Malattie croniche del sistema cardiovascolare e urogenitale a volte provocano insufficienza renale, i sintomi in tutti i casi sono simili. Se in modo tempestivo nella fase iniziale dell'insufficienza renale non si cerca assistenza medica qualificata, la morte seguirà. L'auto-trattamento in questo caso è inaccettabile.
Cause e conseguenze
Non c'è da stupirsi che i reni siano chiamati il filtro del corpo. Grazie al loro lavoro, sostanze nocive e tossine vengono eliminate dal corpo. Se falliscono, smettono di svolgere la loro funzione di pulizia. Cioè, tutte le cellule degli organi smettono di filtrare il sangue e di rimuovere l'urea. A poco a poco, tutti gli organi sono saturi di tossine. L'organismo avvelenato non può funzionare senza l'aiuto esterno, e la possibilità di sopravvivere senza un intervento esterno è praticamente zero.
In medicina, queste forme di insufficienza renale sono distinte:
Il primo si verifica a causa di disturbi circolatori in questi organi interni. Questo è spesso il caso di aterosclerosi, trombosi e diabete.
Nella forma renale, la distruzione e la morte dei reni si verificano a livello cellulare a seguito di un'esposizione prolungata a sostanze chimiche tossiche, droghe forti. Non l'ultimo ruolo è giocato da malattie croniche degli organi interni.
Le cause dell'insufficienza post-renale sono l'ostruzione dei canali urinari che portano ai reni a causa di calcoli nella vescica, adenoma prostatico, crescita di neoplasie nei tessuti renali. A volte i reni non riescono a causa di gravi ed estese ustioni della pelle, un eccesso di potassio nei loro tessuti e la disidratazione. L'insufficienza renale può verificarsi improvvisamente in una persona, ma il processo può anche verificarsi gradualmente. Questo è osservato nell'insufficienza renale cronica.
Manifestazioni caratteristiche
A seconda delle cause dell'insufficienza renale e della durata di questa condizione, i sintomi possono differire leggermente. Tuttavia, i sintomi principali dell'insufficienza renale sono sempre presenti. Negli umani, la voglia di urinare si ferma, l'urina non esce, o in piccole porzioni. Per qualche tempo, c'è una graduale intossicazione del corpo. C'è necrosi dei reni; smettono di funzionare e rimuovono l'urea.
Di conseguenza, si verifica un coma urinario o avvelenamento tossico, che spesso porta a ictus o attacchi di cuore. Di conseguenza, se i primi sintomi non iniziano il trattamento, la morte è inevitabile.
In caso di insufficienza renale acuta, quando i reni hanno fallito, i sintomi sono:
- Riduce nettamente il numero di minzioni al giorno (segni di oliguria).
- Il sangue appare nelle urine.
- L'orinazione si ferma (segni di anuria).
- Viso e arti si gonfiano notevolmente.
- Inizia la nausea grave, anche il vomito.
- La pressione aumenta.
- Grave debolezza
- Inizia un forte dolore alla schiena e all'addome.
- La pelle comincia a prudere.
Negli stadi finali dell'insufficienza renale acuta, man mano che aumenta sempre più l'intossicazione di tutti gli organi interni, gli ematomi compaiono su tutto il corpo, il liquido si accumula nei polmoni, inizia la respirazione, la respirazione diventa maleodorante, inizia a tremare. Il paziente cade in coma.
L'insufficienza renale acuta può verificarsi inaspettatamente per il paziente, poiché inizialmente a volte non si manifestava in alcun modo. Il pericolo della malattia in questa forma è che il processo si sviluppa rapidamente. La morte si verifica un massimo di 7 ore dopo la comparsa dei primi sintomi luminosi.
Quando i reni falliscono nell'insufficienza renale cronica, i sintomi sono:
- L'aumento della quantità giornaliera di urina (segni di poliuria).
- Minzione notturna frequente, mentre la quantità di urina alla volta è insignificante.
- L'aspetto del gonfiore.
- Le gengive sanguinano.
- Si rompe e fa male al petto, alle ossa.
- C'è mal di stomaco.
- La pelle diventa giallastra.
- Appare l'alito cattivo
Diversamente dall'acuto, nell'insufficienza renale cronica, il processo di arresto dei reni è lento.
Inizialmente, il paziente potrebbe non conoscere la malattia. Gradualmente, i reni malati affrontano sempre di più le loro funzioni; Le varie malattie cominciano - nephritis, pyelonephritis.
Di norma, se il paziente trascura la sua condizione, il processo è aggravato. Il mal di testa inizia, tormentato da una maggiore pressione, indebolisce e scompare il desiderio sessuale; negli uomini, la potenza scompare.
Nelle fasi finali, inizia un forte tremore delle mani e della testa, le funzioni mentali sono disturbate. Attraverso il corpo possono andare le ulcere, altre eruzioni cutanee; appaiono gli ematomi. La difesa immunitaria del corpo è notevolmente ridotta. Di conseguenza, il paziente raccoglie facilmente eventuali infezioni respiratorie acute. Le morti spesso derivano da un ictus o un attacco di cuore.
Eventi medici
In quei casi, quando ai primi sintomi di insufficienza renale una persona cerca un aiuto medico, di regola viene prescritto un trattamento adeguato. Le carenze acute e croniche sono completamente guarite.
Nell'insufficienza renale acuta viene eseguita una trasfusione di sangue immediata; la terapia farmacologica è prescritta. La cosa principale in trattamento è fermare il processo di distruzione dei reni e ripristinare la loro funzione. Nell'insufficienza renale cronica, il trattamento viene effettuato in più fasi.
Gli antibiotici sono inizialmente prescritti per fermare l'infiammazione nei reni. Tisane medicinali e decotti di foglie di betulla, poligono, erba di grano, tè verde possono essere presi in complesso. È utile bere succo di zucca, linfa di betulla. L'ulteriore ricevimento di Hofitol, Lespenfril è nominato per fermare il processo di distruzione dei reni. Successivamente, vengono prescritti farmaci che normalizzano la pressione arteriosa, l'attività cardiovascolare. Il prossimo passo è una trasfusione di sangue. Quindi, il corpo è purificato dall'intossicazione. Allo stesso tempo ha nominato una dieta speciale, che si basa sul consumo minimo di alimenti proteici. La dieta dovrebbe consistere in verdure bollite o al forno, porridge sull'acqua, zuppe magra.
Negli ultimi anni è stato praticato il trapianto di rene da donatore sano.
Tuttavia, in questo caso, le conseguenze sono imprevedibili, poiché non è noto se il corpo del paziente rifiuterà il nuovo organo. È importante che il gruppo donatore e il fattore Rh siano identici. Inoltre, spesso un organo idoneo al donatore deve attendere a lungo. Sì, e questo trattamento non è economico.
