un aumento e un aumento del lavoro dei muscoli del cuore. L'adrenalina rende il lume dei vasi sanguigni meno stretto, mentre la pressione sanguigna aumenta. La norepinefrina agisce sul corpo in modo simile, ma a volte gli ormoni causano l'effetto opposto: sotto l'influenza della norepinefrina, la frequenza cardiaca rallenta.
Parametri surrenali
Una ghiandola surrenale dell'adulto pesa almeno 12 g, lunghezza 40-60 mm, larghezza fino a 30 mm, spessore 4-7 mm. Alcune persone hanno una presenza congenita di una sola ghiandola surrenale. La ghiandola surrenale di un neonato pesa al massimo 7 g, ed è quasi il doppio del peso del corpo di un bambino di un anno.
Ciò è spiegato dal fatto che la massa del corpo è diminuita a causa del diradamento della sostanza corticale, che è in via di ristrutturazione. All'età di cinque anni, la massa surrenale ritorna alla velocità iniziale, dopo di che aumenta gradualmente. La corteccia del corpo è formata dall'età di 12 anni.
Entro il limite di 20 anni, il peso della ghiandola surrenale diventa più grande, viene raggiunto un massimo di parametri dimensionali - fino a 13 g. Successivamente, né la dimensione né la massa del tessuto surrenale cambia. Le ghiandole surrenali femminili sono leggermente più grandi rispetto al maschio. Durante il parto, la ghiandola surrenale aumenta di 2 g.
Determinazione delle dimensioni dei reni e delle ghiandole surrenali sugli ultrasuoni
L'ecografia offre l'opportunità di valutare le dimensioni e la struttura degli organi, la chiarezza dei loro contorni, la presenza di tumori. Un test ad ultrasuoni viene eseguito se ci sono sintomi che indicano diverse patologie delle ghiandole surrenali:
- Scurisci la pelle.
- Sensazione di stanchezza senza causa.
- Guadagno di peso veloce
- La formazione di smagliature sulla pelle.
- Forte pelosità nelle donne, fallimento del ciclo mestruale.
- Impotenza sessuale negli uomini.
Quando le ghiandole surrenali sono normali, i piccoli triangoli sono visti dagli ultrasuoni. A volte le dimensioni degli organi possono differire, in metà dei casi della ghiandola surrenale sinistra non è visibile, nel 10% degli studi il diritto non è visibile. La dimensione della ghiandola surrenale deve essere inferiore a 2,5 cm Se si supera questo limite, si sospetta la presenza della malattia, in questi casi vengono effettuati ulteriori studi.
È consentita una leggera deviazione degli indicatori dagli standard accettati di un massimo di 10 mm. L'eccesso della norma di 1 cm in qualsiasi parametro dovrebbe indurre il medico a determinare le cause dei cambiamenti nel sistema urinario.
Con l'infiammazione cronica, la dimensione renale diminuisce. Processi infiammatori acuti, tumori del cancro portano ad un aumento del corpo. Il cambiamento delle dimensioni del corpo è contrassegnato da una nephroptosis unilaterale o bilaterale. La malattia ha 3 gradi, che differiscono nel livello di riduzione del bordo del rene:
- 1 cucchiaio. - il corpo cade a un'altezza di una e mezza vertebra della vita.
- 2 cucchiai. - 2 o più vertebre.
- 3 cucchiai. - 3 o più vertebre.
Il parenchima può cambiare lo spessore dei processi dolorosi. La pielonefrite, la nefropatia, l'ipertensione portano ad una diminuzione dello spessore del parenchima e alla formazione di un sigillo. L'esame ecografico consente di notare come cambia l'ecogenicità dell'organo.
Le strutture renali hanno una densità disuguale, che può differire dalla norma, indicando la malattia. L'ecogenicità cambia in presenza di escrescenze cistiche. Se il rene o la ghiandola surrenale sono affetti da una neoplasia maligna, la dimensione e la forma dell'organo avranno una densità di eco insolita.
L'esame ecografico degli organi è una procedura sicura. Inoltre, non rappresenta una minaccia per il feto, quindi viene utilizzato durante la gravidanza. La precisione della diagnostica ecografica è elevata. Il paziente ha sassi di dimensioni superiori a 2 mm, identificati con precisione quasi del 100%.
In questo caso, è possibile determinare se le pietre possono uscire senza un intervento chirurgico. I risultati di un esame ecografico dei reni e delle ghiandole surrenali sono decifrati dallo specialista presente, che, al fine di prescrivere una terapia appropriata, deve tenere conto delle caratteristiche specifiche del decorso della malattia di un particolare paziente.
Funzioni e dimensioni dei reni di un adulto
- Anatomia del rene umano
- Crescita renale standard
- Fattori che influenzano le dimensioni
Un rene umano è una coppia speciale di organi le cui funzioni non possono assumere altri sistemi. Purificano il corpo dalle sostanze nocive, guidando il sangue attraverso se stesso. Quale dovrebbe essere la dimensione dei reni? La dimensione dei reni è uno dei principali indicatori nello stabilire una diagnosi per varie malattie renali. Le dimensioni normali possono variare a seconda dell'età e dei criteri sessuali e del peso della persona.
Anatomia del rene umano
L'anatomia topografica dei reni è le seguenti caratteristiche. Questo componente del sistema escretore, essendo un organo appaiato, è proiettato in modo diverso dagli altri organi. Il componente giusto del sistema è adiacente alla ghiandola surrenale e al fegato. Il componente sinistro è in contatto con la ghiandola surrenale, lo stomaco e la milza. Dietro entrambi gli organi sono adiacenti al diaframma.
Ciascuno di questi elementi del sistema escretore è coperto dall'alto con una speciale capsula di fibre connettive e una guaina supplementare sierosa. Il parenchima renale è formato da un cervello e una sostanza corticale. Il primo è composto da circa 15 piramidi coniche con raggi alla base. Questi raggi crescono in un guscio corticale continuo.
Ogni rene contiene fino a 1 milione di nefroni. Sono le principali unità costitutive di questi componenti del sistema escretore umano. Sono formati da tubuli, piccoli corpi e vasi sanguigni che passano.
Il bacino è chiamato una cavità speciale che prende l'urina. L'uretere prende l'urina dal bacino e poi la invia alla vescica.
L'arteria renale è un vaso sanguigno che si allontana dall'aorta. Porta sangue contaminato. Una vena renale è un vaso sanguigno che porta sangue puro alla vena principale.
Crescita renale standard
La dimensione longitudinale del corpo dovrebbe essere di circa 80 a 130 mm. In un adulto, la lunghezza di questo organo interno dovrebbe corrispondere all'altezza delle tre vertebre della regione lombare. La larghezza per gli uomini può essere fino a 70 mm e lo spessore - fino a 50 mm. Per qualsiasi dimensione, il rapporto tra lunghezza e larghezza dovrebbe chiaramente corrispondere a un rapporto 2: 1. Poiché tutti i parametri di altezza e peso del sesso forte sono spesso maggiori di quelli delle donne, la dimensione di questo componente del sistema escretore del sesso debole è inferiore.
Se confrontiamo le dimensioni di un parenchima umano con gli standard, lo spessore non deve essere inferiore a 15 mm e non superiore a 25 mm. Con l'aumentare dell'età e lo sviluppo di processi infiammatori e aterosclerotici, il parenchima può diventare più sottile. Nella maggior parte dei casi, dopo 60 anni in un paziente, il parenchima si riduce a una dimensione di 11 mm.
