L'urolitiasi è una malattia piuttosto grave che, se non curata nel tempo, può portare a conseguenze negative. Il pericolo separato sono i calcoli renali durante la gravidanza. Portare un figlio per una donna è un forte aggiustamento ormonale, a seguito del quale si formano delle pietre nel tratto urinario.
I nostri lettori raccomandano
Il nostro lettore regolare si è liberato dei problemi renali con un metodo efficace. Ha controllato su se stessa - il risultato è al 100% - completo sollievo dal dolore e problemi con la minzione. Questo è un rimedio naturale alle erbe. Abbiamo controllato il metodo e abbiamo deciso di consigliarlo a te. Il risultato è veloce. METODO EFFICACE.
Il trattamento delle donne in gravidanza deve essere effettuato con molta attenzione, senza l'uso di forti analgesici, l'obiettivo principale è la rimozione di spasmi e infiammazioni. I sintomi dell'urolitiasi possono dipendere dalla durata della gravidanza e dalle malattie associate.
Pianificazione della gravidanza
L'urolitiasi può causare gravi danni alla futura madre e al bambino, per non parlare del disagio fisico e psicologico. Prima di pianificare una gravidanza, una donna deve sottoporsi a una visita medica completa, in particolare per la presenza di calcoli renali. Quando vengono trovate piccole pietre, alcune donne vogliono sapere se possono rimanere incinte con una tale patologia. Solo il medico curante sarà in grado di prevedere correttamente il corso di una futura gravidanza, se ci sono pietre nella storia.
Nella maggior parte dei casi, si raccomanda di sottoporsi a un ciclo di trattamento e solo successivamente pianificare una gravidanza. Un'eccezione è una malattia cronica lenta che non si è manifestata da diversi anni. Anche se in questo caso, la gravidanza può essere un catalizzatore per il rapido sviluppo delle pietre.
Cause di urolitiasi in donne in gravidanza
Le cause delle pietre possono essere molte, vengono diagnosticate dopo un'ecografia e superano esami delle urine e del sangue.
Le principali cause di urolitiasi sono:
- Calcoli renali precedentemente diagnosticati, ma in uno stadio lento, senza esacerbazioni e complicanze che sono entrate nella fase attiva sotto l'influenza di un'ondata ormonale.
- Disturbi del fosforo e del calcio nel metabolismo dovuti all'immagine sedentaria di una donna incinta.
- Nutrizione sbilanciata, consumo eccessivo di prodotti a base di salsiccia contenenti purine, che hanno un impatto negativo sull'escrezione di sale e acido urico dal corpo.
sintomatologia
Con i calcoli renali durante la gravidanza, ci sono sintomi spiacevoli nella regione lombare, nella schiena e nelle vie urinarie. Dovrebbe essere molto ansioso di monitorare la loro salute e al primo disagio cercare immediatamente un aiuto medico. Dopotutto, una diagnosi e un trattamento tempestivi eviteranno gravi complicazioni e ulteriori conseguenze per la madre e il bambino.
- Dolore ai reni, lombari e lombari, insorgenza di sindromi dolorose, spasmodica o carattere tiratore - sintomi molto pericolosi. Quando si verificano, è necessario contattare il medico, in quanto questo dolore non scompare proprio così, e con il tempo e con il decorso della malattia progredisce. È possibile descrivere le sensazioni come segue: in primo luogo, il dolore è crampi, è localizzato nella regione lombare, aumenta gradualmente negli ureteri e copre l'intera schiena. Con una forte esacerbazione, il dolore passa ai genitali, inguine e dà ai fianchi.
- Urina sanguinante A volte il sangue nelle urine è un sintomo di cistite o altre malattie del sistema urogenitale. Se i calcoli renali nelle donne in gravidanza iniziano a muoversi lungo l'uretere, si verifica un dolore insopportabile, accompagnato da sangue nelle urine. Ciò è dovuto al fatto che, dopo l'inizio della gravidanza, il feto in crescita esercita pressione sugli ureteri, i reni e improvvisi cambiamenti nel sistema ormonale provocano il movimento delle pietre. Piccole pietre e sabbia graffieranno solo i muri delle vie urinarie, ma non ci sarà una forte minaccia di blocco dell'uretra. Piccole pietre saranno schiacciate e usciranno con l'urina, anche se, molto probabilmente, con il sangue.
La colica renale forte e l'alta temperatura possono portare a aborto e conseguente ospedalizzazione.
Con una disposizione dei sassi non riuscita (lungo l'uretere) si può osservare il ristagno delle urine, seguito da esacerbazione della pielonefrite cronica a partire dal secondo mese di gravidanza. Ma le contrazioni dolorose più frequenti si verificano dopo 12 settimane. Le convulsioni nella tarda gravidanza, poco prima del parto, sono particolarmente pericolose.
La fine della sindrome del dolore indica che la pietra è completamente fuori o ha cambiato la sua posizione nei reni.
trattamento
Durante la gravidanza nel trattamento della urolitiasi, è necessario prendere in considerazione gli effetti del trattamento farmacologico e folcloristico. La minaccia esiste dall'assunzione di farmaci - la difficoltà sta nel fatto che non tutti i farmaci tradizionali sono consentiti nel periodo di gravidanza e allattamento e bisogna inoltre tenere conto dello stato generale del corpo e della durata della gravidanza della futura gestante. I principali farmaci antispastici sono la Drotaverina e la Papaverina. Se l'urolitiasi è complicata da pielonefrite o cistite, vengono prescritti anche farmaci antibatterici - Monural. Il trattamento utilizza antibiotici di nuova generazione, che non influenzano negativamente il feto.
I rimedi popolari sono usati per migliorare il flusso di urina e alleviare le infiammazioni minori. Le bevande di frutta fresca e le tinture a base di frutti di bosco sono particolarmente apprezzate: mirtilli rossi, ribes, olivello spinoso, lamponi e mirtilli. Il più efficace nel trattamento del sistema urogenitale è il mirtillo rosso, grazie alle sue proprietà antibatteriche e diuretiche. Se lo si desidera, è possibile assemblare 2 o più bacche, in proporzioni uguali.
Da erbe medicinali prendere decotto di droga Tansy o farmacia campo equiseto. Per preparare il brodo, prendere 1 tazza di acqua bollente, versare 2 cucchiai. l. erbe, insistono 2 ore e prendono 1/3 tazza prima dei pasti (15-20 minuti). Tuttavia, non si dovrebbe abusare dell'autotrattamento con le erbe popolari, sebbene i decotti siano sicuri, ma per motivi di sicurezza per il nascituro e la madre, si raccomanda di astenersi dall'auto-guarigione.
Chirurgia per trattare pietre in donne in gravidanza
Il trattamento farmacologico e folcloristico non aiuta - questo accade nei casi in cui le pietre sono troppo grandi o ce ne sono molte, e sono sparse per tutto l'uretere. Quando i medici incontrano diagnosi simili, calcolano i danni e i benefici della chirurgia durante la gravidanza. Nelle forme gravi della malattia, i calcoli renali possono indurre una donna a partorire prematuramente o si verifica un aborto. Solo in questi casi è consentita la chirurgia.