Negli stadi gravi, quando il trattamento non porta risultati, e il trapianto di organi per qualche motivo è impossibile o è necessario attendere a lungo, ricorrono all'emodialisi. Cioè, il paziente è collegato all'apparato di un rene artificiale. L'essenza di questa terapia è semplice: un tubo viene inserito nel corpo, attraverso il quale vengono rimosse sostanze tossiche, prevenendo così l'intossicazione continua del corpo.
Lo svantaggio di questo metodo di terapia sostitutiva è che molti pazienti per il resto della loro vita rimangono incatenati al letto d'ospedale. Il punto positivo è che la loro aspettativa di vita a causa dello sviluppo della medicina è in aumento. Il periodo minimo di emodialisi efficace è di 20 anni. Allo stesso tempo, secondo gli ultimi dati, alcuni pazienti con un rene artificiale vivono da oltre 40 anni. Resta da sperare che in futuro gli scienziati risolvano il problema di un modo di vivere più mobile di questa categoria di pazienti. Pertanto, migliorerà la qualità della vita di tali pazienti.
L'insufficienza renale con trattamento tempestivo non è una frase. Spesso i pazienti sono completamente guariti. In alcuni casi, la loro vita quotidiana, anche se in qualche modo limitata, è altrimenti poco diversa dalla vita delle persone sane. Hanno i loro successi, gioie, hobby, amici intimi.
I segni principali che aiutano a riconoscere l'insufficienza renale
Ogni anno cresce il numero di persone che necessitano dell'aiuto di un urologo o di un nefrologo, come stress costante, dieta malsana, stile di vita sedentario, abitudine per la maggior parte delle persone, cattive abitudini, ecc. portare allo sviluppo di malattie del sistema urinario e dei reni in particolare. Molti di questi disturbi possono causare insufficienza renale, cioè l'insorgenza di insufficienza renale. In questo caso, le persone senza trapianto di organi sono destinate a emodialisi permanente oa morte. Al fine di prevenire un esito così triste, si dovrebbe prestare attenzione ai sintomi di insufficienza renale nelle prime fasi.
Cos'è l'insufficienza renale?
L'insufficienza renale è di due tipi:
- Acuta. Casi di insufficienza renale a breve termine (da diverse ore a diversi giorni) o compromissione del loro funzionamento rientrano in questa categoria. Questa condizione è generalmente reversibile ed è una conseguenza di danno d'organo tossico o infettivo. L'alterazione del flusso sanguigno renale è caratteristica dell'insufficienza renale acuta, in conseguenza della quale i prodotti del metabolismo dell'azoto che sono tossici per il corpo umano sono trattenuti nelle cellule e li avvelenano.
- Cronica. A proposito di insufficienza renale cronica quando c'è una significativa riduzione del numero di nefroni funzionanti nei reni, con il risultato che non sono in grado di rimuovere prontamente e completamente i prodotti di scarto. Pertanto, le sostanze tossiche si accumulano nel corpo e lo avvelenano. Questa forma della malattia si sviluppa lentamente e impercettibilmente per una persona, poiché i nefroni sani assumono tutto il lavoro, sovraccaricandosi e, di conseguenza, anche muoiono.
Attenzione! Lo stadio finale dell'insufficienza renale è un'insufficienza renale completa.
Sintomi di patologia
Segni di arresto
L'insufficienza renale acuta si sviluppa rapidamente e i suoi sintomi compaiono quasi immediatamente. I pazienti di solito si lamentano di:
- diminuzione improvvisa della quantità di urina o della sua completa assenza;
- la debolezza;
- perdita di appetito;
- nausea;
- aumento della pressione;
- la comparsa di edema evidente sul viso e sulle estremità;
- un forte aumento della massa dovuto alla ritenzione di liquidi acuta nel corpo;
- vomito;
- dolore addominale o alla schiena;
- prurito;
- la presenza di sangue nelle urine, se disponibile.
Se non vi è assistenza medica quando compaiono questi segni di insufficienza renale, il liquido continuerà ad accumularsi nel corpo, inclusi i polmoni. Pertanto, il paziente avrà:
- mancanza di respiro;
- sonnolenza irresistibile;
- confusione.
Ematomi e sanguinamento possono anche apparire sul corpo senza motivo. Spesso i pazienti hanno convulsioni e perdita di conoscenza.
È importante! Con lo sviluppo di insufficienza renale acuta, una persona può cadere in coma, ma con un trattamento adeguato, le prestazioni degli organi verranno ripristinate.
Sintomi di CRF
Come accennato in precedenza, l'insufficienza renale cronica si sviluppa gradualmente, pertanto, i segni di insufficienza renale non si verificano immediatamente. Anche quando il processo patologico ha colpito questi organi vitali, una persona potrebbe non avvertire alcun cambiamento nelle sue condizioni. Solo nel tempo la sua salute si deteriora e compaiono i primi campanelli d'allarme. Se sono riconosciuti nel tempo e vengono prese misure per migliorare il funzionamento dei reni, il processo distruttivo può essere fermato. Pertanto, è molto importante consultare un medico se compaiono i seguenti sintomi. La CKD può inizialmente manifestarsi:
- quantità eccessiva di urina;
- minzione notturna frequente;
- la comparsa di edema al mattino e alla sera;
- mancanza di respiro;
- sentirsi male;
- nausea;
- odore sgradevole dalla bocca;
- vomito;
- pelle pallida;
- perdita di appetito;
- dolori al petto;
- l'acquisizione della caratteristica colorazione giallastra o brunastra della pelle;
- nelle donne, amenorrea;
- gengive sanguinanti;
- la comparsa di sanguinamento e facile formazione di ematomi;
- non la sporgenza della pelle dei cristalli bianchi, la cosiddetta brina uremica.
Nei casi più gravi, i pazienti possono sperimentare:
- crampi e crampi muscolari;
- svenimento;
- coma uremico in casi gravi.
Attenzione! In assenza di cure mediche tempestive e di alta qualità, il paziente potrebbe morire.
Conseguenze dell'insufficienza renale
Le conseguenze dell'insufficienza renale sono facili da prevedere. In presenza di insufficienza renale acuta a causa di prolungati disturbi emorragici renali, spesso si sviluppa la necrosi della corteccia renale. Inoltre, possono verificarsi edema polmonare e pielonefrite, a causa del ristagno di sangue e urina, creando così condizioni favorevoli per la crescita e la riproduzione dei batteri.
L'ESRD ha le conseguenze più gravi, poiché il sistema nervoso soffre della prolungata presenza di quantità eccessive di tossine uremiche nel corpo. Pertanto, i pazienti hanno spesso un tremore alle mani e successivamente convulsioni. In alcuni casi, il CRF porta a funzioni mentali compromesse. Un segno caratteristico dell'insufficienza renale è lo sviluppo di anemia, una significativa diminuzione dell'immunità e, di conseguenza, un aumento del rischio di contrarre malattie infettive.
