Il rene umano è l'organo che fornisce il processo di escrezione. Pertanto, in presenza dei minimi cambiamenti nel processo del loro funzionamento, possiamo parlare di una malattia in via di sviluppo.
Qualsiasi malattia renale nei bambini e negli adulti nel processo di sviluppo manifesta segni marcati. I sintomi più comuni della malattia renale sono i cambiamenti nella quantità di urina rilasciata, così come il suo colore e la sua composizione. Nella regione lombare, una persona sente costantemente dolore. Tutte queste malattie si manifestano sotto l'influenza di agenti patogeni e sostanze tossiche. A volte sono anche causate reazioni allergiche. Il trattamento delle malattie dei reni e delle vie urinarie viene effettuato solo dopo che il medico ha identificato chiaramente la causa della malattia. A seconda di quanto siano gravi i sintomi e il decorso della malattia, viene determinata anche la prognosi. Spesso, a condizione che alla persona venga fornita un'assistenza adeguata in tempo e che la dieta venga osservata per le malattie renali, la malattia è completamente guarita. Ma in alcuni casi, l'insufficienza renale può svilupparsi. Pertanto, al minimo sospetto dello sviluppo della patologia, il paziente deve visitare il medico.
Cause della malattia renale
Parlando di malattie renali, si intende un gruppo di patologie in cui lo sviluppo avviene gradualmente danni ai tessuti renali. Le cause di tali malattie possono essere una varietà di effetti. Un numero di malattie si sviluppa a seguito dell'impatto dell'infezione sul corpo umano e questo può essere sia un danno batterico che virale. Il deflusso urinario alterato colpisce negativamente il lavoro dei reni. Per provocare una disfunzione dei reni può educazione - tumori, cisti. Inoltre, le cause della malattia renale possono essere disturbi metabolici, danni autoimmuni all'organismo, sviluppo anormale della natura congenita, diminuzione dell'attività funzionale del parenchima. Inoltre, le pietre che a volte si formano in esse abbattono il normale funzionamento dei reni.
I sintomi della malattia renale
Tutti i sintomi della malattia renale sono divisi in comune e caratteristici. I sintomi comuni sono difficili da attribuire specificamente alle patologie dei reni. Se una persona crede di avere dolore ai suoi reni, allora questo e altri segni dovrebbero essere prestati con particolare attenzione. Se i reni sono dolenti, i sintomi possono indicare altre malattie. Le informazioni sulla natura di tutti i segnali di disturbo, nonché una descrizione dettagliata di come i reni fanno male, devono essere presentate al medico.
Di norma, la malattia renale si manifesta con alcuni sintomi comuni. Quando la malattia si sviluppa solo, il paziente sente un piccolo gelo e un certo grado di disagio generale, motivo per cui si sente sopraffatto. Ma il problema risiede spesso nel fatto che tali sintomi sono caratteristici dell'inizio di un raffreddore e il dolore pronunciato nei reni non appare immediatamente. A volte, in questa fase della malattia, è sufficiente prendere le misure più semplici per prevenire ulteriori progressi della malattia: riscaldare le gambe, assumere bevande calde.
Ma se una persona ignora i primi segni della malattia, i sintomi continuano a crescere. Il paziente inizia a febbre, la sua temperatura aumenta. A poco a poco la parte bassa della schiena e la schiena cominciano a far male. A seconda del particolare rene interessato - destro o sinistro - il dolore in una certa regione lombare preoccupa. Meno comunemente, il mal di schiena si verifica su entrambi i lati. Inoltre, i sintomi generali comprendono un aumento della pressione.
Pensando a cosa fare in una situazione del genere, il paziente dovrebbe essere consapevole che in questa fase dello sviluppo della malattia, il medico dovrebbe prescrivere un trattamento.
I sintomi includono edema che si verifica sul viso, nella zona degli occhi e in tutto il corpo. Quest'ultimo fenomeno è più caratteristico delle persone obese. Inoltre, gonfiore nelle donne con problemi renali appaiono spesso durante la gravidanza. In questo caso, è importante che la donna sappia chiaramente perché appare il gonfiore e cosa fare se non se ne vanno per un lungo periodo.
In caso di problemi ai reni, si verificano anche problemi di minzione. Con lo sviluppo di una certa malattia, dolore o sensazione di bruciore durante la minzione, la poliuria (minzione molto frequente), oliguria (minzione molto rara) può essere problematica. A volte manca del tutto.
Un altro sintomo caratteristico è un cambiamento nella composizione e nel colore delle urine: è torbido, la tonalità cambia in modo significativo. Spesso contiene particelle di sangue.
Se si dispone di uno dei suddetti sintomi di disturbi renali, è necessario contattare immediatamente gli specialisti che aiuteranno a determinare la causa della malattia e la diagnosi. L'automedicazione, specialmente con l'uso di farmaci, può portare a un serio deterioramento.
Malattia renale ereditaria e cronica
Succede che i sintomi della malattia renale nei bambini compaiono quasi dopo la nascita. In questo caso, dovrebbe essere sospettata la presenza di una malattia ereditaria. In questo caso, nel corso della vita di una persona, è importante evitare la recidiva della malattia, che è facilitata dall'approccio corretto alla prevenzione. Ciò che è importante è uno stile di vita attivo, l'uso di una quantità sufficiente di vitamine. Ma con lo sviluppo di una forma grave di una qualsiasi delle malattie c'è bisogno di prescrizione periodica di farmaci.
La malattia renale cronica nei bambini e negli adulti si manifesta come conseguenza dell'approccio sbagliato al trattamento della forma acuta della malattia. Se dopo che una persona ha sintomi di malattia renale, non cerca aiuto, dopo un po 'sviluppa una forma cronica della malattia. Affinché qualsiasi malattia renale, urolitiasi o infezione del tratto urinario diventino croniche, prima di tutto è necessario un trattamento adeguato e una dieta appropriata subito dopo la comparsa dei primi segni di malattia renale.