Per scoprire tutte le dimensioni di questo componente del sistema escretore, viene utilizzato l'ecografia. Se riepiloghiamo le informazioni sulla struttura e le dimensioni, quindi con una salute relativamente buona, i reni hanno una dimensione che corrisponde approssimativamente alla dimensione del pugno.
Nei bambini con la definizione di standardizzazione e regolazione dei parametri renali, ci sono alcune difficoltà dovute al fatto che i bambini crescono e si sviluppano individualmente. Per determinare la norma, è necessario conoscere il peso e l'altezza del bambino. I valori approssimativi sono i seguenti:
- nei bambini, sarà di 50 mm;
- in 2-3 mesi raggiunge 63 mm;
- in 5 anni - 75 mm;
- in 10 anni - 85 mm;
- all'età di 15 anni, il valore è 98 mm;
- 20 anni - 105 mm.
Un fenomeno interessante è che in un bambino il rapporto tra le dimensioni e il peso è 3 volte maggiore rispetto a un adulto.
Fattori che influenzano le dimensioni
In generale, la dimensione dei reni influenza il sesso, l'età e il peso della persona. Gli scienziati hanno scoperto che l'indice di massa di una persona influenza il valore totale, il volume, l'altezza e l'altezza.
È stabilito che l'organo giusto è più piccolo della sinistra, a causa del fatto che il fegato interferisce con la sua crescita.
La dimensione di un organo può aumentare fino a 25 anni, dopo di che smette di crescere, ma dopo 50-60 anni inizia a diminuire di dimensioni.
Nel diabete o ipertensione, si può osservare ipertrofia renale.
È molto importante monitorare le dimensioni e il funzionamento delle strutture renali, dal momento che Questo organo associato è di grande importanza per il normale funzionamento dell'intero corpo umano.
Naturalmente, la sua funzione principale è il processo di trattamento del sangue e la rimozione di sostanze che hanno un effetto negativo sul corpo dalla sua composizione. Contribuisce alla regolazione aggiuntiva della pressione sanguigna, dell'acidità, della produzione di vitamina D e degli ormoni.
La dimensione dei reni è uno dei parametri diagnostici, che consente di diagnosticare in modo affidabile alcuni disturbi umani.
Che taglia dovrebbe essere normale ai reni?
I reni sono organi unici. Durante il giorno, riescono a saltare tutto il sangue da sé centinaia di volte e quindi a eliminarlo dalle sostanze nocive, e la loro salute può essere valutata misurando i loro parametri di base durante l'ecografia. Pertanto, sulla base del fatto che la dimensione del rene sia normale, possiamo giudicare la sua efficienza.
Cos'è un rene?
Ogni persona sana ha 2 reni, che si trovano all'interno della cavità addominale nella regione lombare. Ognuno di essi ha una forma a fagiolo e pesa circa 150-200 g, tuttavia, il rene sinistro è in genere un po 'più grande del rene destro, che è spiegato dalla presenza di un fegato piuttosto grande nella metà destra del corpo, che ostacola la crescita verticale dell'organo a forma di fagiolo.
In alcuni casi, anche nella fase dello sviluppo intrauterino, si verificano malfunzionamenti nella formazione degli organi interni, quindi, a volte le persone nascono con un rene o, al contrario, con il loro doppio numero. Ma, di regola, questo non influisce in alcun modo sulla qualità del funzionamento dell'intero organismo e i pazienti apprendono le loro malformazioni congenite quando sono sottoposti a esami ecografici per ragioni completamente diverse.
Ogni rene è costituito da alcuni elementi strutturali, la dimensione, la chiarezza dei bordi e la forma di cui hanno un importante valore diagnostico. Questo è:
- La capsula del tessuto connettivo e la membrana sierosa che copre ciascuno di questi organi appaiati.
- Parenchima. È formato dalla corteccia e dal midollo. Inoltre, il parenchima contiene tubuli epiteliali e corpuscoli renali speciali, che formano nefroni insieme a numerosi vasi sanguigni.
- Vicino ai nefroni c'è una cavità a forma di imbuto chiamata bacino.
- Il bacino passa dolcemente nell'uretere, lungo il quale l'urina già formata nei nefroni viene escreta nella vescica e quindi nell'ambiente esterno.
Importante: ciascuno dei reni ha circa 1 milione di nefroni, che sono le loro unità strutturali.
Stima delle dimensioni
È stato a lungo notato che negli uomini normali i reni non sono solo più grandi delle donne, ma hanno anche una larghezza, uno spessore e una lunghezza maggiori dello strato corticale, che è certamente dovuto al fatto che gli uomini sono naturalmente più grandi delle donne.
Inoltre, un parametro importante nella valutazione della qualità del lavoro di questi organi è l'età del paziente, poiché la dimensione del rene di un adulto rimane relativamente stabile nell'intervallo tra 25 e 50 anni. Pertanto, se fino a 20 o anche 25 anni, questi organi continuano a crescere, quindi dopo il 50 ° anniversario, le loro dimensioni sono generalmente ridotte.
Inoltre, la dimensione dei reni è direttamente proporzionale all'indice di massa del corpo umano. Pertanto, con la crescita del BMI, aumenta anche la dimensione di ciascuno dei filtri del corpo principale.
Ma il parametro valutativo più importante non è tanto la dimensione di ciascuno dei reni, quanto il loro rapporto. Normalmente, la differenza tra le dimensioni del rene destro e sinistro non deve superare 1,5 cm.
norme
In un adulto sano, un rene ha i seguenti parametri:
- lunghezza - 80-130 mm;
- larghezza - 45-70 mm;
- spessore - 40-50 mm.
Attenzione! Tradizionalmente, la lunghezza del rene corrisponde all'altezza delle 3 vertebre lombari, ma in ogni caso, il rapporto tra lunghezza e larghezza è sempre 2: 1.
Per quanto riguarda i bambini, per altri bambini di età diverse sono caratterizzati da altri valori. Quindi, la lunghezza media dei reni è:
- 0-2 mesi - 49 mm;
- 3-12 mesi - 62 mm;
- 1-5 anni - 73 mm;
- 5-10 anni - 85 mm;
- 10-15 anni - 98 mm;
- 15-19 anni - 106 mm.
Importante: poiché tutti i bambini si sviluppano in modi diversi, è difficile stabilire i limiti della norma per loro, quindi per la valutazione più accurata delle condizioni dei reni quando si misurano le loro dimensioni, devono tenere conto del peso, dell'altezza e del tipo di corpo del bambino.
Importante: in una persona normale sana, le dimensioni di un rene non differiscono dalle dimensioni di un pugno.
Pertanto, l'uso degli ultrasuoni può valutare le condizioni dei reni. Ma con l'implementazione di questa ricerca indolore, accessibile e altamente informativa è impossibile ritardare, perché più velocemente viene rilevata la patologia, maggiori sono le possibilità che una persona possa ottenere che i suoi "filtri" naturali si riprendano completamente.
Ma forse è più corretto trattare non l'effetto, ma la causa?
Raccomandiamo di leggere la storia di Olga Kirovtseva, come ha guarito il suo stomaco. Leggi l'articolo >>
Quali sono le dimensioni normali dei reni mediante ultrasuoni negli adulti e la diagnosi mostrerà idronefrosi, calcoli e altre strutture?