L'operazione viene eseguita in anestesia locale. La procedura stessa viene eseguita con metodi delicati, in cui le pietre vengono accuratamente rimosse in modo che la donna possa raggiungere tranquillamente il tempo prescritto prima della consegna. Tutte le operazioni durante la gravidanza vengono effettuate rigorosamente fino a 36 settimane, dopo di che, si consiglia di eseguire prima un taglio cesareo, solo allora eliminare le pietre. L'incisione è fatta non più di 2 centimetri.
Dieta per urolitiasi
Grande importanza nel trattamento dei calcoli renali è data alla corretta alimentazione e dieta. Inoltre, se una donna con urolitiasi decide di rimanere incinta, dovrà seguire un regime dietetico rigoroso per l'intero periodo. Non abusare di cibi grassi, salati o piccanti. I latticini sono ammessi solo a basso contenuto di grassi. È necessario bere molta acqua, bevande alla frutta e decotti diuretici. Ogni giorno ci sono verdure fresche e frutta, in inverno, sostituirle con quelle surgelate. Cibo cotto a vapore con una piccola aggiunta di olio vegetale raffinato. Ma al minimo accenno di gonfiore, smetti di bere molta acqua e consulta un dottore.
Misure preventive
La principale misura preventiva è che prima che una donna pianifichi una gravidanza, deve superare tutti i test e consultare i medici. Nella maggior parte dei casi, le cure mediche prima della gravidanza prevengono le complicazioni in tempo e non rappresentano un pericolo per il bambino e la madre.
Raccomandazioni preventive per un corretto stile di vita sono rilevanti per le donne del gruppo potenzialmente malato - questi sono pazienti con disturbi già scoperti nell'area dei reni e delle vie urinarie.
Raccomandazioni per la prevenzione dello sviluppo della malattia:
- Bere almeno 2 litri di acqua al giorno.
- Non abusare di cibi grassi, affumicati e farina.
- Non bere alcolici o fumare sigarette.
- Visita regolarmente la palestra.
- Pieno sonno almeno 8 ore.
- Mangia verdure fresche e frutta.
Queste semplici raccomandazioni esistono da decenni e la loro efficacia è stata dimostrata da molte donne. Va ricordato che per prevenire la malattia è molto più facile che curare, soprattutto in un periodo così cruciale come la gravidanza.
È possibile sconfiggere la malattia renale grave!
Se i seguenti sintomi ti sono familiari di prima mano:
- mal di schiena persistente;
- difficoltà a urinare;
- violazione della pressione sanguigna.
L'unico modo è un intervento chirurgico? Aspetta e non agire con metodi radicali. Cura la malattia è possibile! Segui il link e scopri come lo specialista consiglia il trattamento.
Calcoli renali durante la gravidanza
Urolitiasi e nefrolitiasi - malattie del sistema urinario, che sono caratterizzate dalla formazione di pietre e sabbia (calcoli) nei reni, nel tratto urinario, nella vescica. In altre parole, è urolitiasi, che dà alle persone un sacco di problemi. E quando si trasporta un bambino è particolarmente pericoloso. Gli attacchi di colica renale durante la gravidanza sono causati dal passaggio di pietre attraverso il tratto urinario. Cosa dovrebbe essere consapevole di tali stati? Come fermare gli attacchi?
Perché le pietre appaiono nei reni
Negli ultimi anni, l'urolitiasi è progredita. Anche i giovani soffrono di calcoli renali. E la causa dell'aumento dell'incidenza sono:
- L'inattività fisica. Uno stile di vita sedentario porta a uno squilibrio di calcio e fosforo nel corpo.
- Purine in eccesso Se una persona utilizza un sacco di prodotti a base di carne e sottoprodotti, che contengono purine, questo contribuisce alla formazione di pietre.
- Eccessiva passione per le bevande gassate contenenti zucchero, anidride carbonica, coloranti.
- Uso a lungo termine di alcuni farmaci. Contribuiscono anche al verificarsi di urolitiasi.
- Fattore genetico La tendenza alla formazione di pietre è ereditata.
A proposito di convulsioni di coliche renali durante la gravidanza
Spesso, la concezione nelle donne si verifica quando ci sono già pietre nei reni, cioè con urolitiasi. Se non ci sono complicazioni nella forma di adesione di un'infezione, allora le pietre stesse non danneggiano lo sviluppo del feto. Ma la colica renale durante la gravidanza è molto pericolosa. Possono essere accompagnati da forti dolori, febbre, che spesso porta ad aborti spontanei.
Va notato che durante il periodo di gestazione del bambino, gli attacchi di colica renale possono aumentare. E questo è dovuto al fatto che i cambiamenti ormonali si verificano nel corpo, gli organi addominali si espandono, i loro cambiamenti di tono. Pertanto, lo scarico di pietre causato dal rilassamento degli ureteri e della pelvi renale. Questo stato contribuisce al movimento di sabbia e pietre con una corrente di urina. In pratica, le pietre dei reni delle future madri possono ritirarsi indipendentemente fino alla 34a settimana del termine. L'urolitiasi in questa categoria di pazienti è pericolosa in quanto aumenta il ristagno delle urine. Questo, a sua volta, aggrava la pielonefrite nella fase iniziale della gravidanza.
Quando una donna incinta ha un attacco di colica renale, sente un forte dolore nella zona lombare, che è di natura crampi, può irradiarsi all'inguine, alle cosce e ai genitali. Allo stesso tempo, vi è un frequente bisogno di urinare, e urina con difficoltà, con forti dolori da taglio. Può contenere impurità nel sangue come risultato del passaggio di pietre attraverso l'uretra, l'uretere. È il processo di rilascio di pietre che provoca forti dolori. Possono essere completati da flatulenza, vomito, nausea.
Gli attacchi severi della colica renale possono causare aborto spontaneo. Pertanto, è assolutamente necessario ricoverare immediatamente una donna incinta. Con l'attacco iniziale è necessario chiamare un'ambulanza il prima possibile. E prima del suo arrivo è importante anestetizzare e alleviare lo spasmo. Per questo di solito uso baralgin, ma, silos, iniezioni di papaverina. Una donna deve trovare e adottare una posizione del corpo che faciliti il passaggio delle pietre, riduce il dolore. In nessun caso, prima dell'arrivo della "ambulanza", è impossibile applicare termofori, impacchi caldi alla parte bassa della schiena e alle gambe. Le procedure di riscaldamento sono rigorosamente controindicate!
La futura madre è ricoverata in ospedale. Dopo l'esame, l'urologo prescrive il trattamento necessario. Forse l'appuntamento di blocco procaine del legamento rotondo dell'utero. Dopo di ciò, l'urina viene espulsa attraverso il catetere.