Considera le più comuni malattie dei reni e delle vie urinarie.
glomerulonefrite
È una malattia infiammatoria e autoimmune. Quando la glomerulonefrite si verifica la sconfitta dei glomeruli renali, tubuli. La malattia può svilupparsi indipendentemente e accompagnare altri disturbi. La causa più comune di questa malattia renale è l'infezione da streptococco, in casi più rari, si sviluppa sullo sfondo della tubercolosi e della malaria. Inoltre, la causa della malattia a volte diventa ipotermia, l'influenza di sostanze tossiche.
Ci sono glomerulonefriti acute, subacute e croniche. Nella forma acuta del paziente, dolore ai reni, gonfiore nella zona degli occhi del viso, nonché gonfiore delle estremità, attacchi di ipertensione arteriosa, cambiamenti nello stato di urina, febbre, dolore lombare, nella parte destra o sinistra di esso. Tipicamente, questa malattia si verifica nell'uomo dopo alcune settimane dopo una malattia infettiva.
Nella forma cronica, che si verifica principalmente come conseguenza di glomerulonefrite acuta, i sintomi sono simili ai sintomi di forma acuta della malattia. I medici secernono forme ipertensive, nefrosiche, miste e latenti della malattia.
Nel processo di diagnosi della glomerulonefrite, non vengono presi in considerazione solo i risultati degli studi strumentali e di laboratorio. Se necessario, viene eseguita anche una biopsia dei reni.
Ci vuole molto tempo per trattare questa malattia, a volte la terapia dura per diversi anni. Il paziente viene prescritto una dieta, prendendo antipertensivi e diuretici, così come il trattamento a lungo termine con corticosteroidi. Se necessario, praticato e altri trattamenti.
pielonefrite
È una malattia infiammatoria dei reni, in cui il processo patologico coinvolge anche il calice, la pelvi renale, il parenchima renale. A causa della struttura anatomica, la pielonefrite colpisce spesso le donne. Il processo infiammatorio può causare sia microrganismi che sono costantemente presenti nel corpo umano, sia microflora, che viene ingerita esternamente. Gli agenti patogeni diventano spesso Proteo, Stafilococco, Streptococco, E. coli. A volte la malattia si manifesta come risultato dell'azione di diversi agenti patogeni contemporaneamente. Ma la pielonefrite si verifica quando una persona ha un flusso urinario alterato dal rene, e ci sono anche anomalie nel flusso sanguigno e nella circolazione linfatica, e in questo contesto l'agente patogeno entra nel corpo.
I medici definiscono tre forme di pielonefrite - acuta, cronica, ricorrente. La forma acuta della malattia si sviluppa a causa della ridotta immunità, dell'ipotermia e anche dopo l'applicazione di alcuni metodi strumentali di ricerca. La forma cronica è spesso il risultato di un'infiammazione acuta del rene e della mancanza di un trattamento adeguato.
La diagnosi viene stabilita sulla base dell'ecografia dei reni, dei raggi X e di altri metodi diagnostici. Nel corso della terapia, inizialmente vengono utilizzati antibiotici ad ampio spettro e successivamente, dopo aver studiato i risultati di uno studio sulla suscettibilità ai farmaci antibatterici, il trattamento viene effettuato con antibiotici direzionali. Sono anche praticati trattamenti fortificanti.
Nephroptosis
La nefroptosi è un fenomeno patologico associato a troppa mobilità renale, il cosiddetto rene errante. A causa delle caratteristiche anatomiche di questa malattia, le donne hanno maggiori probabilità di soffrire. A causa del fatto che il ricettacolo grasso nei reni è più corto e più largo, e allo stesso tempo c'è un indebolimento della stampa addominale dovuto al trasporto del bambino e al parto, la malattia si sviluppa abbastanza spesso. Oltre a questi motivi, i fattori che provocano lo sviluppo della nefroptosi possono essere una perdita di peso molto acuta, un infortunio, un forte sforzo fisico. Vengono determinati tre stadi di nefroptosi, differenziati in base al grado di mobilità del rene.
Insufficienza renale
L'insufficienza renale è una patologia, nel processo di sviluppo di cui i reni perdono parzialmente o completamente la capacità di svolgere le loro funzioni, cioè di mantenere una composizione chimica costante nel corpo. Di conseguenza, l'equilibrio elettrolitico dell'acqua è disturbato nel corpo, c'è un ritardo di quelle sostanze che vengono regolarmente espulse dal corpo in una persona sana.
Nell'insufficienza renale acuta si verifica una compromissione acuta del funzionamento di uno o entrambi i reni. L'insufficienza renale acuta si manifesta come conseguenza dell'impatto di vari fattori patologici sul parenchima renale. La malattia può svilupparsi in seguito all'esposizione al corpo di medicinali, sostanze velenose, ecc.
Nell'insufficienza renale cronica si sviluppa anche disfunzione renale. Questa condizione è una conseguenza della pielonefrite, della glomerulonefrite cronica, del diabete, dell'avvelenamento con alcuni elementi chimici, ecc.
idronefrosi
In caso di idronefrosi, il paziente ha un'espansione persistente delle cavità del rene, che si verifica a seguito della violazione del deflusso delle urine. La malattia può essere sia congenita che acquisita. L'idronefrosi congenita si manifesta a causa di alcune anomalie anatomiche. Forma acquisita della malattia si verifica sullo sfondo di urolitiasi, tumori che violano il flusso di urina.
Un periodo relativamente lungo di idronefrosi si sviluppa senza manifestazione di sintomi visibili. I sintomi della malattia si manifestano quando compaiono calcoli renali o si sviluppa una lesione infettiva. Il paziente può avere dolore nella zona lombare, che può essere molto intenso. Spesso l'unico sintomo della malattia è la presenza di sangue nelle urine.
urolitiasi
La formazione di calcoli nella vescica avviene a causa di processi metabolici alterati nel corpo, così come in violazione delle funzioni delle ghiandole endocrine. Uno dei fattori che influiscono sulla formazione delle pietre è il ristagno delle urine nel tratto urinario. Inoltre, un ruolo importante in questo caso è svolto dal fattore ereditario. Le pietre hanno una composizione eterogenea - queste possono essere fosfati, urati, ossalati.