La diagnostica ecografica della patologia del sistema urinario ha ricevuto riscontri positivi sia dagli operatori sanitari che dai pazienti. Di particolare importanza è la diagnosi ecografica della nefropatologia nelle donne durante la gravidanza. Ha vinto un posto decente tra le procedure diagnostiche, grazie alla sua sicurezza, semplicità ed efficienza. Ad esempio, l'ecografia è il metodo principale per diagnosticare l'idronefrosi. Abbastanza spesso, viene prescritta l'ecografia dei reni insieme agli ultrasuoni della vescica e dei suoi dotti.
Per un'ecografia più informativa dei reni viene spesso prescritta in congiunzione con lo studio della vescica e dei suoi dotti. Questo dà al medico l'opportunità di vedere un quadro completo della patologia del sistema urinario.
Indicazioni per gli ultrasuoni del sistema urinario
Qualsiasi studio, anche se così sicuro e non traumatico, come l'ecografia, viene necessariamente eseguito secondo le indicazioni. Per l'esame ecografico, i motivi della diagnosi sono:
- osservazione di malattie croniche del sistema urinario (pielonefrite, gluculonefrite, cisti, ecc.);
- ispezione di routine;
- mal di testa regolari di natura di emicrania, così come sullo sfondo di ipertensione;
- gonfiore degli arti inferiori, faccia;
- malattie endocrine;
- anomalie congenite degli organi genitali;
- lesioni e dolore nella regione lombare;
- violazione della minzione (frequente, incontinenza, dolore nel processo), sospetta idronefrosi;
- colica renale;
- cambiamenti nei dati OAM (proteine, sangue, muco nelle urine).
Patologie rilevate dalla diagnostica ecografica
Cosa mostra un'ecografia dei reni? La procedura di diagnostica ad ultrasuoni è in grado di rivelare tutta una serie di cambiamenti nel sistema urinario da semplici a molto gravi:
- malattie infiammatorie del sistema urinario (ad esempio, prielonefrite);
- malattie traumatiche;
- anomalie congenite;
- neoplasie;
- malattie del sistema vascolare dei reni (è possibile effettuare l'ecografia delle navi dei reni)
- lesioni dei tessuti parenchimali;
- traumi;
- idronefrosi.
Parametri valutati mediante esame ecografico
Nella diagnostica ecografica vengono valutati il numero di organi (uno, due, la presenza di un organo aggiuntivo), la mobilità, la posizione e la forma, i parametri e la struttura e vengono studiati pelvi renale e ureteri. Nello stato normale del corpo, la mobilità degli organi non è grande e ammonta a un centimetro e mezzo. In caso di omissione o dei cosiddetti aumenti della mobilità renale cosiddetti "vaganti".
La posizione normale dei reni è su entrambi i lati della colonna vertebrale (a sinistra in alto a destra). Tuttavia, possono cambiare posizione e stare da un lato (uno sotto l'altro), nell'area pelvica (un tale prolasso dei reni è chiamato nefroptosi).
La forma normale per questo corpo è il seme di una pianta. Nel caso di anomalie dello sviluppo, gli organi possono assumere la forma di un ferro di cavallo, le lettere inglesi "S" e "L", a volte sono uniti.
Uno degli indicatori diagnostici più importanti è la dimensione dei reni. Nei bambini e negli adulti, questi parametri sono diversi. Per i bambini c'è una tabella separata con le norme degli indicatori e la loro decodifica. Ma qualunque sia la caratteristica della decodifica dei risultati dell'ecografia del rene nei bambini o nelle donne in gravidanza, la maggior parte delle malattie del sistema urinario sono accompagnate da cambiamenti nella dimensione dei reni (ad esempio, l'idronefrosi porta ad un aumento di questo organo).
La dimensione normale del rene in un adulto è la seguente:
- lo spessore del parenchima renale è di circa 23 mm;
- la lunghezza è 100-120 mm;
- il corpo ha una larghezza di 40-50 mm;
- lo spessore dell'organo è di circa 45-55 mm, la capsula renale è di circa 1,5 cm;
- un corpo pesa 120-200 grammi.
La struttura di un rene sano non è uniforme, i contorni sono visualizzati in modo uniforme e chiaro. Lo sviluppo di qualsiasi malattia colpisce questa struttura. La compattazione di alcune strutture indica l'infiammazione, la presenza di formazioni estranee (conglomerati, pietre) indica l'accumulo di sabbia e pietre o lo sviluppo di un tumore. I segni ecologici di idronefrosi sono: un aumento dell'organo interessato e l'accumulo di liquido nelle sue cavità.
Le coppette e la pelvi renale normalmente non dovrebbero essere visualizzate. Sono di natura anecoica e nella diagnostica ecografica sono determinati solo con lo sviluppo del processo patologico. Ad esempio, l'espansione della pelvi indica lo sviluppo di pielonefrite, idronefrosi e calcolo.
Gli ureteri hanno una lunghezza normale di 25-30 cm, normalmente sugli ultrasuoni hanno pareti chiare, con una cavità scura. In caso di piegamenti patologici, accorciamento / allungamento degli ureteri, il deflusso delle urine viene disturbato e si sviluppano processi infettivi. Ci può anche essere un raddoppiamento degli ureteri e il punto in cui l'uretere si apre nel rene può essere bloccato da una valvola. Inoltre, potrebbe esserci una pietra nell'uretere. Tutti questi cambiamenti riveleranno l'ecografia.
L'esame ecografico consente di determinare la presenza di pietre negli ureteri, in modo che il medico possa prendere misure tempestive per neutralizzarle
Decodifica dei dati a ultrasuoni e parere del medico
La decodifica ad ultrasuoni dei reni è una questione di uno specialista qualificato. Tuttavia, chiunque desideri può acquisire familiarità con i concetti di base che possono apparire nella conclusione di un medico di diagnosi ad ultrasuoni. Spesso ci sono risultati della seguente natura:
La dimensione del rene è normale nelle donne
2 Tipi di diagnosi ecografica e risultati
La dimensione dei reni nell'ecografia normale negli adulti e nei bambini può essere effettuata in due modi:
- ecografia. Aiuta a studiare le caratteristiche morfofunzionali;
- doplierografiey. La diagnostica viene effettuata per identificare le patologie che si sono verificate nella componente vascolare.
Quale di loro è meglio determinare è impossibile, dal momento che ognuno è diretto a una zona specifica. Pertanto, si raccomanda spesso di esaminarli in un complesso, se ci sono motivi per questo. La dimensione normale dei reni mediante ultrasuoni o processo patologico decide di determinare se:
- c'è un posto per le malattie nel sistema endocrino o alla nascita, le anomalie nella struttura e lo sviluppo del sistema urogenitale;
- Ci sono motivi per sintomatologia o altri segni di sospettare il cancro o qualsiasi altro processo benigno o maligno nella cavità addominale e nei reni;
- anomalie rilevate durante la raccolta del sangue o nelle urine;
- una diagnosi preliminare indica processi infiammatori e infettivi che si sono verificati nell'organismo, vale a dire la funzione urinaria o riproduttiva;
- da tutti i segni ci sono deviazioni dalla norma nel lavoro di uno o due reni, lesioni traumatiche o dolore nella regione lombare;
- c'erano problemi con l'allevamento delle urine. Questi includono la sindrome disurica e l'enuresi;
- frequente aumento della pressione del sangue, che è accompagnato da forte dolore nella parte posteriore della testa.