Per quanto riguarda l'uso di antibiotici, le loro donne in gravidanza sono prescritte solo per la pielonefrite e l'adesione di infezione.
Nei casi più gravi, le pietre dei reni vengono rimosse chirurgicamente nelle fasi successive dopo un taglio cesareo. Se la durata della gravidanza è piccola, quindi spendere risparmiando la rimozione di pietre.
Ostetrici e ginecologi sottolineano sempre la necessità di pianificare la gravidanza. In questo caso, è possibile identificare l'urolitiasi e trattarla in modo tempestivo al fine di evitare attacchi di colica renale durante il periodo del parto.
Calcoli renali durante la gravidanza
Il corpo di una donna incinta ha un'immunità debole, quindi qualsiasi problema di salute, disagio è un motivo per consultare immediatamente un medico. Particolarmente pericoloso per calcoli renali in gravidanza. Come affrontare la malattia, se si è manifestata?
L'urolitiasi e l'ordinaria persona sana portano molti problemi. Spesso richiede un lungo trattamento e talvolta un intervento chirurgico. Una donna incinta in questo caso sarà molto più difficile.
Caratteristiche dell'ICD in donne in gravidanza
Se è in programma una gravidanza, il medico che esegue l'esame preliminare della futura madre verificherà definitivamente la presenza di calcoli nei reni e suggerirà che vengano rimossi, a condizione che le pietre siano grandi o situate in un'area pericolosa. In altri casi, i farmaci prescritti, mirati a sciogliere e rimuovere le pietre dal corpo in modo naturale.
Se il problema si rivela durante la gravidanza, la situazione è più complicata. Il più delle volte, l'urolitiasi si trova a causa di cambiamenti nell'analisi delle urine per ultrasuoni o con dolore nella regione lombare. Se un calcolo renale entra nell'uretere, la donna soffre di un forte dolore. La voglia di urinare e la sensazione di una vescica piena, il paziente sperimenta molto spesso.
L'urolitiasi nelle donne in gravidanza è particolarmente pericolosa nelle prime fasi.
La caratteristica principale della urolitiasi nelle donne in gravidanza è che è spesso molto difficile per i medici fare una diagnosi corretta e iniziare il trattamento senza usare i raggi X. Se un calcolo renale non è stato osservato prima della gravidanza e il rene è aumentato di dimensioni durante la gravidanza, allora ci possono essere due ragioni per questa condizione:
- Nelle prime fasi della gravidanza, a causa di cambiamenti significativi nel metabolismo del corpo, si può formare una pietra nel rene. In termini tardivi, nel terzo trimestre, si verificano cambiamenti generali nel corpo. Fasci, tessuti, organi diventano più estensibili, il corpo della donna si sta preparando per il passaggio del bambino attraverso il canale del parto. In questo contesto, può verificarsi un aumento del rene, e lungo il tratto urinario dilatato è possibile che una pietra dal rene entri nell'uretere. Senza i raggi X, è quasi impossibile determinare questo stato.
- Un grande feto nei periodi tardivi quando si gira la testa verso il basso può leggermente spremere una parte dell'uretere, che porterà ad un aumento delle dimensioni dei reni.
Durante la diagnosi è molto difficile determinare la causa del deterioramento del deflusso del fluido: queste sono le conseguenze del movimento nello stomaco delle briciole o del movimento della pietra lungo l'uretere.
Entrambe le condizioni possono essere determinate solo quando vengono rilevati raggi X, perché una scansione ad ultrasuoni non "vede" alcune parti dell'uretere durante la gravidanza. Con un'infiammazione che non va via o un marcato deterioramento delle condizioni del paziente, a volte i medici decidono di prendere una radiografia, ma solo nelle fasi successive, quando il feto è già completamente formato.
La cistoscopia aiuterà a determinare la diagnosi esatta. Questo studio non danneggerà il feto e mostrerà se c'è infiammazione nella vescica e se c'è abbastanza flusso di urina.
Quali sono i pericolosi calcoli renali per il feto e per la donna?
Se c'è infiammazione nei reni, deve essere rimosso. Può dare spiacevoli complicazioni sotto forma di:
- disturbi circolatori del feto;
- fame di ossigeno del feto;
- consegna pretermine.
Il fatto è che quando una pietra si muove o un organo si infiamma, si verifica una colica renale. I medici ritengono che questa sia una delle condizioni più dolorose che una persona sperimenta. La colica renale è così spiacevole da provocare un forte spasmo nel corpo della donna incinta. Ma può causare una qualsiasi delle conseguenze di cui sopra.
L'urolitiasi è pericolosa e il fatto che i suoi attacchi siano abbastanza difficili da fermare durante la gravidanza. Una donna nella posizione non viene trattata con medicine forti e molti metodi moderni, ad esempio l'onda d'urto, poiché ciò può causare danni irreparabili al feto.
In genere, ai pazienti vengono prescritti decotti, tinture a base di erbe e preparazioni diuretiche leggere. Se questo non aiuta, vengono somministrati farmaci più seri.
Taglia ICD in decotti gravidi e tinture a base di erbe
Posso prendere antibiotici?
Quasi tutti gli antibiotici, che di solito sono prescritti per il trattamento della pielonefrite, sono severamente vietati durante la gravidanza. La prescrizione di antibiotici è possibile e necessaria per l'infiammazione del rene (pielonefrite) o della vescica (cistite), ma questa è una lista molto limitata di farmaci, principalmente farmaci del gruppo della penicillina. I loro nomi cercano di non dare pubblicità, in modo che i pazienti non si auto-meditino. Durante questo periodo, non solo è importante il farmaco corretto, ma anche il dosaggio corretto, il tempo di assumere il medicinale.
Per gli spasmi, i medici prescrivono antidolorifici ai pazienti.
Quando è necessario un intervento chirurgico?
Nei casi critici, se la pietra sostiene il processo infiammatorio nel rene e non può essere fermata a livello medico, viene inserito un catetere tra il rene e la vescica (stent), che consente all'urina di defluire liberamente dal rene, bypassando la pietra. Se questo non aiuta, allora nomini la rimozione rapida di pietra dal rene. Questo è fatto al fine di prevenire l'infiammazione purulenta. Il processo di trattamento deve essere effettuato in un istituto medico, dotato di attrezzature moderne, con un buon reparto di rianimazione e personale con una specializzazione in questo settore.
Per evitare problemi nel trattamento dell'ICD durante una gravidanza programmata, vale ancora la pena prima di concepire di visitare un urologo e controllare lo stato dei reni.
Urolitiasi durante la gravidanza
Lascia un commento 3,630
Durante la gravidanza, i sistemi del corpo femminile portano un carico enorme, che provoca esacerbazioni di processi cronici. Calcoli renali durante la gravidanza - una di queste manifestazioni, che rappresenta una seria minaccia per la salute della futura madre e del bambino. Per evitare questo problema, una donna dovrebbe esaminare attentamente il sistema urinario prima di concepire.