I pazienti con calcoli renali spesso soffrono di colica renale, che si manifesta con forte dolore. In questo caso, non puoi auto-medicare. I principi di base del trattamento sono la rimozione delle pietre e il trattamento dell'infiammazione associata ai calcoli renali.
Caratteristiche del trattamento di altre malattie renali
Ci sono anche una serie di altre malattie renali che richiedono un approccio adeguato al trattamento. Ma in tutti i casi, il trattamento dei reni dovrebbe essere fatto in modo tempestivo, poiché esiste una possibilità di complicazioni, come il cancro del rene, ecc. Pertanto, è assolutamente impossibile praticare solo il trattamento dei reni con rimedi popolari o erbe a casa.
Per qualsiasi malattia, è importante consultare un medico. Ad esempio, se una persona ha una diagnosi di cisti renale singola, allora in questo caso è sufficiente condurre uno studio annuale. Il trattamento di una cisti renale è necessario se si manifestano complicanze o policistico. In questo caso, alla persona è preferibilmente assegnata un'operazione laparaskopichesky.
La sabbia nei reni come segno di urolitiasi si verifica a causa di disturbi metabolici. In questo caso, in parallelo con l'assunzione di farmaci, viene praticato il trattamento con metodi tradizionali. Tuttavia, esso, così come il trattamento dei calcoli renali, deve essere effettuato sotto la supervisione del medico curante.
Il trattamento farmacologico della malattia renale è praticato per la maggior parte dei disturbi. Tuttavia, se a una persona viene diagnosticata idronefrosi, infiammazione, prolasso renale o altri disturbi, gli antibiotici e i medicinali appartenenti ad altri gruppi vengono selezionati esclusivamente individualmente. È importante tenere conto del fatto che il trattamento di tali malattie durante la gravidanza dovrebbe essere il più delicato possibile. Alle donne che sono soggette a disturbi renali, durante il periodo di trasporto di un bambino, si consiglia di attenersi a una dieta, mangiare cibi piccanti e sale il più possibile.
Infezioni del tratto urinario
L'infezione del tratto urinario è di natura batterica. Nel corso del suo sviluppo, si verifica un'infezione del sistema urinario. Nella maggior parte dei casi, la malattia si verifica a causa dell'ingestione di Escherichia coli. Una volta nelle urine, i batteri si moltiplicano e causano l'infezione del tratto urinario.
L'infezione delle vie urinarie nei bambini e negli adulti manifesta una serie di sintomi caratteristici. Prima di tutto, è la torbidità delle urine e l'aspetto di un odore sgradevole. Il sangue può essere rilevato nelle urine. Una persona sente un bisogno molto frequente di urinare e nel processo sente dolore e grave disagio. Inoltre, i sintomi della malattia possono essere espressi in generale malessere, dolore nell'addome e nella regione pelvica. Una volta infettata dal tratto urinario superiore, una persona può soffrire di febbre, nausea e vomito e diarrea. In questo caso, è importante fornire un trattamento non dei sintomi, ma della malattia stessa.
Più spesso, le donne soffrono di infezioni del tratto urinario, poiché la loro uretra è più corta di quella del sesso più forte. Inoltre, è più vicino all'ano, quindi aumenta il rischio di infezione.
L'infezione colpisce più spesso le donne che vivono attivamente vite sessuali, così come le donne durante la menopausa. Inoltre, l'infezione colpisce persone con malattie renali e alcune malattie croniche che indeboliscono le difese del corpo.
Una varietà di infezioni del tratto urinario è cistite (infezione della vescica), uretrite (infezione dell'uretra).
Per diagnosticare le infezioni del tratto urinario, è necessario condurre un'analisi delle urine, una citoscopia e altri metodi di ricerca.
La scelta del metodo di trattamento dipende da quale tipo di infezione - il tratto urinario superiore o inferiore - è stata diagnosticata nel paziente.
Se il paziente ha un'infezione delle basse vie urinarie, il trattamento può essere effettuato a casa. In una forma grave di infezione, le vie superiori del paziente sono ospedalizzate. Il processo di trattamento utilizza antibiotici, analgesici, altri mezzi e metodi come raccomandato dal medico. Le recidive della malattia sono spesso note come complicazioni della malattia.
Trattamento della malattia renale
L'insorgenza di mal di schiena può indicare lo sviluppo di un processo patologico nel sistema urinario. I reni sono organi accoppiati direttamente coinvolti nella formazione e rimozione di urina dal corpo. Al fine di eliminare il funzionamento alterato dei reni, è importante consultare un medico in tempo se si presentano i sintomi caratteristici della malattia. Il successivo rispetto delle misure preventive eviterà il ripetersi della malattia e le sue complicanze associate.
I sintomi della malattia e il trattamento
La tattica del trattamento delle malattie del sistema urinario è determinata dai segni e dalla natura di una particolare patologia. Adeguate misure terapeutiche vengono eseguite dopo la diagnosi della malattia.
I nostri lettori raccomandano
Il nostro lettore regolare si è liberato dei problemi renali con un metodo efficace. Ha controllato su se stessa - il risultato è al 100% - completo sollievo dal dolore e problemi con la minzione. Questo è un rimedio naturale alle erbe. Abbiamo controllato il metodo e abbiamo deciso di consigliarlo a te. Il risultato è veloce. METODO EFFICACE.
In generale, la terapia delle patologie renali comprende le seguenti aree principali:
- aiuto ai farmaci;
- terapia dietetica;
- medicina di erbe;
- fisioterapia;
- osservanza della modalità di risparmio.
Quando viene rilevata un'infezione batterica dei reni, l'uso di antibiotici diventa l'obiettivo principale del trattamento. In altri casi, possono essere prescritti farmaci dei seguenti gruppi:
- diuretici (rappresentati da Canephron, Nefrosten, Veroshpiron, Furosemide e Aldactone);
- antispastici, come No-shpa o Papaverin;
- rimedi a base di erbe (medicinali popolari: Cystone e Fitolysin);
- antipertensivi, per esempio, clonidina;
- uroseptics, tra cui Furadonin, Nitroxolin e Furagin sono comuni.