Quando l'insufficienza renale, tutti i sistemi del corpo sono interessati. Non diventa un'eccezione e cardiovascolare. Pertanto, in pazienti con una forma trascurata di patologia, viene rilevata l'ipertensione, che provoca l'insorgenza precoce dell'insufficienza renale completa. Inoltre, se hai una malattia renale cronica, le persone spesso vanno negli ospedali con ictus e infarti.
Le conseguenze dell'insufficienza renale colpiscono anche la sfera sessuale, pertanto, nelle donne con malattia renale cronica, il desiderio sessuale è nettamente ridotto a causa del deterioramento della produzione di ormoni sessuali. Colpisce anche il tubo digerente e il sistema muscolo-scheletrico. I pazienti possono sperimentare sanguinamento gastrointestinale, sviluppare anoressia e osteodistrofia, con il risultato che il rischio di fratture aumenta più volte.
Ma forse è più corretto trattare non l'effetto, ma la causa?
Raccomandiamo di leggere la storia di Olga Kirovtseva, come ha guarito il suo stomaco. Leggi l'articolo >>
Insufficienza renale: sintomi ed effetti
Qualsiasi malattia cronica, prima o poi, porta all'insufficienza funzionale dell'organo interessato: non può più far fronte al lavoro affidatogli e inizia a "comportarsi". Non è un'eccezione e un sistema urinario. Cosa fare se i reni falliscono: perché sta succedendo questo, per quanto tempo il paziente rimane per vivere, e c'è una possibilità di recupero?
Cause e meccanismo di sviluppo dell'insufficienza renale
Il rene è un organo vitale per una persona in cui avvengono i processi di filtrazione e riassorbimento di sangue, formazione, accumulo primario ed escrezione di urina. La perdita della capacità di svolgere le funzioni assegnate alla natura provoca gravi violazioni del corpo e in assenza di un'assistenza medica tempestiva può essere fatale.
L'insufficienza renale può essere dovuta a patologia acuta e cronica.
Malattie che portano a insufficienza renale acuta
- una brusca diminuzione del volume di sangue circolante causato da ferite, massicce perdite di sangue, ustioni, ecc.;
- setticemia;
- ritenzione urinaria acuta causata da un tumore, blocco dell'uretere con una pietra, adenoma prostatico negli uomini;
- danno ischemico acuto ai tubuli renali;
- avvelenamento con veleni o tossine;
- sindrome da schianto;
- nefrite tubulare acuta / glomerulonefrite;
- Sindrome DIC;
- ostruzione improvvisa (blocco) delle navi che alimentano il rene.
- malattie infiammatorie croniche del rene (pielonefrite, glomerulonefrite);
- urolitiasi;
- idronefrosi;
- tumori del sistema urinario.
Più del 90% dei casi la malattia si sviluppa negli adulti. Tuttavia, la medicina ha conosciuto casi di insufficienza renale acuta o cronica in bambini e adolescenti. I fattori che provocano possono influenzare sia un organo che entrambi. L'insufficienza renale bilaterale ha una prognosi molto sfavorevole.
Nella patogenesi della malattia ci sono diversi punti chiave:
- Violazione della filtrazione del sangue da parte dei nefroni.
- L'accumulo nel corpo di tossine e prodotti finali del metabolismo (urea, ammoniaca, urobilinogenov).
- Avvelenamento degli organi interni, interruzione persistente del loro lavoro.
- Violazione dell'equilibrio idrico ed elettrolitico.
- Insufficienza respiratoria acuta, insufficienza cardiovascolare, insufficienza del sistema nervoso centrale e periferico.
- Lo sviluppo del coma renale.
- Morte.
Segni clinici di insufficienza renale
A seconda del fattore provocante e delle caratteristiche del decorso della malattia, i sintomi dell'insufficienza renale in una persona differiscono leggermente. Ma i seguenti segni patogenetici sono sempre presenti nel quadro clinico della patologia - una violazione del processo di escrezione di urina e intossicazione dell'organismo.
L'insufficienza renale acuta si verifica:
- una forte diminuzione della quantità di urina rilasciata durante il giorno (o completa cessazione della diuresi) - oligouria / anuria;
- l'aspetto del sangue nell'urina escreta (la microscopia del sedimento urinario determina un gran numero di globuli rossi lisciviati);
- gonfiore evidente del viso e degli arti superiori;
- aumento persistente della pressione sanguigna;
- dolore unilaterale o bilaterale, dolore alla schiena;
- segni di intossicazione - debolezza, sonnolenza, perdita di appetito, nausea, vomito, prurito intollerabile della pelle, caratteristico odore di ammoniaca dalla bocca;
- sintomi di ritenzione di liquidi nel corpo: edema polmonare, ascite.
Con insufficienza renale acuta, i segni di insufficienza renale stanno rapidamente progredendo: in assenza di trattamento tempestivo, i pazienti vivono non più di 3-7 giorni.
L'insufficienza renale cronica ha i seguenti sintomi:
- allo stadio iniziale - un aumento nel volume di diuresi quotidiana (poliuria), poi oliguria e anuria;
- minzione frequente di urinare di sera e di notte (nicturia);
- gonfiore;
- segni di intossicazione generale: vertigini e frequenti mal di testa, dolori alle articolazioni grandi; indigestione, alito offensivo, pelle giallastra.
È spesso difficile per un paziente notare un deterioramento della sua condizione, dal momento che i reni falliscono nell'insufficienza renale cronica gradualmente. Pertanto, tutti i pazienti con patologia cronica degli organi urinari dopo il trattamento devono rimanere al dispensario e sottoporsi regolarmente all'esame. Il minimo segno di progressione della malattia non dovrebbe essere ignorato dal medico.
Metodi diagnostici
La diagnosi di pazienti con sospetta insufficienza acuta o cronica degli organi urinari si basa su:
- dati storici e presentazione clinica tipica;
- esami clinici del sangue e delle urine;
- campioni di dati Reberg, urina in Zimnitsky;
- analisi biochimica del sangue (attenzione speciale - al livello di creatinina e urea, che riflette il grado di distruzione del funzionamento degli organi urinari);
- Ultrasuoni dei reni (consente di scoprire come si è sviluppata l'insufficienza renale, nonché le probabili cause della condizione);
- altri metodi di diagnosi visiva (radiografia, urografia escretoria, risonanza magnetica e TC).
Trattamento: quali sono le possibilità del paziente
Cosa fare se il paziente ha fallito i reni? I metodi attuali di trattamento della condizione oggi sono:
- Eliminazione delle cause della malattia. A seconda del fattore provocante, al paziente viene prescritto un ciclo di antibiotici, urosettici, farmaci citotossici, ecc.
- La correzione dei principali segni patologici richiede l'uso di diuretici, farmaci antipertensivi, mezzi per la prevenzione dell'insufficienza epatica (Hofitol, Lespenephril).
