Sintomi e forme di glomerulonefrite

Test

La nefrite glamorosa (glomerulare) è una malattia renale derivante da malattie infettive. Principalmente trovato nei bambini. Il principale pericolo della malattia è il rapido sviluppo dell'insufficienza renale, che può portare alla disabilità durante l'infanzia. Tuttavia, la giada smaltata può apparire a qualsiasi età.

Esistono diversi tipi di malattia. Dalla natura del flusso, la giada è divisa in:

  1. Sharp. Sorge improvvisamente, rapidamente eliminato con un trattamento adeguato. Se non c'è un trattamento tempestivo, la malattia può diventare cronica.
  2. Cronica.
  3. Subacuta. È maligno e difficile da trattare. Se non trattato, è in pericolo di vita per il paziente.

Secondo le manifestazioni cliniche, si distinguono le seguenti forme:

  • Hematuric. Nelle urine ci sono coaguli di sangue, aumento del contenuto proteico, piccolo gonfiore. Dopo un po ', appare un aumento della pressione sanguigna.
  • Nefrosica. È caratterizzato da edema, ma la pressione arteriosa è entro i limiti normali.
  • Ipertensiva. La pressione sanguigna aumenta drammaticamente, il contenuto proteico e la presenza di corpi sanguigni aumentano nelle urine.
  • Misto. Sono possibili eventuali manifestazioni cliniche di questa malattia.
  • Latente (nascosto). Praticamente nessun effetto. Potrebbe esserci un leggero aumento della pressione sanguigna, ma il paziente non lo percepisce. Caratterizzato dalla comparsa di oliguria.

A seconda della fase di sviluppo, ci sono forme:

  • Primaria. Excreted come una malattia renale separata.
  • Secondario. Si sviluppa dopo aver sofferto di malattie infettive.
  • Glomerulonefrite mesangioproliferativa. Una malattia separata causata da infezione da streptococco.

Fattori di rischio

Le cause principali sono le malattie infettive, in particolare, un ruolo importante è giocato dall'infezione streptococcica. Dopo di loro, le persone sviluppano la glomerulonefrite.

Le cause possono essere altre malattie. Tuttavia, i principali fattori di rischio per l'insorgenza della malattia sono:

  • Predisposizione genetica.
  • Infezione cronica nel corpo
  • Ipotermia.
  • Mancanza di vitamine
  • La presenza di streptococco nel corpo.

Quadro clinico

Ci sono una serie di segni che aiutano a riconoscere la malattia nelle sue fasi iniziali. Con una diagnosi tempestiva c'è un'alta probabilità di guarigione completa.

  • Mal di testa.
  • Malessere.
  • Nausea, vomito.
  • Aumento della temperatura corporea.
  • Mal di schiena
  • Edema degli arti e del viso.
  • Aumento della pressione sanguigna
  • Cambiamento nel colore e nella composizione dell'urina.

diagnostica

Prima di condurre ricerche, il medico deve intervistare il paziente per studiare i fattori che potrebbero causare la malattia. Inoltre, i seguenti studi sono condotti:

  1. Analisi delle urine. Quando la malattia viene diagnosticata ematuria e proteinuria.
  2. Esame batteriologico delle urine Consente di rilevare l'agente patogeno e determinare la sua resistenza a determinati antibiotici.
  3. Analisi del sangue generale Aumenti del conteggio dei leucociti e dell'ESR.
  4. Analisi biochimica del sangue Viene rilevato un aumento del colesterolo.
  5. Test Reberg La qualità della filtrazione glomerulare è controllata.
  6. Ultrasuoni dei reni. Ti permette di valutare il lavoro dei nefroni.
  7. CT e RM.

trattamento

Se la glomerulonefrite non si è trasformata in una forma cronica, allora in quasi tutti i casi è garantita una cura completa. Il trattamento della malattia viene effettuato solo in ospedale. È necessario rispettare il riposo a letto e la dieta.

La terapia antibiotica viene eseguita per prima. Inoltre, possono essere prescritti immunomodulatori, farmaci anti-infiammatori e sintomi.

Dopo il recupero, il paziente è nel dispensario per due anni. Si raccomanda un trattamento di sanatorio-resort.

È necessario sapere che in presenza di una forma cronica della malattia durante la remissione, viene effettuato anche il trattamento per prevenire l'esacerbazione.