Malattia renale maschile
La posizione fisiologica degli organi urinari di un uomo determina la gamma caratteristica di malattie. A causa del fatto che il canale di minzione è più lungo rispetto a quello femminile, il percorso verso l'alto dell'infezione appare raramente. A questo proposito, malattie come cistite e pielonefrite si verificano raramente. Di solito il processo infiammatorio è rappresentato da uretrite.
L'urolitiasi è comune tra gli uomini. Il suo sintomo principale è un forte dolore. L'attacco della malattia inizia improvvisamente, nei genitali c'è disagio durante la minzione. Sono presentate altre manifestazioni della patologia:
- ipertensione;
- nausea, vomito;
- flatulenza;
- sensazioni dolorose nell'area di concentrazione di pietre;
- gonfiore.
Tra le altre malattie renali comuni negli uomini:
Malattia renale nelle donne
Patologie del sistema urinario sono più comuni nelle donne. Ciò è dovuto alla struttura dell'uretra. Se negli uomini è in media 20-22 cm, nelle donne la lunghezza dell'uretra è di 3-5 cm In questo contesto, si creano condizioni favorevoli per lo sviluppo della microflora patogena, che entra nei reni attraverso la vescica.
Un periodo pericoloso in termini di sviluppo di malattie renali nelle donne è osservato nella fase della gravidanza. L'aumento dell'utero è accompagnato da una maggiore pressione sugli organi che si trovano nella pelvi. Le difficoltà nella rimozione delle urine provocano lo sviluppo di un'infiammazione di natura infettiva.
In primo luogo, una donna preoccupata per il gonfiore. Poi c'è minzione frequente, ci sono sensazioni dolorose nella regione lombare. La maggior parte delle malattie renali si sviluppa in modo drammatico. Oltre ai sintomi caratteristici, c'è una diminuzione della pressione sanguigna, nausea, vomito, coliche, febbre, un cambiamento di appetito e una sensazione di sete.
Il trattamento della malattia renale nelle donne di solito include metodi conservativi. In assenza della loro efficacia, è richiesto un appello al chirurgo.
glomerulonefrite
La malattia è caratterizzata da una natura autoimmune e dallo sviluppo di infiammazione nei glomeruli dei reni. I fattori provocatori sono il processo infettivo streptococcico, l'ipotermia del corpo e l'esposizione a sostanze tossiche. Il decorso acuto della malattia si manifesta con dolore ai reni, gonfiore del viso, braccia, gambe, ipertensione arteriosa e febbre.
Per evitare la transizione della patologia alla forma cronica, è necessario iniziare un trattamento tempestivo. Si basa sull'uso di antipertensivi, farmaci diuretici e corticosteroidi. La durata della terapia è talvolta di diversi anni. Altrettanto importante è l'osservanza di una dieta rigorosa durante il trattamento della malattia.
pielonefrite
La malattia è causata da un'infiammazione che colpisce il parenchima renale, il calice e il bacino. La pielonefrite si verifica a seguito di infezione, si verifica durante la gravidanza. La persona malata ha i seguenti sintomi:
- dolore sul lato del rene interessato;
- febbre e segni di intossicazione;
- decolorazione delle urine (presenza di pus o sedimento).
La mancanza di trattamento per la forma acuta della malattia porta a una transizione verso un decorso cronico. Di solito procede senza sintomi luminosi (la persona diventa apatica, è costantemente preoccupato per l'indisposizione, scarso appetito ed emicrania). In assenza di complicanze della malattia, viene prescritta una terapia conservativa, incluso l'uso di antibiotici, farmaci per la disintossicazione e dieta, con un livello ridotto di proteine nei prodotti.
La presenza di una violazione del deflusso di urina richiede l'eliminazione di questo problema. Dopo questo, il trattamento antibatterico e l'immunoterapia sono effettuati. Secondo la testimonianza possibile intervento chirurgico.
Nephroptosis
La patologia è caratterizzata da una mobilità innaturale del rene nella posizione eretta del corpo e durante la respirazione forzata. La malattia si verifica a causa di una diminuzione del tono dei muscoli addominali, ipermobilità del tessuto articolare e disturbi scheletrici. La nefroptosi è caratterizzata dalla seguente clinica:
- dolori fastidiosi che si estendono nello stomaco;
- colica renale;
- digestione alterata;
- sviluppo di nevrastenia.
In assenza di sintomi luminosi della malattia, viene mostrata una terapia conservativa, basata sull'uso di una benda speciale, esercizi del ciclo ginnico e nutrizione potenziata. Una grave patologia richiede un intervento chirurgico - la nefropessi, la cui essenza si riduce al ritorno del rene nella sua posizione originale e alla sua successiva fissazione alle strutture vicine.
idronefrosi
Lo sviluppo del processo patologico è espresso nella persistente espansione delle cavità renali a causa delle difficoltà nel deflusso delle urine. La malattia è caratterizzata da un lungo periodo di latenza. La comparsa di sintomi luminosi dovuti alla formazione di calcoli renali o allo sviluppo di infezioni. Una persona è preoccupata per il dolore nella regione lombare e la presenza di sangue nelle urine.
Il trattamento dell'idronefrosi è conservativo e chirurgico. La priorità di una delle aree è determinata dal grado di sviluppo della patologia e della condizione umana. Il trattamento conservativo include l'uso di droghe dal seguente elenco:
- antidolorifici;
- anti-infiammatori;
- farmaci che riducono la pressione sanguigna;
- antibatterico.
Nella maggior parte dei casi, la chirurgia è indicata.
Insufficienza renale
La malattia è associata alla perdita completa o parziale della capacità renale di svolgere le sue funzioni. Vi è una violazione dell'equilibrio idrico ed elettrolitico e il ritardo nel corpo di sostanze nocive. Il decorso acuto dell'insufficienza renale è caratterizzato da tre stadi. A seconda di questo, i sintomi variano. Al primo stadio della malattia, viene presentato:
- febbre, mal di testa e dolori muscolari - se si sviluppa un processo infettivo;
- vomito e diarrea - con infezione intestinale;
- anemia e ittero - con intossicazione;
- confusione, bassa pressione sanguigna e polso filamentoso - con lo sviluppo di shock.