Cause di calcoli renali durante la gravidanza
I calcoli renali durante la gravidanza nella maggior parte dei casi compaiono a causa di diversi fattori. Le cause dell'evoluzione del tartaro durante il parto sono interne ed esterne Il principale fattore nella progressione della urolitiasi è un metabolismo metabolico idrosalino. Anche le ragioni per la formazione di pietre in attesa di un bambino includono:
- predisposizione genetica;
- abitudini alimentari (il consumo eccessivo di prodotti a base di carne può provocare l'ICD);
- patologie ormonali;
- lesioni infiammatorie;
- batteriuria asintomatica;
- mancanza di vitamine;
- disturbi del tratto gastrointestinale;
- malattie croniche degli organi renali;
- gotta;
- anomalie nel sistema nervoso;
- interruzioni nel sistema urinario;
- non conformità con il bilancio del bere;
- disidratazione del corpo.
Inoltre, nelle donne negli ultimi stadi della gravidanza, lo stile di vita sedentario e vari fallimenti dei processi metabolici associati a uno sfondo ormonale instabile diventano fattori provocatori nella formazione dei calcoli. Le future madri corrono il rischio di esacerbazioni rapide della patologia, una forma cronica di patologia non manifestante non minaccia la salute della madre e del bambino.
Cause di esacerbazione della urolitiasi durante la gravidanza
L'urolitiasi e la gravidanza si verificano spesso in parallelo. Molti casi di esacerbazione della urolitiasi, che sono accompagnati da attacchi di coliche renali, mentre aspettano il bambino. Tutto ciò è spiegato dai cambiamenti ormonali nel corpo femminile sullo sfondo del flusso dell'interessante posizione di una donna. Durante questo periodo, l'ormone progesterone viene prodotto in grandi quantità ed è considerato essenziale per la futura gestante. Gli strati del sistema urinario contengono un gran numero di recettori del progesterone. Sotto l'influenza dell'ormone, i dotti del sistema urinario diventano più larghi e più deboli, il che contribuisce al movimento dei calcoli. Inoltre, l'aumento delle dimensioni dell'utero contribuisce alla violazione del deflusso del fluido urico dovuto alla compressione degli ureteri.
Sintomi e caratteristiche del flusso
Il forte dolore del parossistico nelle donne con ICD nella situazione si verifica principalmente nel periodo che va dalla dodicesima alla sedicesima settimana o qualche settimana prima della consegna. Ciò è dovuto al lavoro speciale degli organi renali e al fatto che il tratto urinario sta sperimentando il massimo carico durante questi periodi di attesa del bambino. Inoltre, l'urolitiasi viene rilevata a causa di esacerbazione dell'infiammazione renale (pielonefrite). I sintomi di ICD sono estesi e si manifestano in:
Un attacco di colica renale è il sintomo principale di ICD, accompagnato da dolore improvviso e molto acuto. Ciò si verifica durante i periodi di movimento delle pietre nel corpo, quando si sovrappongono al normale flusso di urina. È caratterizzato da brevi periodi di sollievo e ricadute. L'attacco termina quando la pietra lascia o quando cambia la sua posizione nel corpo.
Quanto è pericoloso ed è possibile dare alla luce pietre?
La forma cronica asintomatica di urolitiasi non rappresenta un pericolo per una donna incinta o un futuro bambino. Tuttavia, complicazioni come colica renale o processi infiammatori possono causare aborto spontaneo o attività generica. Durante un attacco, le cellule muscolari dell'aspetto liscio dei dotti urinari iniziano a contrarsi. Di conseguenza, l'ipertonio si verifica nell'utero, iniziano le contrazioni e questo può portare a distacco della placenta, travaglio o aborto. Le pietre nella vescica durante la gravidanza possono causare il taglio cesareo a causa di possibili interferenze con il parto normale.
La presenza di calcoli renali è pericolosa a causa dell'effetto provocante dei processi infiammatori (pielonefrite). Se infetto da pielonefrite, il processo di infezione può diffondersi nel feto. La terapia di questa complicanza deve essere effettuata rigorosamente sotto la supervisione del medico curante e, a sua volta, deve tenere conto di tutte le caratteristiche della gravidanza.
Trattamento dell'ICD nel periodo di attesa del bambino
Terapia conservativa
L'urolitiasi nelle donne in gravidanza può essere trattata con metodi diversi, a seconda della gravità della malattia. La terapia primaria ha lo scopo di alleviare le sindromi dolorose, dissolvere ed espellere calcoli e fermare i processi infiammatori (se presenti). Per affrontare questi problemi, il medico prescrive farmaci antispastici e antinfiammatori utilizzati durante l'attesa del bambino. Va ricordato che molti farmaci non possono essere utilizzati durante la gravidanza, non è necessario auto-medicare, questo non solo può aggravare la situazione, ma anche avere conseguenze irreversibili.
Inoltre, insieme alla terapia, che facilita le condizioni generali della donna, viene effettuato l'aggiustamento del regime di bere. Lo specialista calcola la dose giornaliera di bere acqua depurata per ciascun paziente separatamente. Questo viene fatto per produrre più urina e cambiare l'acido in reazione alcalina. Nella grave urolitiasi, quando i farmaci benigni non aiutano ad alleviare il dolore, ricorrono agli analgesici narcotici. Se il dolore non diminuisce, viene prescritto un blocco dalla novocaina ai legamenti dell'utero e, parallelamente, l'urina viene rimossa con l'aiuto di un catetere.
Trattamento omeopatico
I farmaci omeopatici nel trattamento della urolitiasi sono stati utilizzati per lungo tempo, in particolare sono utilizzati durante l'attesa per il bambino. La composizione naturale delle piante è efficace nel trattamento dei disturbi metabolici e non danneggia il bambino. Inoltre, per migliorare l'effetto, gli esperti prescrivono a base di erbe. Ci sono molte ricette diverse per le tinture a base di erbe, durante la gravidanza vale la pena prendere tinture molto attentamente a causa del fatto che molte erbe sono controindicate durante la gravidanza.
Cibo dietetico
Un posto molto importante è occupato dalla dieta alimentare nel trattamento delle forme acute e croniche di urolitiasi. Il cibo viene selezionato in base alla composizione delle pietre formate:
Indipendentemente dalla composizione delle pietre, il consumo di cibi piccanti, salati e fritti è limitato. Si raccomanda di includere nella dieta pesce e carne di varietà a basso tenore di grassi cotte a bagnomaria e alimenti vegetali, ovvero:
- cocomeri, pere, meloni, uva spina (hanno un efficace effetto diuretico);
- cavolo bianco (stimola la diuresi);
- bevande a base di mirtilli (sono diuretici e battericidi).
Intervento operativo
L'intervento chirurgico durante la gravidanza è indicato nel caso in cui il trattamento conservativo non ha portato risultati e le condizioni del paziente non sono migliori. Ciò influisce negativamente sul decorso della gravidanza e può causare aborto spontaneo o insorgenza prematura del travaglio. In una situazione del genere, il presunto danno causato dall'intervento chirurgico può essere molto inferiore ai rischi di perdere un figlio.