La dimensione del rene di un adulto viene modificata e durante lo studio si riscontra un aumento significativo o non molto elevato di malattie come l'urolitiasi e la nefrolitiasi, tutti i tipi di infiammazione (acuta e cronica), ascessi. In presenza di escrescenze classificate come cisti e tumori, oltre all'aumento sono presenti macchie scure. Vengono misurati e controllati per la presenza di cellule tumorali. La metastasi è anche chiaramente visibile sia sullo schermo che nella foto.
Ci possono essere problemi imprevisti con l'organo, se c'è un impianto o trapianto, così come idronefrosi, cambiamenti che sono caratterizzati come distrofici. Problemi particolarmente visibili associati all'omissione di uno dei due - nefroptosi e cisti non provengono dall'esterno del corpo, ma al suo interno.
Sarebbe ingenuo credere che aumentino solo le malattie direttamente correlate ai reni. Sono anche modificati nella urolitiasi. Cambiamenti diffusi nella vescica e riducono il lume duttale, responsabile del flusso di urina dal corpo.
Cos'è un rene?
Ogni persona sana ha 2 reni, che si trovano all'interno della cavità addominale nella regione lombare. Ognuno di essi ha una forma a fagiolo e pesa circa 150-200 g, tuttavia, il rene sinistro è in genere un po 'più grande del rene destro, che è spiegato dalla presenza di un fegato piuttosto grande nella metà destra del corpo, che ostacola la crescita verticale dell'organo a forma di fagiolo.
In alcuni casi, anche nella fase dello sviluppo intrauterino, si verificano malfunzionamenti nella formazione degli organi interni, quindi, a volte le persone nascono con un rene o, al contrario, con il loro doppio numero. Ma, di regola, questo non influisce in alcun modo sulla qualità del funzionamento dell'intero organismo e i pazienti apprendono le loro malformazioni congenite quando sono sottoposti a esami ecografici per ragioni completamente diverse.
Ogni rene è costituito da alcuni elementi strutturali, la dimensione, la chiarezza dei bordi e la forma di cui hanno un importante valore diagnostico. Questo è:
- La capsula del tessuto connettivo e la membrana sierosa che copre ciascuno di questi organi appaiati.
- Parenchima. È formato dalla corteccia e dal midollo. Inoltre, il parenchima contiene tubuli epiteliali e corpuscoli renali speciali, che formano nefroni insieme a numerosi vasi sanguigni.
- Vicino ai nefroni c'è una cavità a forma di imbuto chiamata bacino.
- Il bacino passa dolcemente nell'uretere, lungo il quale l'urina già formata nei nefroni viene escreta nella vescica e quindi nell'ambiente esterno.
Importante: ciascuno dei reni ha circa 1 milione di nefroni, che sono le loro unità strutturali.
Stima delle dimensioni
È stato a lungo notato che negli uomini normali i reni non sono solo più grandi delle donne, ma hanno anche una larghezza, uno spessore e una lunghezza maggiori dello strato corticale, che è certamente dovuto al fatto che gli uomini sono naturalmente più grandi delle donne.
Inoltre, un parametro importante nella valutazione della qualità del lavoro di questi organi è l'età del paziente, poiché la dimensione del rene di un adulto rimane relativamente stabile nell'intervallo tra 25 e 50 anni. Pertanto, se fino a 20 o anche 25 anni, questi organi continuano a crescere, quindi dopo il 50 ° anniversario, le loro dimensioni sono generalmente ridotte.
Inoltre, la dimensione dei reni è direttamente proporzionale all'indice di massa del corpo umano. Pertanto, con la crescita del BMI, aumenta anche la dimensione di ciascuno dei filtri del corpo principale.
Ma il parametro valutativo più importante non è tanto la dimensione di ciascuno dei reni, quanto il loro rapporto. Normalmente, la differenza tra le dimensioni del rene destro e sinistro non deve superare 1,5 cm.
norme
In un adulto sano, un rene ha i seguenti parametri:
- lunghezza - 80-130 mm;
- larghezza - 45-70 mm;
- spessore - 40-50 mm.
Attenzione! Tradizionalmente, la lunghezza del rene corrisponde all'altezza delle 3 vertebre lombari, ma in ogni caso, il rapporto tra lunghezza e larghezza è sempre 2: 1.
Per quanto riguarda i bambini, per altri bambini di età diverse sono caratterizzati da altri valori. Quindi, la lunghezza media dei reni è:
- 0-2 mesi - 49 mm;
- 3-12 mesi - 62 mm;
- 1-5 anni - 73 mm;
- 5-10 anni - 85 mm;
- 10-15 anni - 98 mm;
- 15-19 anni - 106 mm.
Importante: poiché tutti i bambini si sviluppano in modi diversi, è difficile stabilire i limiti della norma per loro, quindi per la valutazione più accurata delle condizioni dei reni quando si misurano le loro dimensioni, devono tenere conto del peso, dell'altezza e del tipo di corpo del bambino.
Per diagnosticare una serie di patologie, i medici devono valutare lo spessore del parenchima. Nei giovani sani, la dimensione normale del parenchima del rene varia da 15 a 25 mm. Ma dal momento che nel corso degli anni, si verificano vari processi distrofici sotto l'influenza di alcune malattie negli anziani, il suo spessore, di regola, non supera 11 mm.
Importante: in una persona normale sana, le dimensioni di un rene non differiscono dalle dimensioni di un pugno.
Pertanto, l'uso degli ultrasuoni può valutare le condizioni dei reni. Ma con l'implementazione di questa ricerca indolore, accessibile e altamente informativa è impossibile ritardare, perché più velocemente viene rilevata la patologia, maggiori sono le possibilità che una persona possa ottenere che i suoi "filtri" naturali si riprendano completamente.
Ma forse è più corretto trattare non l'effetto, ma la causa?
Ti consigliamo di leggere la storia di Olga Kirovtseva, come ha curato lo stomaco... Leggi l'articolo >>
Indicatori standard generali
Quando si decodifica l'ecografia dei reni, è normale avere 11 indicatori principali:
- organo a forma di fagiolo;
- il rene destro è leggermente più piccolo della sinistra;
- i contorni degli organi sono chiaramente delineati senza punti oscuri e linee sfocate;
- lo spessore della capsula iperecogena non supera i 2 mm;
- la dimensione del rene di un adulto è praticamente la stessa (la deviazione non supera i 2 cm);
- nel corso della respirazione, il rene può deviare dalla posizione in verticale non più di 4 cm (ampiezza da 2 a 3 cm);
- l'ecogenicità renale è inferiore rispetto al parenchima;
- la fibra perirenale non differisce dal seno renale in ecogenicità;
- trovare il rene giusto è leggermente inferiore a quello sinistro;
- il bacino deve essere tenuto pulito, non desiderabile tracce di sabbia o impregnazione di pietre;
- le pareti posteriori e anteriori non devono superare 1,5 cm;
- l'ecogenicità renale dovrebbe essere leggermente inferiore all'ecogenicità del fegato.