- Trattamento sintomatico di possibili complicanze (anemia, insufficienza cardiovascolare, disturbi della circolazione cerebrale).
- Terapia renale sostitutiva, compresa la purificazione del sangue mediante l'apparato "rene artificiale".
Quanti anni di vita ha un paziente dipende da molti fattori. Secondo le statistiche, l'emodialisi può pulire efficacemente il sangue per 20-25 anni o più. Affinché un paziente con insufficienza renale viva per lungo tempo, è importante sottoporsi periodicamente a esami dispensari e seguire le raccomandazioni del medico. L'insufficienza renale oggi non è una frase, ma una malattia che può e deve essere trattata.
Cosa fare se i reni falliscono
Gli organi del sistema urinario sono spesso esposti a varie malattie. Molti di loro sono abbastanza seri, e alcuni sono perfino fatali. Tali patologie pericolose comprendono l'insufficienza renale.
L'essenza della patologia
La malattia viene diagnosticata se i reni non sono in grado di svolgere le loro funzioni. Nel corpo, l'equilibrio salino e acido-base viene immediatamente disturbato. Allo stesso tempo, si perde la possibilità di una corretta produzione di urina, che contribuisce alla morte dell'organismo.
Nella maggior parte dei casi, l'insufficienza renale è formata sullo sfondo della attitudine incurante di una persona alla loro salute. Anche in caso di lesioni accidentali o danni patologici di un organo, l'accesso tempestivo agli specialisti lascia la possibilità di riprendere la sua funzionalità.
Il fallimento dell'organo interno può avvenire in adulti e bambini. Ad alcuni viene diagnosticato un fallimento di un rene, ma nei casi gravi la malattia copre entrambi gli organi. Tale risultato è praticamente un verdetto per i malati.
Cosa succede quando l'insufficienza renale
I reni nel corpo svolgono funzioni importanti. Sono responsabili del filtraggio dei prodotti del metabolismo, della rimozione delle tossine e dei composti nocivi. In caso di malfunzionamento del corpo, si verifica quanto segue
- stasi di urina;
- disturbo nella purificazione del sangue;
- accumulo di tossine;
- avvelenamento degli organi interni con sostanze nocive.
Tutto ciò può provocare un avvelenamento tossico del corpo e influenzare altri organi, incluso il loro rifiuto. Se sei in ritardo con l'appello al medico e non esegui le misure di pulizia nell'orgasmo, allora la persona non sarà in grado di continuare la vita.
Varietà della malattia
L'insufficienza renale può manifestarsi in due forme:
- Acuta - si verifica quando una forte violazione della funzionalità dei reni a causa di intossicazione del corpo. Ciò accade a causa di uno squilibrio di acqua e composti nocivi che contribuiscono a compromettere il flusso sanguigno nel rene. Questa varietà è curabile, ma solo nel caso di cure mediche immediate.
- Cronica - si sviluppa sullo sfondo di altre malattie che portano ad avvelenamento del corpo da prodotti di scarto. Un tale decorso della malattia non ha sintomi pronunciati. Se una piccola area del rene è interessata, il tessuto sano tenta di sostituirlo e fa il doppio lavoro. A poco a poco, la sua funzionalità diminuisce, il che porta al completo fallimento dell'organo.
Insufficienza renale nei bambini
La malattia colpisce gli adulti più spesso dei bambini. Molto raramente viene diagnosticata un'insufficienza renale in giovane età. Iniziare lo sviluppo della malattia può solo sullo sfondo di anomalie congenite del corpo. In questi casi, al bambino viene somministrata una dieta e viene effettuata una terapia appropriata e regolare. Gli esperti non sono in grado di prevedere la vita del bambino, ma quando vengono seguite tutte le raccomandazioni mediche, il bambino ha la possibilità di vivere una vita normale.
Cause di insufficienza renale
Lo sviluppo di insufficienza renale può influenzare una varietà di fattori. In medicina, esiste una classificazione comune secondo cui le cause dell'insufficienza renale sono suddivise in tre gruppi:
Prerenale - fattori che alterano la circolazione del sangue nel corpo. Per abbassare la pressione sanguigna a un minimo critico può:
- sanguinamento di varie origini;
- sepsi;
- diabete mellito;
- ustioni;
- disturbi del cuore;
- insufficienza epatica;
- shock anafilattico.
Renale - i motivi per cui ci sono problemi con le funzioni del parenchima renale e del tessuto interstiziale dei reni. Questi includono:
- vasculite;
- trombosi dei vasi sanguigni nel rene;
- dissezione di aneurisma aortico;
- glomerunonefrit;
- nefrite interstiziale;
- emoglobinuria;
- ischemia;
- mioglobinuria;
- avvelenamento da tossine;
- ostruzione delle arterie o delle vene;
- pielonefrite;
- necrosi papillare;
- precipitazione all'interno del rene.
Postrenal - fattori che causano l'ostruzione delle vie urinarie. Sono divisi in:
Cause meccaniche Tra loro ci sono:
- tumori maligni della vescica o dell'addome;
- prostatism;
- riduzione del lume degli ureteri;
- ematomi di varia origine;
- pietre;
- blocco degli ureteri con un coagulo di sangue.
Fattori funzionali Questi includono:
- patologie del cervello nella fase acuta;
- la gravidanza;
- neuropatia diabetica;
- uso a lungo termine dei ganglioblocker.
A volte, l'iperkaliemia o la disidratazione del corpo possono provocare lo sviluppo di insufficienza renale.
tossine
In uno su dieci pazienti con insufficienza renale, l'organo smette di funzionare a causa dell'influenza di diverse nefrotossine. Ci sono più di un centinaio di sostanze che causano danni irreparabili ai reni. Il più pericoloso:
- chinina;
- antibiotici di un numero di aminoglycosides;
- antidolorifici con fluoruro;
- captopril;
- farmaci anti-infiammatori non steroidei;
- Agenti di contrasto a raggi X utilizzati a scopo diagnostico.
Le sostanze tossiche interne possono essere pigmenti, emoglobina e mioglobina, che lasciano sangue e cellule muscolari a causa di lesioni (pressione), carenza enzimatica (malattia ereditaria) oa causa di una patologia neurologica, accompagnate da convulsioni. Inoltre, la rottura del tessuto muscolare può essere causata dal coma (nelle persone che usano alcol e droghe).
Le tossine esterne che distruggono i reni sono:
- mezzi che forniscono un effetto sedativo;
- rifampicina;
- fosforo;
- farmaci diuretici;
- monossido di carbonio;
- glicole etilenico;
- tetracloruro di carbonio;
- agenti con acido acetilsalicilico;
- teofillina;
- bevande alcoliche;
- composti di bromo e cloro;
- farmaci;
- sali di metalli pesanti (mercurio, oro).