Terapia sintomatica

Più spesso, include l'abbassamento della pressione sanguigna, la rimozione del ristagno e la rimozione dell'edema. Pertanto, sono prescritti antipertensivi e diuretici. Sono trattati con corsi brevi.

Terapia antibatterica

Una parte integrante è la nomina di antibiotici. Ciò è particolarmente necessario se gli studi hanno rivelato la presenza di infezione nel corpo. La causa più comune è lo streptococco beta-emolitico. Ampicillina, Oxacillina e Ampiox sono prescritti da farmaci antibatterici. Il prednisone viene somministrato con antibiotici.

Terapia immunosoppressiva

Se i reni vengono distrutti dal proprio sistema immunitario, deve essere eseguita una terapia immunosoppressiva. In questa situazione, il corpo prende le cellule dei reni, come un elemento alieno. Il sistema immunitario risponde a questo e produce cellule distruttrici di reni. Per evitare questo, è necessaria la soppressione del sistema immunitario assumendo questi farmaci.

Modalità e dieta

Durante il trattamento della glomerulonefrite, è prescritto il riposo a letto per fornire calore all'organo interessato. Migliora la circolazione sanguigna e il sistema renale e accelera anche il processo di guarigione.

Il trattamento ospedaliero dura circa tre settimane. Tuttavia, se i sintomi acuti persistono, la terapia può essere continuata. Dopo il recupero, il paziente non deve eseguire sforzi fisici elevati e supercool. Nella forma cronica della malattia, anche durante il periodo di recupero, dovrebbe essere usata la terapia profilattica.

Assicurati di assegnare una dieta che richiede la limitazione del sale o il rifiuto del suo uso. Inoltre, è necessario escludere dalla dieta cibi fritti, affumicati, speziati, salati e spezie. Ciò contribuirà a ridurre il gonfiore e ridurre la pressione sanguigna, nonché a normalizzare le prestazioni dei test.

complicazioni

Con il trattamento tardivo, possono verificarsi numerose complicazioni. Il più pericoloso:

  1. Renale e insufficienza cardiaca.
  2. Stroke.
  3. Danno visivo (fino alla cecità).
  4. Transizione della malattia alla forma cronica.

La glomerulonefrite è più pericolosa per le sue complicanze, che possono portare a conseguenze irreversibili. Per evitare ciò, è necessario trattare eventuali malattie nel tempo, osservare la dieta corretta e non permettere l'ipotermia.

Rene nefrite - che cos'è questa malattia

La nefrite renale è un'infiammazione che spesso causa il cambiamento dei tessuti degli organi appaiati. Nella maggior parte dei casi, il processo infiammatorio comprende i vasi renali, i loro glomeruli, i tubuli e i sistemi pelvi renali. La nefrite può svilupparsi sia negli adulti che nei bambini, tuttavia, più spesso questa malattia colpisce la metà più debole dell'umanità. La glomerulonefrite viene spesso diagnosticata, questa malattia si verifica nell'80% dei pazienti che hanno consultato un medico sul processo infiammatorio nei reni.

Classificazione della malattia

I reni sono filtri purificatori del corpo, inoltre sono coinvolti nel processo di formazione del sangue, nel metabolismo, mantengono l'equilibrio idrico nel corpo e svolgono un ruolo significativo nel mantenimento del normale livello di pressione nelle arterie. Pertanto, la malattia renale compromette in modo significativo il lavoro dell'intero organismo.

Ci sono diversi tipi di nefrite, si distinguono a seconda di quale parte del corpo ha subito il processo infiammatorio:

  • se l'infiammazione dei reni si verifica nei glomeruli (glomeruli), la patologia è chiamata glomerulonefrite;
  • se il processo patologico ha influenzato il sistema coppa-pelvi, parlano di pielonefrite;
  • e se i tubuli e gli interstiziali sono coinvolti nel processo, questa è nefrite tubulo-interstiziale.

Inoltre, la nefrite si divide in acuta e cronica, e differisce anche nel grado di danno - diffuso o focale. La nefrite primaria è una malattia indipendente, e se un disturbo si è sviluppato sullo sfondo di un disturbo già esistente dei reni o di altri organi, si tratta di una nefrite secondaria.

Esistono molti altri tipi di giada:

  • lupus - sindrome da lupus eritematoso sistemico;
  • ereditaria;
  • il processo purulento nei tessuti che circondano gli organi appaiati è para-efritico, mentre i reni possono ferire così tanto che il paziente non riesce nemmeno a respirare completamente;
  • embolico purulento;
  • la radioterapia;
  • tossico.