Durante l'operazione per rimuovere le pietre in una donna in posizione, gli specialisti ricorrono ai metodi più sicuri. L'operazione viene eseguita con l'uso dell'anestesia. Durante questo periodo, le formazioni di pietra vengono rimosse dagli organi renali e dagli ureteri, questo dà a una donna l'opportunità di partorire in modo sicuro in modo tempestivo. Se gli attacchi improvvisi di ICD sono comparsi per un periodo di oltre 36 settimane, l'attività lavorativa viene stimolata artificialmente e quindi vengono eseguite procedure per eliminare i concrementi che si sono formati.
prevenzione
Nel periodo di attesa del bambino, occorre prestare particolare attenzione alla prevenzione dell'attacco. Prima di tutto, questo si applica ai pazienti con manifestazioni frequenti di esacerbazioni della urolitiasi e di quelle donne che hanno un metabolismo metabolico compromesso o che hanno varie alterazioni renali. Le misure preventive includono:
- nutrizione equilibrata;
- l'esclusione di cibi piccanti, fritti, salati;
- conformità con il regime di bere (ricevimento di acqua potabile purificata nella quantità di 2 litri al giorno);
- mantenere uno stile di vita sano;
- riposo notturno completo, esercizio fisico regolare moderato (fare esercizi speciali per le donne in posizione).
Seguendo queste raccomandazioni, una donna in posizione sarà in grado di prevenire lo sviluppo di urolitiasi mentre il bambino sta aspettando. Dovrebbero essere i calcoli renali specialmente controllati in donne in gravidanza e le loro modifiche. L'automedicazione è piena di complicazioni negative e grandi rischi per il nascituro, e quindi, con cambiamenti visivi dello stato o del dolore, è necessario contattare immediatamente uno specialista per l'esame.
Calcoli renali durante la gravidanza: cosa dovrebbe sapere la futura mamma?
Mentre trasporta un bambino, il corpo di una donna è sottoposto a una pressione tremenda, il che porta a un'esacerbazione di malattie croniche. Uno dei problemi spiacevoli - i calcoli renali durante la gravidanza, può essere una seria minaccia per la salute della madre e del feto.
Cause di urolitiasi in donne in gravidanza
Ci sono molte ragioni per lo sviluppo della urolitiasi (urolitiasi) durante la gravidanza. Il motivo principale, secondo i medici, è associato a cambiamenti nel background ormonale.
Il progesterone, necessario per preservare la vita del feto, è prodotto dalle ovaie in quantità maggiore, il che consente di ridurre l'attività dei muscoli degli organi interni, compresa la via urinaria.
Di conseguenza, ci sono difficoltà con il deflusso di urina (ristagno), si sviluppa un'infezione e un processo infiammatorio. Questo diventa uno sfondo adatto per il verificarsi di calcoli renali.
Nella maggior parte delle donne, l'urolitiasi esisteva prima della gravidanza in "modalità sonno". I primi dolori nella regione lombare sono comparsi nel secondo e terzo trimestre, quando l'utero ha iniziato a esercitare pressione sugli organi pelvici, che hanno fatto muovere le pietre.
Ridurre l'assunzione di liquidi negli ultimi giorni per prevenire l'edema contribuisce ad aumentare la concentrazione di urina e la formazione di calcoli. La predisposizione alla patologia può essere posta a livello genetico ed ereditata.
Le cause includono anche malattie congenite del sistema urinario (sviluppo anormale), pielonefrite cronica, iperuricemia (alti livelli di acido urico), ipercalcemia (eccesso di calcio nel corpo).
Un ruolo importante è la nutrizione prima della gravidanza e durante la gestazione. L'uso di grandi quantità di carne, fagioli, noci, spinaci, tè nero dolce, cioccolato provoca la formazione di calcoli renali.
Di solito sono sufficienti diversi mesi per formarli, ma il processo può richiedere più di un anno. Tutto dipende dalla quantità di sale e proteine che entrano nei reni.
Le principali cause di calcoli renali durante la gravidanza comprendono l'infiammazione cronica delle vie urinarie, l'urina stagnante e l'abuso di determinati alimenti.
Suggeriamo di scoprire le ragioni per la formazione di calcoli renali dal programma Live Healthy.
Calcoli renali durante la gravidanza: sintomi
Durante la gravidanza, ogni donna è obbligata a monitorare la salute e cercare aiuto medico alla prima anormalità. La diagnosi precoce del problema aumenta le probabilità di un esito favorevole.
Ciò vale anche per l'urolitiasi, che nel suo stato trascurato può portare a tragiche conseguenze: aborto spontaneo, parto prematuro, processo purulento e infezione della placenta.
la sintomatologia:
- Dolore nella regione lombare. Molte donne incinte credono che questo sia all'interno del range normale ed è associato al carico. Le sensazioni dolorose si verificano periodicamente, ma la loro principale differenza nell'aumento graduale della sindrome del dolore. Gli attacchi possono provocare parto prematuro, quindi non aspettare con una visita dal medico (urologo, ginecologo).
- Colica renale Il dolore cramping nei lombi con una transizione graduale alla regione inguinale può durare per diversi giorni. La ragione è un blocco della pietra ureterale e spasmo, che può causare contrazioni uterine.
- Rezi durante la minzione. L'urgenza è frequente e assomiglia alla cistite (infiammazione della vescica). La quantità di urina durante lo svuotamento è insignificante e il processo stesso è doloroso.
- Impurità del sangue Una pietra che passa attraverso l'uretere può causare lesioni alla superficie mucosa. A questo proposito, l'urina è dipinta in un colore rossastro. Il segno indica un'uscita indipendente della pietra.
- Ritenzione urinaria Sintomo pericoloso causato da ostruzione del canale urinario. Non c'è possibilità di svuotare la vescica, il rene inizia ad aumentare di dimensioni. Se non agisci, l'uremia inizierà a svilupparsi, portando alla morte.
- Aumento della temperatura, febbre Associata al processo infiammatorio che si svolge nei reni (pielonefrite) o durante la ritenzione urinaria prolungata.
I primi sintomi di urolitiasi in una donna incinta possono manifestarsi in qualsiasi momento ed è estremamente importante cercare immediatamente un aiuto medico.
Calcoli renali durante la gravidanza: come trattare
L'esame di una gravidanza, che consente di identificare le pietre, è abbastanza difficile da condurre. I metodi diagnostici ammessi includono ultrasuoni, termografia e campioni colorati.
In alcuni casi, potrebbe essere necessario inserire un catetere nell'uretere, che non rappresenta un pericolo per la salute della futura madre e del bambino.
Dopo il sondaggio, verrà selezionato il metodo più benigno di trattamento della urolitiasi. Se la patologia è asintomatica, alla donna incinta verrà mostrata un'osservazione medica costante e test regolari.