L'insufficienza renale non è una malattia istantanea, si sviluppa per un periodo piuttosto lungo. Pertanto, quando è necessario utilizzare o interagire con le sostanze tossiche elencate, è opportuno monitorare la propria salute e visitare regolarmente uno specialista a scopo di prevenzione.
Manifestazioni caratteristiche
I segni di insufficienza renale variano a seconda della forma della malattia. L'acuto è caratterizzato da tali sintomi:
- la presenza di gocce di sangue nelle urine;
- problemi di sonno;
- dolore all'addome e alla schiena;
- ipertensione;
- prurito sulla pelle;
- debolezza e stanchezza;
- sete costante;
- gonfiore;
- nausea e vomito.
Con il progredire della malattia, i sintomi si manifestano sempre di più. A poco a poco, andare in bagno diventa un problema: la quantità di urina diminuisce e dopo un po 'non si nota affatto. La conseguenza di ciò è lo sviluppo di anuria, che minaccia il ristagno delle urine. Tutte queste patologie accelerano solo il processo di disfunzione renale. Di conseguenza, può verificarsi il coma uremico.
La malattia è in forma cronica, portando a insufficienza renale, manifestata gradualmente da minzione compromessa: i pazienti soffrono di frequenti abitudini igieniche, anche di notte, ma le secrezioni di urina sono insignificanti. Appare anche:
- gengive sanguinanti;
- alitosi;
- ossa doloranti doloranti;
- gonfiore degli arti;
- violazione della funzionalità del tratto digestivo;
- poliuria.
Se non presti attenzione a questi sintomi, nel tempo, con il minimo livido, apparirà sanguinamento. Costanti compagni saranno mancanza di respiro e sonnolenza. Ci sarà confusione nella mente. Nelle donne, l'amenorrea inizierà a svilupparsi - l'assenza di ciclo mestruale per diversi cicli.
La manifestazione più evidente dell'insufficienza renale cronica è "breccia uremica" - lesione bianca della pelle sul viso e sul collo.
complicazioni
Gli effetti dell'insufficienza renale sono piuttosto pericolosi. Nella forma acuta della malattia, la necrosi dei contenuti corticali si sviluppa nel rene. Sembra a causa di alterata circolazione del sangue nell'organo. Le conseguenze della stasi del sangue si rifletteranno nella comparsa di edema. Spesso questo è accompagnato da pielonefrite e dalla diffusione dell'infezione ad entrambi gli organi.
La malattia cronica inibisce la funzionalità del sistema nervoso centrale. Ci sono problemi con:
- tossine uremiche che sono provocate da una ridotta formazione di urina;
- tremando nelle mani e nella testa, che sono accompagnati da crampi;
- difficoltà di pensiero.
Un paziente con sintomi di insufficienza renale diventa difficile da aiutare, e quindi aumenta la probabilità di morte.
In caso di fallimento di un rene o di carenza di entrambi gli organi, la produzione di eritropoietina è significativamente ridotta. Tale disfunzione contribuisce allo sviluppo dell'anemia, che è un compagno diretto in caso di insufficienza renale. Inoltre, quando i reni falliscono, c'è:
- un disturbo nel sistema immunitario dei leucociti (questo aumenta il rischio di infezione);
- il lavoro del sistema cardiovascolare è disturbato;
- l'ipertensione si sviluppa.
I pazienti con insufficienza renale cronica diventano vulnerabili a infarti e ictus.
Il fallimento del corpo provoca violazioni del tratto gastrointestinale. Sanguinamento interno può anche verificarsi. Il gentil sesso diminuisce la quantità di ormoni sessuali, che porta all'impossibilità del parto.
Una richiesta tempestiva di aiuto dà al paziente la possibilità di una vita sana.
trattamento
La strada per il recupero inizia con il passaggio della ricerca e la determinazione di cos'altro sono in grado i reni e qual è la forma della malattia. Lo stadio acuto della lesione può essere completamente sconfitto (se la diagnostica viene eseguita in tempo utile) e quella cronica richiede un trattamento e una guarigione più lunghi. Ci sono stati casi di guarigione completa, ma le probabilità sono molto piccole.
La terapia avviene in più fasi e sotto la supervisione obbligatoria di un medico.
- Ci sono attività terapeutiche. In questa fase, è necessario rimuovere l'infiammazione. Le medicine antibatteriche e le raccolte di farmaci vengono in soccorso. Efficace sono: foglie di betulla e mirtillo rosso, coda di cavallo, piantaggine, uccello dell'altopiano, farfara. Il succo di zucca e la bevanda di betulla hanno proprietà anti-infiammatorie.
- Farmaci a base di erbe applicate. Riducono gradualmente la progressione della malattia. Hofitol e Lespenefri sono più comunemente usati.
- Complicanze eliminate Molta attenzione viene posta alle patologie del sistema cardiovascolare: anemia e aumento della pressione.
- La terapia di mantenimento è in corso. Include dialisi peritoneale, trasfusione di sangue, emodialisi.
- Trapianto di rene L'operazione viene eseguita in casi molto trascurati quando il proprio organo non riesce a recuperare.
È possibile evitare la sostituzione del corpo con tempestiva segnalazione ad un medico che diagnostichi e prescriva un trattamento appropriato. Di solito, include una dieta speciale con una quantità minima di fosforo e sodio.
Come aiutare i reni
Liberarsi della malattia è sempre più difficile che prevenirne l'insorgere. Pertanto, è necessario aiutare periodicamente gli organi interni a far fronte alle loro funzioni. In particolare, il ripristino della normale funzionalità renale aiuterà:
- fornendo al corpo abbastanza liquido - circa due litri al giorno. È possibile utilizzare acqua, tè verde, composte e infusi a base di erbe sono migliori, beneficiando e aiutando gli organi. Sono fatti da equiseto, stimmi di mais, boccioli di rosa selvatica, uva ursina e betulla. Il succo di mirtillo e mirtillo ha le proprietà diuretiche;
- aromaterapia - migliora la funzionalità renale e rimuove il liquido in eccesso. Massaggiare con olio essenziale per far fronte al gonfiore e prevenire la comparsa di infiammazioni;
- uso di droghe che aumentano la funzione secretoria-escretoria dei reni;
- l'uso di prodotti che influenzano positivamente la funzionalità del corpo. Questi includono: noci, erbe, barbabietole, cavoli, melone, carote, grano saraceno e fiocchi d'avena.
Con il fallimento dei reni è molto importante il trattamento corretto, che può nominare solo uno specialista, basato sulla ricerca fatta. Pertanto, non devi impegnarti nell'auto-trattamento e rimandare una visita dal medico - può finire male.
Previsioni di vita
È solo possibile prevedere con precisione per quanto tempo una persona con un'insufficienza renale sopravviverà se tutte le sfumature della malattia sono note, la velocità della diagnosi e le misure adottate. Inoltre, molto dipende dalle malattie che hanno preceduto questa patologia. Succede così: un uomo visse tranquillamente, e poi lasciò questo mondo perché i suoi reni avevano fallito. Più tardi si è scoperto che la malattia iniziale poteva essere diabete, insufficienza cardiaca o altre patologie.