Quando decifrando l'ecografia, uno specialista può notare tali indicatori come deviazioni nella struttura (anomalie), ecogenicità e struttura delle formazioni volumetriche (la loro presenza in generale), identificazione di pietre e neoplasie (dimensione, posizione e grado di malignità). Se necessario, si possono notare fattori come cisti, reni spugnosi, ipoplasia o aplasia (se diagnosticata). Gli esperti ritengono che il valore dipenda direttamente dalla massa corporea della persona: maggiore è la massa della persona, maggiori sono gli indicatori della dimensione dell'organo (volume, altezza, altezza).
Lo stato del parenchima è uno degli indicatori più importanti nella decodifica dell'ecografia. Sotto la normale condizione del paziente, dovrebbe essere di una struttura uniforme, senza danni evidenti e cambiamenti nella struttura del tessuto. Lo spessore del parenchima non deve superare i 2,5 cm, ma con l'età per vari motivi (lo sviluppo di infiammazione o aterosclerosi) lo spessore del parenchima può ridursi, si verifica il processo di assottigliamento. La dimensione normale del rene di un adulto è considerata la dimensione del corpo, correlata alla dimensione del pugno. Gli standard di valori nella decodifica dei risultati dell'ecografia consentono di identificare correttamente molte malattie umane associate al sistema urinario.
Tassi di decodifica accettabili in base al sesso
Non si osservano differenze fondamentali nella decodificazione per genere, ma vale la pena notare alcune delle sfumature di tale diagnosi. In condizioni normali, la dimensione degli organi degli uomini è più grande di quella delle donne, che è causata da una più ampia costituzione dei rappresentanti maschili. I boccioli maschili sono grandi in larghezza, lunghezza e spessore. Lo strato corticale ha anche grandi dimensioni negli uomini.
Le differenze nella dimensione degli organi saranno più evidenti solo durante la gravidanza della donna. La lunghezza del corpo può aumentare di dimensioni fino a due centimetri. Tale aumento è accompagnato dall'ingrossamento del bacino e dell'uretere, che è abbastanza naturale durante il periodo di gestazione.
Per tutti gli uomini e le donne, si applicano gli standard generali per gli esami ecografici normali. In caso di qualsiasi deviazione dalla norma, gli specialisti prescrivono una diagnosi aggiuntiva al paziente per stabilire un quadro dettagliato della decodifica degli ultrasuoni.
Indicatori normali in base all'età
In base ai risultati dell'ecografia, la dimensione normale dei reni non deve superare i seguenti indicatori:
- in larghezza da 45 a 70 mm;
- in spessore da 40 a 50 mm;
- in lunghezza da 80 a 130 mm;
- nello spessore del parenchima a 25 mm. Ma questa cifra può cambiare con l'età, quindi a 65 anni, lo spessore del parenchima di 11 mm è la norma;
nei bambini (gli indicatori dipendono dall'età, poiché il corpo si sviluppa più rapidamente prima dei 20 anni)
- nel periodo precedente all'anno, la lunghezza media non supera i 6 cm;
- da uno a cinque anni non più di 7,5 cm;
- da cinque a dieci anni entro 8,5 cm;
- da dieci a quindici picchi - 10 cm;
- da quindici a venti dimensioni non deve superare i 10, 5 cm.
È importante notare che il rapporto tra rene destro e sinistro gioca un ruolo chiave nella decifrazione dei risultati. La dimensione dei reni secondo il criterio di lunghezza e larghezza dovrebbe essere nel rapporto di 2 a 1. Vale anche la pena notare che la dimensione normale di questi organi nei bambini è relativa, poiché ogni bambino si sviluppa individualmente, quindi gli esperti di decodifica prestano particolare attenzione al corpo, al peso e all'età del bambino. Un fenomeno è caratteristico quando il rapporto tra la dimensione di un rene e il peso in un bambino è 3 volte superiore rispetto a un adulto. Per la diagnosi più accurata, ci sono tabelle di dimensioni normali della pelvi renale separatamente per adulti e bambini.
Dimensione normale dei reni negli adulti
- Normalmente, la dimensione longitudinale di un rene adulto si trova in media nell'intervallo da 80 a 130 millimetri (più precisamente, 100 - 120).
- In genere, la lunghezza del rene deve essere uguale all'altezza delle tre vertebre lombari.
- La larghezza del rene è nell'intervallo 45 - 70 e lo spessore - 40 - 50 millimetri.
Indipendentemente dalle dimensioni del rene, il rapporto tra lunghezza e larghezza è 2: 1.
Nei giovani il normale parenchima (spessore) del rene varia da 15 a 25 millimetri. Nel corso degli anni, l'infiammazione o i processi aterosclerotici lo riducono, e all'età di oltre sessant'anni, lo spessore del parenchima spesso non supera gli 11 millimetri. Per valutare numericamente la struttura del rene in medicina, viene utilizzato l'indice parenchimale-pielico.
Per facilità di percezione, notiamo che in una persona sana la dimensione del rene non supera la dimensione del pugno.
Dimensioni del rene nei bambini
Nell'infanzia, è più difficile stimare la dimensione dei reni, poiché tutti i bambini si sviluppano in modo diverso. Con riferimento all'età, la lunghezza media dei reni è: dalla nascita a due mesi 49 millimetri, poi a un anno - 62, e dall'anno a cinque già 73 millimetri.
Successivamente, la crescita dei reni rallenta:
- da 5 a 10 anni la dimensione è di 85 millimetri,
- fino a 15 anni - 98,
- e fino a 19 anni - 106.
Cioè, nei neonati, il peso del rene in relazione al peso corporeo è tre volte maggiore rispetto agli adulti.
Tuttavia, non si dovrebbero leggere attentamente i risultati, ad esempio, di un esame ecografico, poiché un trascritto ecografico dei reni deve essere eseguito solo da un medico. Non si concentra solo sul rispetto dei parametri dei reni umani, ma tiene conto anche del quadro clinico e della storia specifici.
La dimensione del rene è normale, struttura e funzione
Il rene umano è un organo unico associato che purifica continuamente il sangue dalle sostanze dannose per il corpo umano. La dimensione del rene è normale: questo è uno dei parametri diagnostici più importanti. Variano con età, sesso e indice di massa corporea.
Anatomia del rene umano
Considerare i principali elementi strutturali del rene:
- Il rene è coperto da una capsula sottile di tessuto connettivo e una membrana sierosa (anteriore).
- Il parenchima del rene è costituito da corticale e midollare. La sostanza corticale si trova in uno strato continuo sotto la capsula renale. La sostanza cerebrale è 10-18 piramidi coniche con raggi cerebrali situati alla base e crescenti nella sostanza corticale. Il parenchima renale è rappresentato da tubuli epiteliali e corpuscoli renali che, insieme ai vasi sanguigni, formano nefroni (fino a 1 milione in ciascun rene).
- L'unità strutturale del rene è il nefrone.
- La cavità a forma di imbuto, che prende l'urina dal nefrone, è chiamata pelvi.
- L'organo che preleva l'urina dal bacino renale e lo trasporta nella vescica è chiamato l'uretere.
- Un vaso sanguigno che si dirama dall'aorta e porta il sangue contaminato da prodotti di decomposizione nei reni è chiamato arteria renale, e la nave che trasporta sangue filtrato nella vena cava è la vena renale.
Valutazione delle dimensioni del rene
Quali fattori influenzano la dimensione del rene?