Al secondo stadio della malattia, si verificano sintomi quali una diminuzione (o cessazione) dell'escrezione di urina, l'azotemia, l'edema (inclusi gli organi interni) e l'accumulo di liquidi in varie cavità.
La fase terminale della patologia è caratterizzata da mancanza di respiro, tosse, espettorato schiumoso rosa, ematomi, sanguinamento, disturbi della coscienza, convulsioni e aritmia.
È necessario cominciare il trattamento del corso acuto di insufficienza renale con l'eliminazione della causa di radice. Per questo viene effettuato:
- terapia antibiotica;
- terapia di disintossicazione;
- sostituzione fluida;
- trattamento con pillole ormonali.
La specificità delle misure è dovuta alla specifica malattia che ha causato insufficienza renale. Dopo l'eliminazione delle manifestazioni luminose, viene effettuato un trattamento sintomatico. Nei casi avanzati, è richiesto un trapianto di rene.
urolitiasi
La patologia è associata alla formazione di calcoli non solo nei reni, ma anche in altre parti del tratto urinario. I seguenti segni indicano la presenza di urolitiasi:
- sindrome da dolore acuto;
- violazione della minzione;
- febbre;
- debolezza generale;
- l'aspetto del sangue nelle urine.
A seconda del grado di abbandono della malattia renale, il trattamento può essere chirurgico o conservativo. In quest'ultimo caso, l'accento è posto sulla dieta (rifiuto della carne, in combinazione con alcolici pesanti), prendendo farmaci che sciolgono pietre, diuretici e nitrofurani.
La sindrome del dolore viene eliminata con la nomina di Baralgin, Platyfillin o Pantopon. La mancanza di effetto richiede la condotta di: uomini - blocco novocanico del cordone spermatico, donne - legamento rotondo dell'utero. La comparsa di colica renale regolare, lo sviluppo di pielonefrite, stenosi dell'uretere e altre condizioni potenzialmente letali sono indicazioni per la chirurgia.
Infezioni del tratto urinario
L'infezione delle vie urinarie è sempre associata alla diffusione della microflora batterica. I sintomi caratteristici della patologia sono presentati da:
- cambiando il colore dell'urina;
- minzione frequente;
- sensazioni dolorose.
In alcuni casi, una persona può avere una condizione febbrile, nausea, vomito e un cambiamento nelle feci. Per eliminare questi o altri segni della malattia, determinare l'agente patogeno e la localizzazione del processo infettivo (tratto urinario superiore o inferiore).
La terapia si basa sull'uso di antibiotici, analgesici e altri metodi, come prescritto da un medico.
Malattia del rene policistico
La malattia è una malformazione dello sviluppo embrionale dei tubuli renali. La patologia è associata alla formazione di un gran numero di cisti nel parenchima renale. Lo sviluppo della malattia nei neonati è caratterizzato da una prognosi sfavorevole.
In un adulto, la malattia del rene policistico è lenta. Ci sono 3 fasi: compensate, subcompensate e scompensate. I sintomi sono più pronunciati nella seconda e nella terza fase dello sviluppo della malattia renale. Lo stadio subcompensato è caratterizzato dall'insorgenza di disagio nella zona lombare, dolore addominale e disturbi urinari. Con il passaggio al terzo stadio, si sviluppano i sintomi dell'insufficienza renale.
Il trattamento principale per la malattia del rene policistico è sintomatico. Nonostante la terapia, la conseguenza della patologia è lo sviluppo dell'insufficienza renale.
Processi oncologici
L'oncologia del sistema urinario è una seria minaccia per la vita umana. Ciò è dovuto al fatto che la diagnosi viene solitamente effettuata quando la dimensione della formazione patologica è abbastanza grande. Pertanto, viene data priorità all'attenzione di funzioni come:
- affaticamento costante;
- improvviso cambio di peso;
- dolore lombare continuo, tirando carattere;
- cambiamento nella minzione
L'unico metodo efficace per trattare un tumore maligno dei reni e di altri organi del sistema urinario è la chirurgia. L'intervento chirurgico è fatto ricorso a tutte le fasi del processo patologico. A causa di questo aumento l'aspettativa di vita di una persona e migliorare la sua qualità. Inoltre, conducono immunoterapia, chemioterapia e terapia mirata.
nefrolitiasi
La malattia è caratterizzata dalla formazione di calcoli direttamente nei reni. Il processo di movimento delle formazioni può essere accompagnato da colica renale, nausea, comparsa di sangue nelle urine, frequenti visite in bagno, gonfiore delle braccia e delle gambe, emicrania, febbre e pressione sanguigna.
Il trattamento della malattia renale richiede un approccio individuale in ciascun caso. I principi di base sono ridotti a:
- terapia farmacologica;
- dieta;
- eseguire l'operazione.
Tubercolosi renale
Il secondo nome per la patologia è la nefrotubercolosi. È un'infezione extrapolmonare con danno al parenchima renale. La malattia è caratterizzata da un quadro clinico aspecifico: debolezza generale, febbre a livello subfebrilare, dolore nella regione lombare e disturbi urinari.
La terapia per l'infezione renale è un farmaco e una terapia combinata. La prima direzione è basata sull'applicazione:
- farmaci anti-TB specifici;
- angioprotectors;
- farmaci anti-infiammatori non steroidei.
L'ostruzione del deflusso delle urine richiede l'installazione di uno speciale stent o nefrostomia. In alcuni casi, è indicata la riabilitazione dell'area interessata o la resezione parziale del rene. La cessazione della funzione d'organo richiede la nefrectomia.
Dieta per malattie renali
Una delle direzioni di trattamento delle patologie del sistema urinario è la terapia dietetica. I suoi principi principali sono: ridurre la quantità di alimenti ricchi di proteine e ridurre il dosaggio del sale consumato. È permesso di salare il piatto finito immediatamente prima di servire.