Al fine di determinare quale tipo di infiammazione specifica dei reni, è necessario scoprire quali cambiamenti si verificano nei loro tessuti, quanto sono comuni, come è cambiata la funzione escretoria degli organi.

Tutti i tipi di nefrite sono patologie abbastanza gravi che minacciano una persona con gravi complicanze, inclusa l'insufficienza renale. Ecco perché è necessario trattare i reni non appena compaiono i primi segni della malattia.

Se prendiamo l'intero trapianto di organi, il trapianto di rene rappresenta oltre il 60% di tutte le operazioni.

Cause e fattori di rischio

Ogni tipo di malattia può avere le sue cause caratteristiche. Ad esempio, la nefrite interstiziale spesso diventa il risultato di una reazione allergica a vari farmaci, soprattutto agli antibiotici. La pielonefrite si sviluppa più spesso a causa di infezioni. Ma ci sono naturalmente altri fattori che possono dare impulso allo sviluppo della malattia.

Le ragioni per cui la nefrite può svilupparsi possono essere le seguenti:

  • predisposizione genetica - spesso gli esperti notano l'insorgere della malattia di generazione in generazione;
  • infezione - epatite, HIV e altri;
  • malattie del sistema immunitario;
  • uso incontrollato ea lungo termine di agenti antibatterici, diuretici, antidolorifici, farmaci non steroidei di azione antinfiammatoria.

In alcuni casi, la causa della giada rimane sconosciuta.

Per quanto riguarda i fattori di rischio, includono quanto segue:

  • frequenti aumenti della pressione nelle arterie - ipertensione;
  • l'obesità;
  • diabete mellito;
  • disturbi cardiaci;
  • età avanzata;
  • ipotermia prolungata del corpo;
  • varie malattie ginecologiche;
  • lesioni di organi appaiati;
  • intervento chirurgico nel tratto urinario;
  • Oncologia.

La forma acuta della malattia può manifestarsi a qualsiasi età e la cronicità si sviluppa negli adulti. Nei bambini, la nefrite cronica può essere diagnosticata in malattie genetiche associate a processi metabolici alterati nel corpo.

Il gruppo a rischio include bambini che hanno una storia di:

  • lupus, granulomatosi di Wegener;
  • vasculite;
  • poliartrite nodulare;
  • Sindrome di Alport;
  • la presenza di malattie infettive causate da streptococchi.

Manifestazioni sintomatiche

Le manifestazioni cliniche della malattia dipendono direttamente dalla sua forma e tipo. I processi infiammatori infettivi in ​​forma acuta si verificano più frequentemente in pazienti di età superiore ai 35 anni, cominciano ad apparire diversi giorni dopo la malattia infettiva o l'ipotermia del corpo.

  • dolore lombare;
  • grave debolezza e aumento della temperatura;
  • aumento della sete e dell'asciugatura delle mucose della bocca;
  • gonfiore;
  • nausea;
  • minzione frequente o altre irregolarità nel processo di produzione di urina;
  • sangue nelle urine;
  • gonfiore, aumento della pressione sanguigna.

L'edema si verifica in quasi tutti i casi di nefrite nel caso in cui la terapia non sia stata fornita in tempo.

Il viso si gonfia prima, la maggior parte delle palpebre, e poi il gonfiore si estende a tutto il corpo e gli arti. L'edema è pericoloso perché progredisce molto rapidamente e può essere localizzato nell'area polmonare, e inoltre interrompe gravemente il funzionamento del cuore e porta allo sviluppo di insufficienza cardiaca. Tuttavia, la nefrite infettiva nella forma acuta più spesso finisce in completo recupero e solo con una terapia inadeguata può trasformarsi in una forma cronica.

Nella nefrite cronica, il paziente ha aumentato la pressione sanguigna, ma questo sintomo non è considerato pericoloso, inoltre, la pressione può aumentare anche entro sei mesi dalla forma acuta della malattia. La nefrite cronica provoca frequenti esacerbazioni, questa forma può manifestarsi a lungo, mentre la persona si sente indebolita anche nei periodi di remissione. Se tale condizione viene ignorata e il trattamento non viene fornito, i glomeruli muoiono nel tempo e il paziente sviluppa insufficienza renale.

Se la nefrite si sviluppa come una malattia secondaria, i sintomi saranno i seguenti:

  • i tegumenti diventano pallidi;
  • appare gonfiore;
  • sospensioni di proteine ​​si trovano nelle urine;
  • la pressione nelle arterie è aumentata;
  • la quantità di urina escreta diminuisce drasticamente, in alcuni casi si osserva anuria.