Nel corso di numerosi studi, è stato riscontrato che lo spessore, la larghezza e la lunghezza dello strato corticale, nonché la dimensione del rene negli uomini, sono molto più grandi rispetto alle donne. Ciò è dovuto al fatto che i rappresentanti delle dimensioni del corpo sessuale più forti superano le dimensioni del corpo femminile.
Tuttavia, i ricercatori hanno trovato una differenza insignificante tra gli indicatori della lunghezza del rene destro e sinistro (il rene sinistro è in media il 5% in più rispetto alla destra). Secondo gli esperti, la crescita verticale del rene destro è ostacolata dal fegato.
Inoltre, la dimensione del rene di un adulto è fortemente influenzata dall'età. Le gemme "crescono" da venti a venticinque anni, poi rimangono in relativa stabilità per tutto il medioevo e dopo cinquant'anni cominciano a diminuire.
In che modo l'indice di massa corporea influisce sulla dimensione del rene?
Nel processo di ricerca, è stato riscontrato che la dimensione del rene è strettamente correlata all'indice di massa corporea (BMI). Con un aumento del BMI, non è solo la dimensione dei reni che aumenta, ma anche il loro volume, altezza e crescita.
Nota: nello sviluppo dell'ipertensione o del diabete mellito si sviluppa l'ipertrofia dei reni.
La dimensione del rene dell'adulto è normale
La dimensione longitudinale di un rene adulto è in media 100-120 mm (più precisamente, da 80 a 130 mm). Di norma, la lunghezza del rene corrisponde all'altezza di tre vertebre lombari, la larghezza è nell'intervallo di 45-70 mm, lo spessore - 40-50 mm.
Nota: indipendentemente dalla dimensione del rene, il rapporto tra lunghezza e larghezza è 2: 1.
Nei giovani la dimensione del parenchima renale è normale (il suo spessore) compreso tra 15 e 25 mm. Con l'età, a causa di processi aterosclerotici o infiammazioni, si assottiglia, e nelle persone oltre i sessant'anni, lo spessore del parenchima spesso non supera gli 11 mm. Per valutare la struttura del rene nella pratica clinica usato indice parenchimale-pielico.
Vorrei notare che il rene di una persona sana non supera le dimensioni del suo pugno.
Dimensioni del rene nei bambini
Va notato che tutti i bambini si sviluppano in modi diversi e, pertanto, si verificano difficoltà nel determinare la dimensione dei reni nell'infanzia. Tuttavia, nel condurre ricerche, gli scienziati sono stati in grado di determinare la lunghezza media dei reni rispetto all'età:
- Dalla nascita a due mesi, la dimensione del rene è di 49 mm;
- Da tre mesi a un anno - 62 mm;
- Da uno a cinque anni - 73 mm;
- Da cinque a dieci anni - 85 mm;
- Da dieci a quindici anni - 98 mm;
- Da quindici a diciannove anni - 106 mm.
Quando si determina la dimensione di un rene in un bambino in modo più preciso, viene preso in considerazione il peso e l'altezza.
Fatto interessante: i bambini hanno un rene in relazione alla massa corporea di un rene tre volte di più rispetto agli adulti.
Le principali funzioni dei reni
La funzione principale dei reni è quella di purificare il sangue dai rifiuti e dalle sostanze tossiche. Lo spreco più dannoso del corpo umano è l'urea e l'acido urico. L'accumulo di un gran numero di queste sostanze causa lo sviluppo di numerose gravi patologie e può anche essere fatale. Durante il processo di filtrazione, il parenchima renale pulisce il corpo dai rifiuti (vengono raccolti nella pelvi e trasportati alla vescica).
Un fatto interessante: il parenchima del rene in un giorno circa cinquanta volte ha il tempo di cancellare completamente il sangue.
Le funzioni principali dei reni includono:
- produzione di urina. Grazie ai reni del corpo rimuove l'acqua in eccesso, le sostanze organiche e inorganiche, nonché i prodotti del metabolismo dell'azoto e delle tossine;
- Mantenimento del normale equilibrio salino (dovuto al liquido escreto nelle urine);
- Regolazione della pressione arteriosa (a causa della secrezione di renina, escrezione di acqua e sodio, nonché sostanze di un effetto depressivo);
- Regolazione del PH;
- Produzione di ormoni;
- Produzione di vitamina D;
- Regolazione dell'emostasi (formazione dei regolatori della coagulazione del sangue umorale, nonché partecipazione allo scambio di eparina);
- Regolazione dell'eritropoiesi;
- Funzione metabolica (partecipazione al metabolismo di proteine, carboidrati e lipidi);
- Funzione protettiva (rimozione di sostanze estranee e tossiche dal corpo).
Nota: con lo sviluppo di varie condizioni patologiche, vi è spesso una violazione dell'escrezione renale di droghe e, pertanto, i pazienti possono manifestare effetti collaterali e persino avvelenamento.
Qual è la dimensione del rene in uomini e donne normali?
Il rene umano è un organo associato che purifica costantemente il sangue di sostanze estranee che possono danneggiare il corpo umano. Pertanto, è altamente desiderabile monitorare le condizioni di questo corpo.
In particolare, uno dei parametri diagnostici più importanti è la dimensione del rene, che dipende dal sesso, dall'età, dall'indice di massa corporea.
Che cosa fa la dimensione del rene?
È noto che la dimensione del rene negli uomini è molto più che nelle donne, a causa del fatto che la dimensione del corpo stesso negli uomini supera le dimensioni del corpo femminile.
Inoltre, è stato riscontrato che la differenza tra gli indicatori della lunghezza del rene destro e sinistro è insignificante, ma lo è, ed è che in media il rene sinistro è più che corretto del 5%. Forse questo è dovuto al fatto che il fegato verticale impedisce la crescita del rene destro.
Si conosce anche la dimensione del rene di un adulto sull'effetto dell'età. La crescita dei reni avviene tra venti e venticinque anni, quindi si trovano in uno stato relativamente stabile e dopo cinquanta iniziano a diminuire.
La dimensione del rene è strettamente legata all'indice di massa corporea, con un aumento in cui aumentano non solo le dimensioni ma anche l'altezza, il volume e la crescita dei reni.
L'ipertrofia dei reni è anche osservata nello sviluppo di diabete mellito o ipertensione.
Dimensione normale dei reni negli adulti
- Normalmente, la dimensione longitudinale di un rene adulto si trova in media nell'intervallo da 80 a 130 millimetri (più precisamente, 100 - 120).
- In genere, la lunghezza del rene deve essere uguale all'altezza delle tre vertebre lombari.
- La larghezza del rene è nell'intervallo 45 - 70 e lo spessore - 40 - 50 millimetri.
Indipendentemente dalle dimensioni del rene, il rapporto tra lunghezza e larghezza è 2: 1.
Nei giovani il normale parenchima (spessore) del rene varia da 15 a 25 millimetri. Nel corso degli anni, l'infiammazione o i processi aterosclerotici lo riducono, e all'età di oltre sessant'anni, lo spessore del parenchima spesso non supera gli 11 millimetri. Per valutare numericamente la struttura del rene in medicina, viene utilizzato l'indice parenchimale-pielico.
Per facilità di percezione, notiamo che in una persona sana la dimensione del rene non supera la dimensione del pugno.