Grazie alla medicina moderna, la vita di una persona che soffre di questa malattia può essere estesa per un paio di decenni. Ma questo è possibile con un trattamento adeguato e l'eliminazione delle cause che hanno portato a una tale diagnosi. Inoltre, è necessaria l'emodialisi regolare (purificazione del sangue artificiale). In assenza di esso, la morte avverrà entro pochi giorni.
Nei casi avanzati, quando non vi è alcuna speranza di ripristinare la funzionalità del proprio rene, viene suggerito un trapianto d'organo. Un'opportunità del genere prolunga la vita, ma non tutti possono permettersi un tale lusso - è molto difficile trovare un donatore ed è costoso trapiantarlo.
L'insufficienza renale è curabile con successo. È importante diagnosticare la malattia solo in tempo, e non è sempre possibile essere in tempo. Va inteso che le possibilità di recupero degli organi non sono illimitate. E solo su questa base, possiamo concludere: quanto prima si notano cambiamenti nella salute del corpo, tanto più rapidamente e con successo vengono prevenute gravi malattie e non appaiono gravi conseguenze.
Sintomi ed effetti dell'insufficienza renale
I reni sono l'organo più importante responsabile della pulizia del corpo dai prodotti di scarto. Qualsiasi deviazione nel lavoro influisce sulle condizioni generali della persona. Pertanto, è necessario essere in grado di riconoscere l'insufficienza renale, i sintomi di questa condizione, nonché sapere cosa fare e chi contattare.
Tipi di insufficienza renale
Per vari motivi, i reni potrebbero non funzionare a pieno regime, con malfunzionamenti o addirittura fallire. Questa condizione è chiamata insufficienza renale. A seconda della localizzazione del processo patologico, può essere:
- Prerenale. È causato da problemi di natura vascolare, una diminuzione del volume di sangue circolante, uno shock di varia origine (gravi malattie cardiovascolari, blocco di grandi vasi con coaguli di sangue, lesioni).
- Renale. Si verifica se si verificano cambiamenti nel tessuto renale parenchimale, causando una disfunzione d'organo. Gli effetti avversi sul parenchima possono avere una varietà di farmaci, sostanze chimiche. Il lavoro dei reni è anche depresso a causa di processi patologici e infiammatori, in particolare quelli cronici - glomerulonefrite, pielonefrite.
- Postrenale. Si verifica spesso con l'ostruzione degli ureteri con le pietre, strizzandoli con i tumori. Negli uomini, l'iperplasia della ghiandola prostatica, l'adenoma e il cancro spesso diventano la causa della disfunzione. Le persone sopra i 50 anni hanno un aumentato rischio di calcoli renali e della vescica con ostruzione del tratto urinario.
L'insufficienza renale può anche essere dovuta a:
- lesioni gravi;
- ustioni significative;
- la disidratazione;
- iperkaliemia.
Separatamente, si dovrebbe notare una tale patologia come una sindrome di spremitura prolungata (è anche chiamata tossicosi traumatica o sindrome da schianto). Si verifica quando una persona rimane depressa per un lungo periodo, questo accade durante le frane e altre emergenze. In questa situazione, i muscoli sono compressi, il tessuto muore - necrosi e decadimento. Poiché i reni non sono in grado di liberare il corpo da una grande quantità di tossine, si verificano insufficienza renale acuta e grave intossicazione. Può verificarsi durante la gravidanza - con eclampsia nella futura mamma. Questa malattia appartiene a condizioni potenzialmente letali.
motivi
La causa dell'insufficienza d'organo è la patologia acuta o cronica derivante dal fallimento dei componenti più piccoli della struttura renale, i nefroni. Quando il numero di unità lavorabili è ridotto, la funzione di filtrazione dell'organo è compromessa. Il volume di sostanze tossiche è in aumento, che in una persona sana viene filtrato dal sangue e entra nelle urine che le rimuovono dal corpo. In un paziente con insufficienza renale, si verifica intossicazione. I reni sono un organo associato, nel caso in cui uno di loro non funzioni, il meccanismo di compensazione si accende, uno sano prende un carico aggiuntivo.
È importante! Il rene può funzionare finché rimane un quarto dei nefroni sani. L'organo fallirà quando più del 75% di questi componenti del parenchima fallirà.
La nefropatia non trattata, l'esposizione costante a sostanze tossiche e altri fattori avversi portano al fatto che gradualmente un rene non riesce completamente e il carico cade su un altro organo. Di conseguenza, uno sano può anche soffrire nel tempo. Il sovraccarico prolungato in assenza di trattamento e il continuo attacco tossico a volte portano al fatto che il paziente viene portato in una struttura medica quando entrambi i reni hanno già fallito. La previsione in questo caso è molto sfavorevole. È possibile sostituire il lavoro di tali reni solo con l'aiuto di emodialisi.
Segni e sintomi
I primi segni di insufficienza renale sono una forte diminuzione della quantità di urina rilasciata al giorno (oliguria). Per capire quanto siano produttivi i reni, è necessario sapere quanto urina viene rilasciata in media durante la minzione. Nei casi gravi, si verifica anuria. Con una tale complicazione senza ricovero in ospedale del paziente viene il coma renale, e dopo esso - la morte.
È importante! Nell'insufficienza cronica, la poliuria è inizialmente presente - un aumento del volume giornaliero di urina. Tuttavia, la sua quota è ridotta.
L'insufficienza renale porta all'accumulo di liquidi nei tessuti - da qui il gonfiore, che si manifesta principalmente negli arti inferiori e sul viso. Il fluido in eccesso è una delle cause dell'ipertensione. I problemi cardiovascolari con eziologia renale possono causare ictus o infarto. Se l'ipertensione non diminuisce dopo l'assunzione di farmaci antipertensivi, è necessario consultare un medico e non continuare il trattamento a casa.
Con il progressivo deterioramento della funzione filtrante dei reni, una persona lamenta stanchezza, letargia, perdita di appetito, attacchi di nausea e vomito. In un bambino, a causa di un metabolismo molto rapido, le manifestazioni di intossicazione renale aumentano ad un ritmo elevato, pertanto, alle prime manifestazioni, è necessario consegnarlo immediatamente a un istituto medico.
- aumento della temperatura alla febbre febbrile;
- dolore nella regione lombare (l'intensità dipende dal grado di danno renale);
- nei casi più gravi, ematuria.
Nelle donne con malattia renale può anche soffrire la funzione riproduttiva - il ciclo mestruale è disturbato, il sanguinamento diventa scarso e le mestruazioni sono dolorose. Negli uomini, la potenza diminuisce.