Durante il dolore, il compito principale è quello di rimuovere il disagio. A tal fine, usare iniezioni di antidolorifici: No-Shpa, Papaverin, Baralgin.
Casi gravi richiedono farmaci più seri che bloccheranno il dolore e i medici saranno in grado di estrarre l'urina con un catetere. Con lo sviluppo del processo purulento, insufficienza renale (acuta), è necessario effettuare un intervento chirurgico. I metodi moderni consentono operazioni che non danneggiano lo sviluppo della gravidanza.
A casa, puoi assumere antispastici in forma di compresse, consentiti durante la gravidanza. Se la colica renale inizia, è imperativo chiamare un'ambulanza e prima di arrivare a cercare di trovare la posizione ottimale del corpo in cui il dolore sarà meno evidente.
La medicina di erbe e le erbe medicinali per i calcoli renali sono popolari. A seconda del tipo di pietre (fosfato, urati o ossalati), il medico selezionerà l'acqua minerale adatta: Truskavets, Essentuki, Borjomi, ecc. Per un migliore effetto terapeutico di una donna incinta, è necessario seguire una dieta dietetica.
I metodi di trattamento della urolitiasi nelle donne in gravidanza sono selezionati su base individuale dopo aver superato l'esame.
Dieta per urolitiasi
Il cibo scelto correttamente aiuta a migliorare la salute della donna incinta con l'urolitiasi e aiuta a prevenire le ricadute.
La dieta viene selezionata dopo aver determinato la composizione chimica delle pietre. Raccomandazioni generali sono di consumare grandi quantità di liquido (almeno 2 litri al giorno) e piccole porzioni di cibo.
Se viene rilevato ossalato, gli alimenti con una grande quantità di acido ossalico (spinaci, legumi, acetosa, barbabietole, broccoli, brodo forte, carne fritta e affumicata) dovrebbero essere esclusi dalla dieta.
La dieta dovrebbe contenere frutta e decotti di pere, mele, uva, ribes. È permesso usare senza eccezione tutti i cereali, la zucca, le zucchine, i cetrioli. Condimento per cereali e insalate può essere fatto da semi di lino o olio d'oliva.
Le pietre fosfatiche non possono essere dissolte e devono essere strettamente limitate agli alimenti ricchi di calcio. Il menu rimane pesce, carne, fagioli, pasta e prodotti da forno.
Con la dieta, vengono introdotti nella dieta urti, frutti non acidi, bacche, carne bollita (in quantità limitata), verdure, gelatina e tè leggero. Sono esclusi prodotti di pasticceria, brodi grassi, funghi, cibo in scatola, prodotti affumicati.
È meglio trattare il trattamento della urolitiasi prima dell'inizio della gravidanza, in modo da non danneggiare il piccolo organismo in via di sviluppo. Se la malattia si manifesta durante il periodo di gestazione, questo è un motivo serio per chiedere un parere medico.
Come trattare i calcoli renali durante la gravidanza?
I calcoli renali durante la gravidanza compaiono per vari motivi. L'urolitiasi nella maggior parte delle donne si verifica anche prima della concezione di un bambino, procede solo in una forma latente, quindi molte persone non sanno nulla di lui.
Durante la gravidanza, il corpo della donna viene ricostruito, con il risultato di esacerbare alcune delle patologie esistenti, inclusa l'urolitiasi.
motivi
Inizialmente, la sabbia appare nei reni, che è una conseguenza dei processi urinari alterati. Successivamente, i granelli di sabbia iniziano a coalizzarsi e formano calcoli renali durante la gravidanza.
La stasi delle urine è più spesso provocata dalla sua ostruzione nel tratto urinario.
Cause della concentrazione di urina
L'utero in crescita nel 2 ° e 3 ° trimestre di gravidanza inizia a spremere l'uretere, a causa del quale si restringe considerevolmente e l'urina viene rimossa con difficoltà. Fu in quel momento che molte donne incinte cominciavano ad affondare sabbia nei loro reni.
L'aumento della concentrazione di urina contribuisce anche alla formazione di calcoli. Durante la gravidanza, molte donne hanno gonfiore.
Al fine di ridurre la sua manifestazione, le future madri riducono la quantità di consumo di acqua, a questo proposito, il volume di urina diminuisce, ma allo stesso tempo aumenta la sua concentrazione.
Nella maggior parte dei casi, la donna aveva già una malattia urolitica prima della gravidanza, solo che non ne sapeva nulla. Durante la gravidanza, il corpo inizia a produrre progesterone, il cosiddetto ormone della gravidanza.
È molto importante per la futura madre durante questo periodo, poiché colpisce l'utero, riducendo la sua attività contrattile, al fine di garantire il portamento del feto. Se il progesterone viene prodotto in piccole quantità, possono verificarsi aborti.
Il progesterone non interessa solo gli strati muscolari dell'utero, ma anche i muscoli degli organi del sistema urinario, riducendo significativamente la loro attività e provocandone l'espansione.
Di conseguenza, le pietre nei reni sono messe in moto, causando dolore.
sintomi
L'urolitiasi è un pericolo particolare per una donna incinta, quindi quando compaiono i primi sintomi che indicano una tale patologia, la donna deve segnalarlo al ginecologo.
Inizialmente, c'è dolore, localizzato nella regione lombare, quindi viene reindirizzato agli ureteri, quindi - all'inguine.
Il processo di minzione è difficile ed è accompagnato dal dolore.
A causa del fatto che le pietre vengono messe in movimento, la superficie interna dei reni e di altri organi del sistema urinario può essere danneggiata.
Le pietre non hanno sempre una superficie liscia e uniforme, alcuni concrementi sulla superficie hanno sporgenze affilate che provocano danni meccanici. Pertanto, quando urina nelle urine compaiono goccioline di sangue.
Attacchi di nausea e vomito, brividi severi, aumento della pressione sanguigna e della temperatura corporea possono anche indicare urolitiasi.
L'urolitiasi è pericolosa in quanto può innescare un aborto o un'infezione del feto.
Quando si verifica una colica renale, il corpo produce indipendentemente sostanze che attivano uno spasmo muscolare liscio.
Esiti di nausea e vomito
Questa è una normale reazione fisiologica del corpo, che vuole normalizzare il flusso di urina, rispettivamente, spingere la pietra verso l'uscita.
Ma durante la gravidanza, tali crampi sono pericolosi, in quanto vi sono contrazioni nell'utero, che porta ad aborto spontaneo.
In caso di danno meccanico alla superficie interna degli organi urinari, si forma una ferita aperta, che i batteri possono penetrare e causare un processo infettivo.
L'infezione può diffondersi agli organi vicini, incluso l'utero. E questo è gravemente dannoso per il feto.
L'urolitiasi, che si trova in una donna incinta, non accompagnata da colica renale e da un processo infiammatorio, non presenta alcun pericolo né per la donna né per il feto.