Sono presentati prodotti vietati per malattie renali:
- carne grassa, carni affumicate;
- cibo in scatola e cibi pronti;
- prodotti con sale e conservanti aumentati;
- marinate, sottaceti;
- grassi animali;
- tuorlo d'uovo;
- formaggi a pasta dura;
- funghi;
- prodotti a base di cioccolato;
- caffè;
- salse grasse, ketchup;
- bevande alcoliche;
- bevande gassate dolci;
- succhi confezionati.
Un'attenzione importante dovrebbe essere rivolta al regime di bere. La quantità minima di fluido è di circa 2 litri. È possibile utilizzare non solo acqua per bere, ma anche succo di frutta fatto in casa, decotto di rosa canina, composta.
La migliore opzione di nutrizione è seguire una dieta che combina prodotti lattieri e vegetali. Un menu di esempio può includere:
- zuppe di verdure;
- insalate, che includono verdure fresche e olio vegetale;
- frutta;
- latticini a basso contenuto di grassi;
- varietà a basso contenuto di grassi di carne e pesce (fino a 3 volte a settimana);
- verdure al vapore;
- purè di patate;
- porridge (migliore grano saraceno e farina d'avena).
La particolarità dei piatti di cucina è escludere la frittura. I prodotti possono essere in umido o bolliti. Non praticare il digiuno, poiché non ha sempre un effetto positivo sul funzionamento dei reni.
Antibiotici per la malattia
Il trattamento delle malattie renali comprende necessariamente la prescrizione di farmaci antibatterici. La medicina specifica e il dosaggio sono determinati dal medico. La priorità è data ai farmaci con un ampio spettro di azione: antivirale, antibatterico e antifungino.
I seguenti farmaci prescritti per le malattie renali sono i più comuni:
- Ofloxacina, che di solito è prescritto per la pielonefrite.
- Netilmicina, che ha un marcato effetto battericida.
- Amoxicillina, prescritta per grave infiammazione.
- Flemoklav Solyutab, indicato durante la gravidanza.
- Mezzi di cefalosporine serie, che sono farmaci naturali a bassa tossicità.
Nonostante la buona tolleranza di alcuni antibiotici, il loro appuntamento dovrebbe essere affrontato dal medico curante. L'autoterapia può portare a conseguenze negative e la formazione dell'adattamento della microflora patogena a loro. Di conseguenza, il re-trattamento richiederà l'uso di farmaci più potenti.
Medicina di erbe
Il trattamento della malattia renale viene effettuato secondo le indicazioni con l'uso di fitoterapia. È necessaria la consultazione preliminare del medico. La terapia a base di erbe viene presentata usando:
- Equiseto.
- Margherite.
- Mint.
- Prezzemolo.
- Erba di San Giovanni.
- Foglie di mirtillo rosso
- Uva ursina.
- Dente di leone.
Il rimedio popolare è preparato come segue: l'erba (1 cucchiaio) viene versata acqua bollente (200 ml) e infusa per 20 minuti. Prendi la medicina prima dei pasti per due settimane.
Prevenzione delle malattie
Altrettanto importante per il mantenimento della salute dei reni e di altri organi del sistema urinario è la prevenzione di malattie rilevanti. Si basa su un approccio integrato e include una serie di attività. Questi includono le seguenti azioni:
- attività fisica, compreso esercizio moderato e danza;
- nutrizione di alta qualità, ovvero ortaggi, frutta, pesce, succhi freschi e latticini;
- visitare la sauna (migliora la capacità di filtrazione dei reni, la loro circolazione sanguigna);
- regime di bere moderato (fino a 2,5 litri);
- l'adozione di posture speciali (ad esempio, ginocchio-gomito), che migliorano i processi di circolazione sanguigna nei reni;
- Evitare il consumo di grandi quantità di tè nero o caffè (è meglio sostituirli con tè verde o alle erbe e acqua minerale).
I farmaci usati per le malattie renali sono determinati direttamente dalla natura della patologia e dal grado della sua negligenza. Va ricordato che tutte le procedure devono essere eseguite sotto la supervisione di un medico, nonché la correzione della terapia. Solo il rispetto di tutti i regolamenti migliorerà le condizioni di una persona malata e restituirà la piena qualità della vita.
È possibile sconfiggere la malattia renale grave!
Se i seguenti sintomi ti sono familiari di prima mano:
- mal di schiena persistente;
- difficoltà a urinare;
- violazione della pressione sanguigna.
L'unico modo è un intervento chirurgico? Aspetta e non agire con metodi radicali. Cura la malattia è possibile! Segui il link e scopri come lo specialista consiglia il trattamento.
Malattia renale
Le malattie renali si riflettono spesso nel lavoro dell'intero organismo, perché il compito principale di questo organismo è l'eliminazione di prodotti metabolici tossici che possono influire negativamente sui processi vitali. Maggiori dettagli sulle funzioni dei reni nel corpo umano possono essere trovati qui.
I reni sono un organo associato attraverso il quale l'apparato glomerulare passa il sangue ogni secondo. È lì che ha luogo la sua "purificazione" di tutte le scorie e dei componenti non necessari. Se il processo di filtrazione viene disturbato, le tossine non cadono completamente nelle urine, ma vengono distribuite dal flusso sanguigno attraverso il letto vascolare, raggiungendo i tessuti del cervello, del cuore, ecc.
Puoi saperne di più sulla struttura dei reni da questo articolo.
Le malattie renali occupano una delle posizioni di primo piano tra tutti i processi patologici riscontrati nella pratica medica. Molto spesso, il quadro clinico di queste malattie è abbastanza brillante, specialmente se entrambi gli organi sono colpiti contemporaneamente.
I sintomi della malattia renale possono manifestarsi in pazienti di qualsiasi età e sesso. Sono ampiamente distribuiti in tutto il mondo, quindi sono un problema urgente della medicina moderna. Circa le peculiarità della malattia renale negli uomini descritti qui.
Classificazione delle malattie renali
Prima di procedere allo studio delle principali malattie, è necessario acquisire familiarità con i criteri per la classificazione delle malattie renali e con quali processi patologici si verificano.
Sfortunatamente, non esiste una classificazione generalmente accettata. Ciò è dovuto al fatto che la gamma di possibili malattie dei reni è così ampia da non poter essere unite da criteri comuni.