Tali segni indicano una condizione grave:
- pelle grigio-pallida;
- odore sgradevole dalla bocca e da tutto il corpo (ammoniaca);
- iperidrosi con sudore appiccicoso, odore di urea;
- salinità della pelle con i più piccoli cristalli di urea (il sale è lo stesso di dopo l'acqua di mare), fioritura bianca;
- prurito.
Se c'è più di un sintomo, non è necessario riflettere su ciò che sta succedendo, ma cercare immediatamente un medico urgente.
trattamento
Il trattamento per insufficienza renale acuta e cronica varia. I metodi terapeutici utilizzati dipendono dal grado di disfunzione d'organo. L'attuazione completa delle raccomandazioni mediche consente ai pazienti di vivere una vita normale. Con un improvviso cedimento dei reni, una condizione acuta non è soggetta a coppettazione medica, è necessaria l'emodialisi - purificazione del sangue. Dopo che i farmaci sono stati prescritti. Nel caso in cui il paziente non riesca a salvare i suoi reni, viene applicato il trapianto di organi (sebbene vi sia un alto rischio di rigetto del rene trapiantato).
La malattia renale cronica richiede un trattamento sistemico con antibiotici e altri farmaci. Viene mostrata la fitoterapia Dieta terapeutica prescritta, escluso alcol, piatti piccanti e salati. È necessario monitorare le condizioni del paziente al fine di monitorare l'efficacia delle misure terapeutiche.
effetti
La mancanza di trattamento per le malattie renali porta a gravi complicazioni sotto forma di insufficienza acuta o cronica. Se non si inizia la terapia in questa fase, si verifica la morte per insufficienza renale. L'appello tardivo per le cure mediche può causare gravi malattie e persino disabilità. La prognosi dell'aspettativa di vita e i suoi indicatori di qualità dipendono dall'efficacia e dalla tempestività della terapia.
Insufficienza renale
Lascia un commento 15.070
Le malattie del sistema urinario sono abbastanza gravi e se i reni falliscono, può essere fatale. Questa patologia è abbastanza seria perché è caratterizzata dalla completa incapacità dell'organo interno di svolgere le sue funzioni. Il paziente ha uno squilibrio di sale e acido-base. Se i reni falliscono, l'urina non può essere adeguatamente eliminata dal corpo, provocando la sua morte. Nella maggior parte dei casi, l'incuria di una persona nei confronti della salute porta all'insufficienza renale. Dal momento che è possibile riprendere la loro funzione in caso di lesioni o danni patologici ai reni, se prontamente chiedi aiuto.
L'essenza della patologia
Con l'aiuto dei reni, i prodotti di scambio vengono filtrati, quindi questo organo è così necessario per l'uomo. Nel suo lavoro, l'organo interno rimuove le tossine e le sostanze nocive. Quando si verifica un'insufficienza renale, porta a una violazione della filtrazione del sangue e del ristagno di urina nel corpo. Quando ciò accade, l'accumulo di tossine che avvelena tutti gli organi interni della persona. In caso di avvelenamento grave, molti organi interrompono la loro funzione e il loro fallimento è osservato. Se non cerchi subito aiuto e non svolgi il lavoro di pulizia negli organi interni, allora la possibilità di sopravvivenza è zero per una persona.
L'insufficienza renale è preceduta da varie cause. La funzione compromessa dell'organo interno viene diagnosticata negli adulti e nei bambini. In alcuni casi, c'è un fallimento di un rene, e in circostanze gravi, la patologia si estende a due organi. Se entrambi i reni falliscono, la prognosi per il paziente è estremamente sfavorevole.
specie
Forma acuta
Quando c'è una forma acuta di insufficienza renale, ciò significa che la persona ha una funzione organica fortemente compromessa, a causa dell'avvelenamento tossico. In questo caso, se chiami un'ambulanza in tempo, puoi evitare i sintomi dell'insufficienza renale e salvare la vita umana. La forma acuta della patologia si sviluppa a causa di un disturbo nell'equilibrio del corpo di acqua, elettroliti, acido, alcali. Ciò è dovuto alla compromissione del flusso ematico renale, a seguito della quale i prodotti metabolici si accumulano e non vengono eliminati.
Corso cronico
L'insufficienza cronica del rene si verifica a causa di patologie che hanno portato all'auto-avvelenamento del corpo umano da parte di prodotti di scarto. Il decorso cronico della malattia differisce da quello acuto in quanto i sintomi non appaiono immediatamente, ma gradualmente si fanno sentire. Allo stesso tempo, il tessuto renale sano riprende il lavoro dell'area danneggiata. Nel tempo, i tessuti sani non sono in grado di svolgere tutto il lavoro, di conseguenza i reni si rifiutano di lavorare, il che indica il grado finale di insufficienza renale.
Le principali cause di insufficienza renale
La ragione principale della patologia è la distruzione dei nefroni, che provoca la disfunzione del sistema di filtrazione. Le fonti che influenzano lo sviluppo della patologia sono divise in tre gruppi: renale, postrenale e prenenale. Le cause postrenali sono l'ostruzione del canale urinario che porta ai reni. Le fonti di fallimento postrenale includono:
- la formazione di pietre nell'urea;
- adenoma prostatico;
- la crescita delle formazioni nei tessuti dell'organo.
L'insufficienza renale non si verifica istantaneamente, di norma l'insufficienza renale si sviluppa gradualmente per molti anni.
L'insufficienza prenatale è caratterizzata da una ridotta circolazione del sangue nei reni, che viene spesso diagnosticata in pazienti con aterosclerosi, trombosi o diabete. Quando la forma renale viene distrutta e l'organo muore a livello cellulare. Ciò è dovuto agli effetti a lungo termine sul rene di sostanze chimiche o droghe. In alcuni casi, l'insufficienza renale si sviluppa a causa di lesioni della pelle, con un eccesso di potassio nei tessuti o dovuto alla disidratazione.
Patologia nei bambini piccoli
Molto spesso, la patologia in cui i reni si sono rifiutati di lavorare è stata osservata negli adulti, solo in casi estremamente rari, il fallimento di uno o entrambi gli organi è diagnosticato in un bambino, incluso un neonato. Insufficienza renale nei bambini si verifica a causa di anomalie congenite dell'organo. Con un tale corso, è difficile per i medici prevedere la situazione e dire per quanto tempo il bambino vivrà. Se si rispettano tutte le prescrizioni mediche, la dieta e si esegue una terapia regolare, nella maggior parte dei casi il bambino può vivere una vita normale.
sintomatologia
Sintomi di insufficienza cronica
L'insufficienza renale cronica si fa sentire gradualmente, dal momento che il tessuto sano riprende il lavoro del tessuto danneggiato. I sintomi di insufficienza renale in una persona con insufficienza cronica si manifestano sotto forma di minzione compromessa: i pazienti vanno in bagno di notte, quando viene rilasciata una piccola quantità di urina. Sono presenti altri segni:
- gengive sanguinanti;
- gonfiore degli arti inferiori e superiori;
- mancanza di appetito;
- violazione del tratto gastrointestinale;
- dolore al petto e alle ossa;
- alitosi;
- pallore della pelle, a volte gonfiore marrone o giallo.