È importante solo tenere traccia delle dinamiche dei cambiamenti nella urolitiasi, in modo che, se necessario, in tempo utile per svolgere attività che impediscano successive complicazioni.
Per confermare la diagnosi di una donna incinta si consiglia di sottoporsi a esami di laboratorio e strumentali.
trattamento
In base ai risultati dell'esame diagnostico, il medico sviluppa un regime di trattamento farmacologico.
Se si riscontra sabbia nei reni o piccole pietre durante la gravidanza, si raccomanda di correggere il regime di assunzione di alcol e la dieta.
Modalità di acqua potabile
I medici calcolano la quantità giornaliera di acqua che è in grado di lisciviare i sedimenti dai reni e di non provocare danni durante la gravidanza. Si raccomanda inoltre di rifiutare o ridurre al minimo l'assunzione di sale.
Se il gonfiore si verifica durante la gravidanza, i medici raccomandano l'uso di un agente diuretico naturale, un decotto di rosa canina. Solo i brodi possono essere utilizzati con il permesso del medico.
Durante il verificarsi del dolore durante la gravidanza, è vietato l'uso di procedure di riscaldamento, in quanto possono anche causare aborto spontaneo. I medici raccomandano di assumere analgesici e antispastici per ridurre il dolore.
Se durante la gravidanza si verifica un ristagno di urina, eseguire la cateterizzazione, che consente di rimuovere con forza, ma delicatamente, il fluido urinario accumulato.
In alcuni casi diventa necessario effettuare la cateterizzazione durante tutto il periodo della gravidanza.
Per eliminare il ristagno delle urine, la donna incinta, anche durante la gravidanza, dovrebbe mantenere l'attività fisica, eseguire una serie di esercizi fisici consigliati dagli esperti.
Durante la gravidanza, i medici cercano di aggirare la chirurgia, utilizzando una varietà di regimi di farmaci.
Quando le pietre provocano un processo infiammatorio acuto purulento che è irto dell'insorgenza di insufficienza renale, o una donna ha un'emorragia renale persistente, i medici ricorrono all'operazione, fermandosi alle forme più benigne di esso per non danneggiare la gravidanza e salvare il feto.
Calcoli renali e gravidanza: quanto pericolosa patologia
La malattia renale della pietra si verifica in circa il 5% delle donne in gravidanza. Le future madri con le pietre nelle vie urinarie necessitano di particolare attenzione e supervisione medica, perché con questa patologia c'è un pericolo per la vita non solo delle donne ma anche del bambino. Pertanto, quando si trovano corpi estranei nei reni, è necessario nel più breve tempo possibile prendere una decisione difficile su cosa fare dopo - interrompere la gravidanza o salvarla. Soprattutto questo problema è rilevante in presenza di grossi cambiamenti anatomici e funzionali in questi organi. La maggior parte dei ginecologi ostetrici non raccomanda il proseguimento della gravidanza. Ma ci sono altre opinioni.
Cosa sono i calcoli renali?
I calcoli renali sono la principale manifestazione di urolitiasi (urolitiasi). Allo stesso tempo, negli organi urinari, sullo sfondo di cambiamenti patologici nelle caratteristiche chimiche e fisiche delle urine, si formano calcoli salini. I corpi estranei sono singoli e multipli; le loro dimensioni variano da microliti (3 mm e meno) a giganti (10-15 cm). La gravità della malattia dipende dalla dimensione, dalla forma, dalla posizione e dal comportamento del calcolo.
Di norma, il processo di formazione del calcare ha origine nelle papille renali. Prima di tutto, i granelli di sabbia compaiono nei tubuli, la maggior parte dei quali esce con l'urina. Tuttavia, in condizioni favorevoli, come un aumento della densità di urina o una violazione dell'equilibrio colloidale in esso, inizia il processo di cristallizzazione. Questo porta alla deposizione di particelle di sabbia nei tubuli, dopo di che il calcolo continua a crescere direttamente nel rene o affonda nell'uretere.
Negli organi umani che formano l'urina, ci sono molti tipi di pietre che differiscono nella composizione chimica e nelle proprietà fisiche.
Il processo di formazione della pietra inizia nelle papille renali
Cause di pietre
C'è una visione sbagliata che la gravidanza contribuisca alla formazione di calcoli o alla crescita accelerata di pietre apparse prima del concepimento. Questa visione è spiegata dal fatto che a causa della compressione degli ureteri da parte dell'utero allargato, c'è una violazione dell'urodinamica. Durante questo periodo di vita, le donne sono spesso inclini a pielonefrite, cambiamenti nella ghiandola tiroidea; nelle loro urine aumenta la concentrazione di calcio. Tutti questi fattori possono determinare la crescita di inclusioni estranee nei reni, ma non solo sono la causa della formazione di calcoli.
Infatti, la gravidanza non causa la formazione di calcoli negli organi del sistema urinario. Il periodo di gestazione del feto consente solo di rilevare il processo della loro formazione, che fino a quel momento aveva un flusso nascosto.
Fondamentalmente, la malattia renale si verifica per motivi standard:
- interruzione del metabolismo del corpo (più spesso acqua salata);
- stile di vita sedentario o sedentario;
- frequenti problemi psicologici, stress;
- uso improprio di alcuni farmaci;
- fumo o abuso di alcool;
- predisposizione familiare
Sintomi di urolitiasi durante la gravidanza
Le principali manifestazioni di calcoli renali in donne in gravidanza:
- dolore nella regione lombare;
- ematuria (impurità insanguinata nelle urine);
- scarico di urina con sabbia e pietre (raramente).
L'intensità del dolore e la sua natura dipendono dalla posizione della pietra. È allo stesso tempo acuta e stupida. Il primo si manifesta sotto forma di colica renale. Il motivo potrebbe essere una fermata improvvisa del passaggio dell'urina (minzione) dovuta alla sovrapposizione della pietra dell'uretere. La durata dell'attacco potrebbe essere diversa.
- secchezza della mucosa orale;
- febbre, brividi;
- fenomeni disurici (minzione frequente e dolorosa);
- mal di testa;
- flatulenza, vomito;
- disturbi dell'intestino (raro);
- malessere, debolezza;
- eccitazione motorio del paziente, che porta al movimento della pietra verso il basso.
Il dolore durante la colica renale è spastico o ondulato; mentre le piccole pietre possono lasciare il corpo indipendentemente dall'urina. Più la pietra cade attraverso il tratto urinario, più si sente dolore durante la minzione.
Il dolore sordo è tipico delle pietre mobili. Aumenta con la camminata veloce, guidando nel traffico su dossi o con l'assunzione di liquidi pesanti.
La malattia della pietra renale durante la gravidanza può procedere in un modo particolare: il dolore non è espresso o non disturba affatto il paziente. Ha un tale carattere nei casi in cui un corpo estraneo riempie una tazza di qualche tipo e non riescono ad uscirne nel bacino a causa della sua incoerenza con il diametro del collo della coppa. La stessa cosa è talvolta osservata con massicci calcoli della pelvi renale. Le grandi pietre che non causano sofferenza al paziente possono non manifestarsi per un lungo periodo di tempo e, nel frattempo, l'insufficienza renale si sviluppa gradualmente. Pertanto, sono molto pericolosi.