In una forma semplificata, l'elenco delle malattie renali è il seguente:
- Glomerulopatii (malattie che colpiscono l'apparato glomerulare di uno o entrambi i reni). Sono congeniti e acquisiti, così come origine infiammatoria e non infiammatoria. Questi includono varie forme di glomerulonefrite e amiloidosi, glomerulosclerosi renale e diabetica, nefropatia membranosa, ecc.
- Tubulopatie (malattie che colpiscono le strutture tubulari). Sono divisi in congeniti e acquisiti, oltre che ostruttivi e necrotizzanti (a seconda dei processi patologici che dominano i tubuli dei reni). Questi includono la nefrosi necrotica, le fermentopatie congenite (ad esempio, la sindrome di Fanconi) e altre.
- Malattie della componente stromale (interstizio). Prima di tutto, stiamo parlando di diverse forme di pielonefrite.
- Malattie che colpiscono i vasi grandi e piccoli dei reni (aterosclerosi, trombosi o embolia, aneurisma e altri).
- Anomalie dello sviluppo di organi. Segni di malattia renale nel loro difetto congenito, di regola, appaiono in tenera età. Questi includono: rene accessorio, raddoppio, ipoplasia, distopia, aplasia di organi e altri.
- Organo ferito L'impatto sul rene dall'esterno può causare malattie come lividi, rottura della capsula renale, e nei casi più gravi, completa cotta dell'organo.
- Processi oncologici nelle strutture del rene. Possono essere di origine benigna (fibroma, lipoma e altri) o maligna (ad esempio, sarcoma).
Le principali cause della malattia renale
Tra le principali ragioni che possono diventare "slancio" per l'insorgenza di alcuni processi patologici nei tessuti di uno o entrambi i reni, è necessario evidenziare quanto segue:
- agenti infettivi (batteri, virus, funghi, parassiti) che invadono l'organo e causano l'infiammazione (spesso l'E. coli diventa la causa dell'infiammazione);
- i processi autoimmuni, che determinano la produzione attiva di anticorpi contro le proprie cellule, formano immunocomplessi (ad esempio la sindrome antifosfolipidica);
- disordini metabolici di diversa natura (diatesi di acido urico, ossalaturia e altri);
- effetti sul corpo di vari veleni, tossine, sali di metalli pesanti, ecc.;
- violazione del flusso sanguigno arterioso o venoso nel flusso sanguigno;
- un forte calo della pressione sanguigna, che si traduce in processi di filtrazione interrotti e si verifica la morte delle cellule renali;
- malformazioni d'organo;
- impatto traumatico sui reni dall'esterno, ecc.
sintomi
I sintomi della malattia renale dipendono dalla causa sottostante, che ha portato all'interruzione del loro lavoro. Di seguito consideriamo le malattie più comuni, così come i principali metodi di diagnosi.
pielonefrite
I cambiamenti infiammatori nell'apparato bicipite-pelvico di uno o entrambi i reni in medicina sono chiamati il termine "pielonefrite". La malattia è associata all'esposizione ad agenti infettivi e può verificarsi a diverse età, incluso il danno renale durante la gravidanza (pielonefrite gestazionale).
La malattia è caratterizzata dai seguenti sintomi principali:
- sensazioni di dolore di diversa gravità sul lato dell'organo interessato (causato dall'allungamento della capsula renale), che hanno la stessa intensità durante il giorno e non diminuiscono quando assumono una postura confortevole;
- l'aumento della temperatura corporea, tutti i sintomi di intossicazione sono osservati (apatia, affaticamento, malessere, perdita di appetito, ecc.);
- il colore del sedimento urinario cambia (diventa torbido, tracce di pus o sedimenti flocculanti sono visibili).
La diagnosi della malattia è lo studio del sangue e delle urine (clinica e campione secondo Nechyporenko). Inoltre, a tutti i pazienti viene prescritto un esame a raggi X (panoramica e urografia endovenosa), nonché un'ecografia dei reni.
glomerulonefrite
Quando il processo infiammatorio nel rene colpisce l'apparato glomerulare, si tratta di glomerulonefrite, che può essere di varie forme morfologiche. Il processo patologico si basa su processi autoimmuni e sulla formazione di anticorpi contro i propri tessuti di entrambi i reni.
I segni di malattia renale con glomerulonefrite sono i seguenti:
- il paziente ha dolore dolorante o fastidioso nella regione lombare su uno o entrambi i lati;
- i pazienti iniziano a lamentarsi di gonfiore persistente e irragionevole sul viso e sulle palpebre, che sono più intensi al mattino (subito dopo il risveglio);
- una persona precedentemente in buona salute ha avuto salti di pressione bruschi, a volte a valori molto alti;
- se il processo non viene trattato in tempo, il liquido inizia ad accumularsi nelle cavità del corpo (pleura, pericardio e altri);
- componenti patologici compaiono nelle urine (leucociti e proteine in grandi quantità, cilindri e altri).
La diagnosi della malattia non è sempre facile. Oltre agli studi clinici generali su sangue e urina, vengono eseguiti esami radiografici ed ecografici degli organi urinari e della cavità addominale, se necessario, sono prescritti CT e RM.
urolitiasi
Sulla base del nome della malattia, diventa chiaro che la base della malattia è la formazione di pietre (pietre) nei reni o in altre strutture del tratto urinario (il più delle volte si tratta della vescica). Maggiori dettagli sui tipi di calcoli renali possono essere trovati in questo articolo.
L'urolitiasi si manifesta sotto l'influenza di diversi fattori contemporaneamente, sia esterni (dieta non sana, farmaci di diversi gruppi, ecc.) Che di origine interna (ad esempio, malformazioni renali, restringimento del lume dell'uretra). Insieme causano disturbi metabolici nel corpo del paziente.
ICD (Renal Colic Attack) è caratterizzato dai seguenti sintomi:
- attacco acuto e intollerabile del dolore, che si verifica sullo sfondo del blocco del lume delle vie urinarie con grande calcolo;
- violazione della minzione (diventa più frequente e doloroso);
- all'apice del dolore, attacchi di nausea e vomito gravi che non apportano sollievo;
- febbre, grave debolezza, malessere;
- decolorazione del sedimento urinario (la comparsa di sangue in esso).