Un paziente con lividi e lesioni minori può avere emorragie o ematomi. Con la sconfitta del corpo femminile c'è l'amenorrea, che è caratterizzata dall'assenza di scariche mestruali per diversi cicli. Il segno esatto dell'insufficienza cronica è "gelo uremico", in cui la pelle del viso e del collo è ricoperta da una fioritura bianca.
Segni di insufficienza acuta
I segni di insufficienza renale in caso di insufficienza acuta sono diversi dal decorso cronico. Prima di tutto, in patologia, il flusso sanguigno renale è disturbato, il corpo è sciabolato con prodotti azotati. Il paziente ha ridotto significativamente il numero di urine, che è associato a oliguria. Sono stati osservati i seguenti sintomi:
- impurità del sangue nelle urine;
- prurito sulla pelle;
- dolore alla schiena e all'addome;
- aumentando la quantità di sale nelle urine;
- ipertensione;
- debolezza e stanchezza;
- nausea e vomito;
- gonfiore.
Man mano che la patologia si sviluppa, la persona diventa sintomi sempre più intensi. Nel tempo, si osservano problemi con la minzione: quando si va in bagno, l'urina non viene escreta. Pertanto, il paziente sviluppa anuria, che porta al ristagno di urina nel corpo, che aggrava ulteriormente il problema e causa rapidamente insufficienza d'organo. Nei polmoni entra nel liquido, che provoca mancanza di respiro e gonfiore. Un frequente segno di insufficienza d'organo è il coma uremico.
effetti
La forma acuta dell'insufficienza renale provoca la necrosi del contenuto corticale dell'organo. La causa del disturbo è la ridotta circolazione del sangue renale. Nel periodo in cui il corpo inizia a riprendersi, potrebbe esserci edema dovuto a processi di sangue stagnante nei polmoni. La patologia nella maggior parte dei casi causa la pielonefrite e l'infezione in entrambi i reni.
La patologia cronica comporta il lavoro del sistema nervoso centrale. Il verificarsi del problema si verifica a causa della formazione interrotta di urina, a causa della quale le tossine uremiche si accumulano nel corpo. Una persona ha delle convulsioni, precedute da tremore nelle mani e testa e tremore. Il paziente ha una violazione nella funzione mentale. In questo caso, diventa difficile per una persona aiutare, un'alta probabilità che la morte arriverà.
Se un rene si è rifiutato di lavorare o la patologia ha colpito entrambi i reni, allora c'è una significativa diminuzione della produzione di eritropoietina, che comporta anemia. Con il fallimento dei reni, questo segno è il più caratteristico. Anche la funzione immunitaria dei leucociti è compromessa, il paziente ha una probabilità significativamente maggiore di infezione. Oltre alla compromissione della funzione renale, si osservano deviazioni nel funzionamento del sistema cardiovascolare. Al paziente viene diagnosticata l'ipertensione, che influisce negativamente e aggrava il problema. Una persona con insufficienza cronica è soggetta ad infarto o ictus.
Quando gli organi falliscono, la patologia porta all'interruzione del tratto gastrointestinale. Spesso, la patologia provoca emorragie interne. Quando viene diagnosticata un'insufficienza renale, la produzione di ormoni sessuali diminuisce notevolmente. Il corpo femminile diventa incapace di sopportare e avere un bambino.
Trattamento di patologia
A seconda della fase in cui si trova la malattia e di come funzionano i reni, viene loro prescritto un trattamento. Viene effettuato in più fasi ed è necessariamente controllato da uno specialista. Prima di iniziare il trattamento, dovresti passare attraverso la ricerca necessaria e determinare la fonte della malattia. Con patologia cronica fornisce un trattamento a lungo termine e il processo di recupero. In alcuni casi, è possibile la completa guarigione del paziente.
È molto importante determinare la fonte della malattia.
Il primo grado di lesione comporta misure terapeutiche volte ad alleviare l'esacerbazione dell'infiammazione e ad eliminare la malattia nei reni. Il medico prescrive l'assunzione di agenti antibatterici e di erbe medicinali. Il secondo stadio viene trattato con preparati contenenti sostanze vegetali. Questo stadio è caratterizzato da una diminuzione della progressione della patologia. Al terzo stadio, sorgono varie complicazioni, quindi la terapia è finalizzata alla loro eliminazione. Farmaci prescritti per combattere l'ipertensione e l'anemia. Con la sconfitta del quarto stadio, al paziente viene prescritta una terapia di supporto, che include la trasfusione di sangue e la preparazione per il trapianto di rene. Il quinto stadio comprende la chirurgia in cui l'organo viene trapiantato.
Quest'ultimo metodo è usato nel caso in cui il rene non è in grado di svolgere le sue funzioni. Il paziente viene trapiantato da un rene di donatore sano. Al fine di evitare tale risultato, si raccomanda di eseguire la diagnostica in modo tempestivo e di iniziare le misure terapeutiche il prima possibile. Con qualsiasi terapia, è necessario seguire una dieta speciale che limiti la quantità di fosforo e sodio.
Quanto rimane da vivere?
Nel caso della patologia umana, prima di tutto, le domande sono preoccupate, perché è successo e quanto è rimasto a vivere? La risposta a queste domande dipende dalla rapidità con cui sono state adottate le misure correttive. Spesso il fallimento dei reni è preceduto dalla patologia di altri organi: diabete mellito, un malfunzionamento del cuore o dei vasi sanguigni. Spesso una persona muore dopo il fallimento di un organo associato, ma la fonte è un attacco di un'altra patologia. Se si avvia la malattia, che darà un carico aggiuntivo ai reni, aumenta la probabilità di insuccesso.
I medici dicono che con insufficienza vivrai una lunga vita con l'unica condizione che il paziente soddisferà precisamente tutte le prescrizioni mediche. È anche importante pulire regolarmente il sangue attraverso l'emodialisi. Se non prendi questa misura, sarà fatale pochi giorni dopo il rifiuto.
In medicina, si nota che le persone con questa patologia con regolare purificazione del sangue possono prolungare la propria vita di diversi decenni. Il metodo terapeutico più efficace è il trapianto di organi. La terapia conservativa non è in grado di prevenire la morte di una persona, rallenta solo leggermente il processo.
Le statistiche accurate su come è possibile vivere con patologia, non esiste. Ma c'è ancora la possibilità di estendere e tornare alla vita normale. Aumenta nel caso in cui viene effettuato il trattamento profilattico dei sintomi, il sangue artificiale viene purificato dal sangue. Se possibile, trapiantare un organo sano. È importante capire che prima si identifica la patologia e si cerca aiuto, maggiore è la probabilità di un esito positivo.