La colica renale è molto difficile per le donne incinte.
Tabella: la posizione della pietra nel tratto urinario e la natura del dolore
- con piccole pietre che non sono bloccate nell'area ureterale pelvica, non c'è dolore;
- con grande - dolore nella parte bassa della schiena o nel lato.
ematuria
La mescolanza di sangue nelle urine è di diversa gravità. Appare per la ragione:
- violazione dell'integrità delle mucose delle coppe renali, del bacino o dell'uretere;
- pielonefrite;
- disturbi circolatori nel rene.
La quantità di sangue nelle urine aumenta con i movimenti. L'ematuria è più pronunciata a tarda sera. Con i calcoli renali, il dolore precede la comparsa di sangue nelle urine.
L'ematuria non coincide necessariamente con l'aspetto della colica renale. Le grandi pietre che si muovono solo all'interno del bacino e non intasano la sezione ureterica pelvica, mentre agitano, saltano o muovono attivamente il paziente, a volte causano una quantità piuttosto elevata di sangue nelle urine. Tale ematuria passa rapidamente, ma quando riprende la situazione provocatoria, sorge di nuovo.
Con una sovrapposizione completa del lume dell'uretere con una pietra, il sanguinamento scompare.
L'ematuria nella malattia renale della pietra nelle donne in gravidanza può manifestarsi in vari gradi: dall'urina sanguinolenta pronunciata a una piccola quantità di sangue nelle urine, visibile solo al microscopio
Diagnosi della malattia
Sfortunatamente, durante la gravidanza qualsiasi esame radiografico è controindicato, pertanto un metodo diagnostico informativo come l'urografia escretoria dei reni non è disponibile per le donne incinte. Ma se le pietre sono state scoperte prima del concepimento, e la donna è stata esaminata prima su questo, può mostrare al dottore le foto scattate in quel momento. Ciò faciliterà enormemente la diagnosi.
Un metodo accessibile e sicuro per le donne incinte con sospetta nefrolitiasi è un'ecografia dei reni, ma questo metodo presenta anche alcuni inconvenienti. Quindi, non consente di valutare correttamente la funzione dei reni e il grado del processo infiammatorio, se è riuscito a unirsi.
L'esame ecografico dei reni durante la gravidanza è un esame efficace della madre durante questo periodo, che consente al feto di valutare in sicurezza la dimensione, la quantità, la localizzazione delle pietre
Per fare questo, è necessario condurre uno studio biochimico del sangue, oltre che passare analisi generali dei fluidi corporei biologici. Come metodo aggiuntivo, è possibile utilizzare test speciali (Zimnitsky, Nechiporenko, ecc.). La presenza di macro o microembruria (una miscela di sangue nelle urine visibile ad occhio nudo o al microscopio) è un importante segno diagnostico della presenza di calcoli nei reni.
Diagnosi differenziale di nefrolitiasi in donne in gravidanza
L'urolitiasi nelle donne incinte si verifica spesso atipicamente e può simulare varie malattie, come l'infiammazione acuta degli organi addominali. Le seguenti condizioni patologiche hanno sintomi simili:
- Gravidanza ectopica: un sintomo positivo di irritazione peritoneale, dolore intenso incessante nell'addome inferiore. Una donna è sdraiata sulla schiena con gli arti inferiori piegati.
- Corpi estranei della cistifellea e delle vene pelviche. Hanno una forma e una localizzazione specifiche, che coincidono con la proiezione del tratto urinario. La diagnosi è chiarita dagli ultrasuoni.
- Sciatica. Si differenzia dalla malattia renale della pietra nella natura del dolore: nella nefrolitiasi, si irradia nell'ipocondrio e scende lungo l'uretere e durante un attacco di colica - nella parte anteriore e interna della coscia. Quando il dolore da radicolite si diffonde alla parte posteriore del piede.
- Nephroptosis. Un attacco di colica, simile a quello delle pietre, può verificarsi quando c'è una pronunciata discesa del rene nella cavità pelvica. L'inflessione risultante dell'uretere provoca una violazione del passaggio dell'urina, che è la causa del dolore. Il disagio è in una posizione sdraiata, che non è il caso di una colica causata da una pietra nel rene.
- Tubercolosi del rene e dell'uretere. Può indicare leucocitosi permanente nelle urine.
- Appendicite, che a volte si trova nelle donne in gravidanza. È particolarmente difficile distinguere le coliche renali causate dall'avanzamento della pietra lungo l'uretere destro, il recupero dell'appendice. In questo caso, il sintomo positivo di Pasternatsky con il calcolo nel rene, che non è osservato con appendicite, è normale, la frequenza cardiaca è normale e il dolore è ridotto dall'effetto locale del calore.
- Pancreatite acuta. L'infiammazione del pancreas è accompagnata da un forte dolore nella parte superiore della cavità addominale, che dapprima dà alla spalla, alla schiena, all'ipocondrio, e quindi si avvolge.
- Colecistite acuta. L'infiammazione della cistifellea inizia di solito dopo aver mangiato cibo di scarsa qualità. Caratterizzato da un forte dolore nell'ipocondrio destro, che si estende nella cavità succlavia dallo stesso lato, scapola, schiena. C'è ittero della pelle e del bianco degli occhi. Nel sangue, il numero di leucociti è aumentato.
- Ostruzione intestinale La diagnosi aiuterà gli ultrasuoni.
Trattamento di calcoli renali durante la gravidanza
Rimuovere i calcoli dagli organi urinari delle future mamme è un compito piuttosto difficile, dal momento che molti farmaci non possono essere assunti in questa posizione. La gravidanza è una controindicazione assoluta alla litotrissia a distanza (macinazione intrarenale di pietre), che è di gran lunga il modo più efficace per rimuovere le pietre dal corpo. La terapia della nefrolitiasi nel periodo di attesa del bambino dovrebbe essere mirata ad alleviare attacchi dolorosi della colica, rimuovere il processo infiammatorio, dissolvere e rimuovere le inclusioni straniere dai reni usando metodi sicuri.
Durante la gravidanza, la fisioterapia non è raccomandata.
Terapia farmacologica
Durante la colica renale, gli antispastici sono prescritti alle donne incinte per alleviare i dolori di natura contrattiva:
Si raccomanda di bere molti liquidi per promuovere la ritenzione di pietra.
Nel caso della pielonefrite, viene trattato con antibiotici secondo lo schema adottato per il trattamento di questa malattia in donne in gravidanza.
Per ottenere un effetto diuretico e la dissoluzione intrarenale delle pietre nel periodo di gestazione del bambino, dovrebbero essere preferiti i preparati a base di erbe con azione lieve.