Dimensioni del rene nei bambini
Nell'infanzia, è più difficile stimare la dimensione dei reni, poiché tutti i bambini si sviluppano in modo diverso. Con riferimento all'età, la lunghezza media dei reni è: dalla nascita a due mesi 49 millimetri, poi a un anno - 62, e dall'anno a cinque già 73 millimetri.
Successivamente, la crescita dei reni rallenta:
- da 5 a 10 anni la dimensione è di 85 millimetri,
- fino a 15 anni - 98,
- e fino a 19 anni - 106.
Cioè, nei neonati, il peso del rene in relazione al peso corporeo è tre volte maggiore rispetto agli adulti.
Tuttavia, non si dovrebbero leggere attentamente i risultati, ad esempio, di un esame ecografico, poiché un trascritto ecografico dei reni deve essere eseguito solo da un medico. Non si concentra solo sul rispetto dei parametri dei reni umani, ma tiene conto anche del quadro clinico e della storia specifici.
Decodifica e indicatori normali di ecografia renale
Lascia un commento 44.663
Allo stato attuale, l'ecografia è considerata uno dei metodi diagnostici frequentemente prescritti per determinare la condizione dei reni. I risultati di un'ecografia del rene aiuteranno a identificare possibili malattie d'organo o manifestazioni patologiche. Usando gli ultrasuoni per determinare i seguenti parametri: il numero, la posizione, i contorni, la forma e le dimensioni, la struttura del tessuto parenchimale. È accertato se ci sono neoplasie, pietre, infiammazione e gonfiore. Il flusso sanguigno renale è visualizzato.
Le indicazioni per gli ultrasuoni sono: disturbi urinari, comparsa di sangue nelle urine, dolore nella regione lombare, trauma, infiammazione esistente, scarsa analisi delle urine.
L'ecografia dei reni consente di indagare sulla salute o sul progresso della malattia dell'organo, selezionando la terapia appropriata sulla base dei dati ottenuti.
I parametri e gli indicatori
- L'importo In una persona sana, il numero di reni è due. Ci sono casi in cui uno viene rimosso chirurgicamente, a causa di determinati motivi. Possibili anomalie nel numero di questi organi: rene aggiuntivo, completa assenza o raddoppio.
- Dati dimensionali. Usando gli ultrasuoni misurare la lunghezza, la larghezza e lo spessore del corpo. La dimensione del rene varia a seconda dell'età, del peso e dell'altezza della persona.
- La localizzazione. La disposizione retroperitoneale degli organi è normale. Il rene destro (D) è appena sotto la sinistra (L). Normale è la posizione del rene destro a livello della 12a vertebra toracica e 2 lombare, a sinistra - a livello dell'undicesima vertebra toracica e 1a lombare.
- Forma e contorni. Normalmente considerato come una forma a forma di fagiolo. La struttura del tessuto è normale - omogenea con contorni uniformi.
- La struttura del parenchima renale, cioè il tessuto che riempie l'organo. In una persona sana, il suo spessore varia da 14 a 26 mm. Con l'età, il parenchima diventa più sottile e per gli anziani il tasso di questo indicatore è di 10-11 mm. Un aumento di questo parametro indica infiammazione o gonfiore dell'organo, una diminuzione indica cambiamenti distrofici.
- Lo stato del flusso sanguigno. Quando si analizza il flusso ematico renale, sul monitor a ultrasuoni viene utilizzata un'immagine a colori. I colori scuri indicano che il flusso sanguigno del paziente è normale (50-150 cm / sec). I punti luminosi indicano un aumentato flusso sanguigno renale.
I risultati dell'ecografia in donne e uomini adulti
La diagnosi del rene non differisce nelle persone di sesso diverso. I tassi di rendimento sono gli stessi sia per gli uomini che per le donne. La dimensione normale dei reni nelle donne è diversa durante la gravidanza. L'allungamento dell'organo fino a 2 cm è considerato la norma, una leggera dilatazione è consentita insieme al bacino e agli ureteri. La norma negli adulti nel decifrare i risultati è la seguente: spessore - 40-50 mm, lunghezza 100-120 mm, larghezza 50-60 mm, spessore della parte funzionale - 15-25 mm. Le dimensioni del rene destro e sinistro differiscono, ma non più di 2 cm. Il tasso di ecografia del rene in un adulto è determinato dal tasso di crescita. Utilizzando la tabella sottostante, è possibile determinare la dimensione normale dei reni rispetto alla crescita umana.
Decodifica ad ultrasuoni dei reni e le norme di un adulto
L'esame ecografico delle persone è il metodo diagnostico più accessibile, informativo e indolore. Spesso, l'ecografia viene utilizzata per diagnosticare patologie del sistema urinario. Un ultrasuono determina la dimensione del rene, la sua posizione, la struttura del tessuto renale (parenchima) e la funzionalità di entrambi gli organi. Qualsiasi patologia è visibile sugli ultrasuoni sotto forma di ecogenicità potenziata o ridotta (intensità della tonalità dei tessuti dell'organo). È dalla forza del riflesso degli ultrasuoni e il cambiamento nell'intensità dell'oscuramento dello specialista produce una conclusione.
Importante: la decodifica a ultrasuoni del rene non è ancora una diagnosi accurata. Per consegnarlo, il medico curante è obbligato a confrontare tutti i dati ottenuti sotto forma di ecografia, esami di laboratorio di sangue e urine e, se necessario, ulteriori risultati della diagnostica hardware (TAC, risonanza magnetica, raggi X, ecc.).
Anatomia del rene umano
Dovrebbe essere chiaro che, come tutti gli organi interni, il rene supporta la struttura muscolo-scheletrica (CCM). Ecco perché è così importante avere un corpo ben sviluppato e addestrato, che diventerà una barriera protettiva per i sistemi vitali.
Dovrebbe essere compreso che la dimensione del rene di un adulto e di un bambino, come la sua struttura, ha una certa velocità, e qualsiasi deviazione da essa è considerata patologica. I reni normalmente hanno la seguente struttura:
- Tipo di fagiolo allungato lungo la forma.
- Dall'alto, l'organo è ricoperto di tessuto connettivo (capsula fibrosa) e supportato da una capsula grassa.
- Sotto la capsula fibrosa si trova il parenchima del corpo (il suo tessuto principale), che consiste in sostanza cerebrale e corticale. È nel parenchima che varie formazioni sono spesso localizzate sotto forma di cisti, ascessi, ecc.
- Una delle unità strutturali del rene è il nefrone, che è responsabile del filtraggio del sangue e del trattamento delle sostanze di rifiuto nell'urina primaria.
- La pelvi renale si trova all'interno del parenchima ed è destinata alla raccolta delle urine primarie.
- L'uretere è una delle parti dell'organo che riceve l'urina primaria per il suo ulteriore trasporto lungo il tratto urinario.
- L'arteria renale è una nave attraverso cui il sangue contaminato da prodotti di decadimento entra nei reni.
- Vena renale - una nave attraverso la quale il sangue purificato risale nella vena cava.
La dimensione del rene è normale
Vale la pena sapere che le dimensioni normali dei reni nelle donne e negli uomini, in una persona adulta e in un bambino sono in qualche modo diverse e assomigliano a questo:
- Il rene adulto ha una lunghezza di 10-12 cm;
- Larghezza: fino a 6 cm;
- Spessore: 4-5 cm;
- Lo spessore del parenchima (tessuto renale) è 1,5-2,5 cm.