La diagnosi della malattia si trova nella radiografia e nell'ecografia (le pietre sono ben visualizzate dagli ultrasuoni, inclusa la "radiografia negativa"). Se necessario, eseguire la TC o la risonanza magnetica del sistema urinario.
Malattia del rene policistico
Questo processo patologico è di natura congenita di eventi ed è caratterizzato dalla rigenerazione di tessuto renale normale in cavità multiple (cisti). Maggiori informazioni su questa malattia sono descritte in questo articolo.
I sintomi della malattia possono essere osservati già durante l'infanzia, o i primi sintomi del processo compaiono un po 'più tardi. Negli adulti, la malattia non si sviluppa tanto rapidamente quanto nei bambini ed è caratterizzata dai seguenti sintomi:
- dolore dolorante costante nella parte bassa della schiena o nell'addome, che non ha una chiara localizzazione (il paziente può avere un solo rene all'inizio, ma presto un altro organo è coinvolto nel processo);
- diminuzione dell'appetito, aumento della stanchezza e debolezza generale;
- con lo sviluppo di segni di insufficienza renale, appaiono secchezza delle fauci ed edema, aumento della pressione arteriosa, peggioramento del benessere generale;
- nei test delle urine si osservano proteinuria persistente, eritrocituria e cilindruria (se si verifica un'infezione secondaria, compaiono numerosi globuli bianchi e batteri).
La diagnosi di malattia del rene policistico è uno studio strumentale (la preferenza è data a metodi moderni, come la risonanza magnetica o la scansione TC dei reni).
Processi oncologici
Non dimenticare che spesso la causa del danno renale diventa un processo tumorale di origine benigna o maligna. Di regola, i primi sintomi della malattia compaiono quando le dimensioni del focus oncologico raggiungono dimensioni piuttosto grandi.
- perdita immotivata di forze "vitali", una costante sensazione di stanchezza e sudorazione durante la notte;
- perdita di peso in un breve periodo di tempo (senza restrizioni nel cibo);
- progressivo deterioramento del benessere generale;
- dolore da trazione periodico nella regione lombare o nell'addome da un lato, che diventa permanente;
- violazione della minzione (per esempio, un attacco di colica renale all'uscita del loro centro tumorale di un coagulo di sangue), ecc.
Maggiori informazioni sui sintomi del cancro del rene possono essere trovate in questo articolo.
La diagnosi del processo patologico è molto ampia, quindi è necessario determinare non solo la fonte principale della malattia, ma anche tracciare possibili metastasi. A tal fine, i pazienti sottoposti a ecografia dei reni, organi pelvici e cavità addominale, radiografia del sistema urinario e scintigrafia renale (un farmaco speciale viene somministrato per via endovenosa al paziente, che è sensibile alle cellule tumorali) e altri.
Gestione tattica dei pazienti con malattia renale
Il trattamento della malattia renale richiede un approccio individuale in ciascun caso, poiché la terapia è determinata dalla causa principale della malattia. Di norma, al fine di curare qualsiasi malattia renale, è necessario utilizzare contemporaneamente farmaci di diversi gruppi farmacologici che saranno efficaci nel combattere il fattore eziologico, oltre a essere in grado di bloccare i principali collegamenti di patogenesi.
Il principio di nutrizione del paziente
Questo oggetto ha un ruolo significativo, perché senza di esso qualsiasi trattamento non sarà altrettanto efficace. Prima di tutto, tutti i pazienti con malattie renali devono limitare il consumo di alimenti proteici, ma in nessun caso rifiutarli completamente, perché le proteine sono una componente importante di tutte le strutture cellulari del corpo. Dettagli sulla nutrizione per le malattie renali possono essere trovati qui.
Grassi e cibi fritti, cibi affumicati, cibi pronti, bibite, alcol, caffè, ecc. Sono esclusi dalla dieta quotidiana. Tutto il cibo dovrebbe essere cotto a vapore, cotto senza olio o cotto. Hai bisogno di mangiare frazionario e spesso (in piccole porzioni, 4-5 volte al giorno).
Non è possibile rifiutare l'uso di liquidi, in quanto contribuisce alla rimozione di microrganismi patogeni dal tratto urinario. È necessario bere almeno 2 litri di acqua (ad eccezione dei pazienti affetti da insufficienza renale).
Terapia farmacologica
In caso di malattia renale, è possibile utilizzare i seguenti gruppi di farmaci, che sono prescritti sotto forma di compresse o iniezioni:
- antibiotici ad ampio spettro;
- uroantisettici e antimicrobici;
- agenti con effetto analgesico e antispasmodico;
- farmaci diuretici;
- farmaci in grado di dissolvere il calcolo e normalizzare i processi metabolici;
- medicinali a base di erbe (contenenti solo ingredienti naturali) e altri.
A base di erbe e fisioterapia
La medicina di erbe ha ricevuto la sua ampia diffusione in una varietà di malattie del sistema urinario, grazie alla sua provata efficacia e alla sua assoluta sicurezza. Nel trattamento dei pazienti ha usato il tè del rene, le tasse basate su foglie e bacche di mirtillo rosso, rosa canina, fiori di camomilla, motherwort, semi di lino e altri. Maggiori informazioni sulle erbe con un effetto diuretico sono descritte qui.
Con una condizione stabile del paziente, è possibile condurre microonde, terapia magnetica, terapia ad ultrasuoni, ecc.
conclusione
Se i reni si ammalano improvvisamente o se si verificano sintomi spiacevoli per un certo periodo di tempo, contattare immediatamente uno specialista. Dopotutto, solo un medico qualificato sa come determinare i sintomi di una malattia, nonché cosa deve essere fatto per curare questa malattia. Puoi scoprire quale dottore sta trattando i tuoi reni da questo articolo.
Qualsiasi auto-medicazione a casa può non solo non avere l'effetto desiderato, ma anche peggiorare la salute e rendere più difficile la previsione della malattia.