Il rene di un bambino misura secondo l'età:
- Bambino dalla nascita a 2 mesi - 49 mm;
- Bambino da 3 a 12 mesi - 63 mm;
- Bambino 1-5 anni - 72 mm;
- Bambino di 5-10 anni - 85 mm;
- Adolescente 10-15 anni - 98 mm;
- Un giovane di 15-19 anni - 106 mm.
Allo stesso tempo, per determinare l'esatta dimensione del corpo, l'altezza e il peso del bambino vengono sempre presi in considerazione. Vale la pena sapere che nei neonati il rapporto tra la dimensione del rene e il peso corporeo è tre volte maggiore di quello di un adulto.
Fattori che influenzano la dimensione del rene
La dimensione dei reni mediante ultrasuoni può essere leggermente diversa dalla norma. E se si tratta di deviazioni in uno o tutti i parametri contemporaneamente entro 1 cm, non c'è motivo di preoccuparsi. Se l'organo viene ingrandito di alcuni centimetri in uno o più parametri, si dovrebbe cercare la patologia. Tuttavia, ci sono tolleranze per la grandezza degli organi. Quindi, il seguente è stato dimostrato:
- Con l'ecografia del rene, un aumento unilaterale dell'organo urinario può essere la norma. Cioè, un rene sarà più grande dell'altro. Questo di solito si riferisce alla sinistra. Il diritto, nella maggior parte dei casi, il 5% in meno rispetto alla sinistra a causa dell'impatto sul suo fegato. Cioè, il fegato semplicemente impedisce la normale crescita del rene.
- Dovresti anche capire che la dimensione normale dei reni negli uomini è in qualche modo diversa dagli organi urinari femminili. Cioè, i reni di un maschio adulto sono più grandi. Ciò è dovuto alla fisiologia: il corpo maschile è più largo e più grande della femmina.
- L'età influisce anche sulle dimensioni dei reni. Quindi, i reni umani crescono a 20-25 anni. Dopo questo, l'organo accoppiato rimane in una dimensione stabile per un massimo di 50 anni. E già all'età di 50 anni, i reni iniziano a diminuire di dimensioni, ma allo stesso tempo non perdono la loro funzione.
Importante: lo spessore del parenchima renale dipende anche dall'età. Quindi, fino a 50 anni è 1,5-2,5 cm, e successivamente diminuisce e all'età di 60 anni è 1,1 cm.
Cambiamenti patologici nei parametri dei reni
A sua volta, il cambiamento patologico delle dimensioni degli organi urinari (un aumento o una diminuzione a causa di una malattia) si verifica per i seguenti motivi:
- Giada in forma acuta. La nefrite si riferisce a processi infiammatori iniziati come patologia secondaria dopo aver sofferto di una malattia infettiva o che si è sviluppata principalmente dopo che l'infezione è penetrata nel sistema urinario attraverso l'uretra.
- Idronefrosi. O semplicemente, il trabocco dell'organo / bacino con l'urina. Questa patologia si verifica se un paziente ha una microcalcolosi (presenza di calcoli renali). Quando si muove, la pietra può ostruire l'uretere e quindi il deflusso delle urine sarà difficile. Questa patologia richiede un intervento chirurgico urgente, altrimenti il paziente è minacciato da una rottura renale e, di conseguenza, da un'infezione del sangue.
- Oncologia o educazione benigna. Di norma, le cisti possono aumentare il volume del tessuto durante la crescita. Lo stesso vale per i tumori maligni.
Ridurre la dimensione del rene si verifica in tali patologie:
- Nefrite cronica Quindi, se la malattia non è stata rilevata all'inizio e allo stesso tempo si è trasformata in una fase cronica, il rene gradualmente perderà la sua posizione, che porterà al fallimento di un organo. Di conseguenza, il corpo non funzionante si restringerà.
- Processi distrofici. Tale anomalia nella conclusione degli ultrasuoni si chiama displasia renale.
Gobba renale
I parametri dell'organo urinario possono a volte cambiare non solo nelle dimensioni ma anche nei contorni. A volte la cosiddetta gobba è caratteristica del rene sinistro, cioè la sporgenza del contorno dell'organo verso l'esterno. Inizialmente, uno specialista può definirlo come una ciste o altra entità, ma su uno studio dettagliato e sullo sfondo della normale ecogenicità, diventa chiaro che questa è solo una caratteristica dell'organo. Cioè, il rene gibboso è solo una caratteristica dell'anatomia di un particolare paziente. Una tale struttura non porta complicazioni. Il corpo svolge la sua funzione completamente e non viola l'immagine e la qualità della vita umana.
Cambiamenti nel parenchima all'ecografia
Quando si esaminano i reni per gli ultrasuoni, uno specialista può identificare non solo le deviazioni dalle dimensioni normali, ma anche le anormalità nella struttura del tessuto renale. In conclusione, saranno introdotti i termini "ridotta ecogenicità" o "aumento di ecogenicità". Cioè, alcune parti del parenchima o la sua intera struttura cambiano sotto l'influenza dell'attuale patologia. Nella maggior parte dei casi, le cisti, le formazioni, gli ascessi sono localizzati nel parenchima. Tuttavia, anche uno specialista ecografico non include il termine "tumore" nel protocollo dello studio. Una diagnosi accurata viene effettuata solo da un medico, sulla base di test di laboratorio condotti in precedenza e sui risultati di ulteriori ricerche sull'hardware.
Cambiamenti nel bacino
Di regola, gli unici cambiamenti che possono verificarsi al bacino sono l'ispessimento delle loro membrane mucose o la presenza di pietre / sabbia in essi. Nel primo caso, la mucosa del bacino aumenta con pielonefrite acuta o idronefrosi. Cioè, la mucosa è infiammata a causa del trabocco di urina con l'inclusione di batteri patogeni. Se le pietre sono localizzate nella pelvi, allora questo indica anche l'infiammazione della mucosa. In questo caso, il bacino verrà espanso.
Importante: sulla dimensione del calcolo a ultrasuoni inferiore a 2 mm non è visibile. Solo le pietre di diametro maggiore differiscono in eco.
Il rene è normale all'ecografia
Termini ad ultrasuoni
Se vuoi veramente capire prima di una visita dal tuo medico ciò che lo specialista ha scritto nella conclusione, allora ti offriamo una serie di termini speciali che ti aiuteranno a gestire i risultati del sondaggio. Quindi, spesso usa questi:
- Ecogenicità. Questa è la reazione dei tessuti degli organi interni all'ecografia. Espressione di ecogenicità nell'intensità dell'oscuramento dei tessuti.
- Capsula fibrosa Il tessuto che circonda il rene.
- Bacinella renale. La cavità del corpo in cui è raccolta l'urina primaria.
- Mikrokalkulez. La presenza nel bacino di sabbia o piccole pietre.
- Parenchima. Tessuto renale
- Inclusione. La presenza nei tessuti del corpo di qualsiasi formazioni (cisti, ecc.).
È importante: ma, anche con la conclusione di un'ecografia nelle tue mani e nella comprensione, non dovresti fare una diagnosi da solo. Questo viene affrontato solo dal medico curante, che ha il diritto di sospettare o escludere una patologia in base alla storia medica del paziente.