Misure diagnostiche

La diagnosi di nefrite non è particolarmente difficile, se si hanno sintomi che indicano problemi renali, è necessario contattare un nefrologo, un urologo, un medico generico o un pediatra.

Lo specialista terrà i seguenti eventi:

  1. Studio dell'anamnesi sia del paziente che dei suoi parenti stretti. Questo potrebbe aiutare il medico a stabilire l'eziologia della malattia.
  2. Esame del paziente. Questa procedura include lo studio della pelle, la palpazione della regione lombare, la misurazione della pressione e la temperatura corporea.
  3. Un'indagine sul paziente nel corso della quale verrà chiarito quali sintomi riguardano il paziente, la natura della gravità dei sintomi, quando le manifestazioni sono state notate per la prima volta e così via. Tutto ciò è anche necessario per determinare la forma della malattia.

Il medico riferirà il paziente alla diagnosi di laboratorio:

  • analisi del sangue (clinica);
  • biochimica del sangue;
  • analisi delle urine (clinica). Questo studio è fondamentale per determinare la forma e lo stadio della malattia;
  • analisi delle urine per coltura batteriologica - per determinare il probabile agente patogeno infettivo.

Inoltre, è necessaria una diagnosi strumentale, che comprende le seguenti attività:

  • Ultrasuoni dei reni;
  • Raggi X;
  • ECG;
  • ricerca di radioisotopi;
  • monitoraggio della pressione durante il giorno.

Solo dopo tutta la ricerca e l'elaborazione dei risultati ottenuti, il medico sarà in grado di diagnosticare e selezionare accuratamente la strategia terapeutica ottimale per la malattia. La diagnosi indipendente e la prescrizione di farmaci sono inaccettabili.

Possibili complicazioni

Le complicanze più comuni della nefrite sono l'anuria, l'edema polmonare, l'apoplessia cerebrale, i processi congestizi nei polmoni e la psicosi acuta. Nel 10% dei casi, gli attacchi eclampsici possono svilupparsi, tuttavia, terminano in modo sicuro - le condizioni del paziente si stabilizzano e migliorano. All'inizio della malattia si può sviluppare un'insufficienza cardiaca acuta, che si manifesta con mancanza di respiro, cianosi, respiro sibilante, tosse.

Dopo gravi processi infiammatori, il paziente viene spesso diagnosticato con insufficienza renale, che porta a uno squilibrio nel corpo, a seguito del quale la composizione del sangue può cambiare. Una delle complicanze può essere la formazione di coaguli di sangue e ictus. Queste malattie si sviluppano a causa del fatto che una grande quantità di proteine ​​viene rimossa dal corpo, di cui il corpo ha gravemente bisogno per la normale attività della vita.

Metodi di trattamento

Non esiste una cura singola per tutte le malattie che colpiscono i reni! La terapia è prescritta da un medico tenendo conto di un gran numero di fattori. Di regola, il trattamento della nefrite acuta si svolge in condizioni stazionarie, in questo caso vengono utilizzati i seguenti farmaci:

  • agenti antibatterici;
  • diuretici;
  • farmaci anti-infiammatori;
  • antipertensivi;
  • integratori di calcio;
  • vitamine.

Durante il trattamento, il paziente viene periodicamente sottoposto a test per determinare le dinamiche del trattamento e monitorare le sue condizioni.

Se la dinamica positiva è assente, potrebbe essere necessario purificare il sangue da tossine, scorie e prodotti di decomposizione. Tali procedure aumentano la risposta dell'organismo all'uso dei farmaci.

La terapia antibatterica viene effettuata con l'aiuto dei seguenti farmaci:

  • ampicillina;
  • amoxicillina;
  • cefotaxime;
  • amikacina;
  • Cefuroxime.
  • Furazidin;
  • acido pimemidinico;
  • acido ossolinico;
  • acido nalidixico.

La terapia antibatterica per nefrite acuta continua il corso di 3 settimane, dopo di che al paziente viene prescritto un decorso di decotti anti-infiammatori e tinture di origine vegetale.

Gli immunostimolanti sono prescritti ai bambini come agenti profilattici:

Tale terapia viene eseguita se il bambino ha:

  • giada ripetuta spesso;
  • giada protratta;
  • infezioni nel corpo.

L'immunoterapia è prescritta dopo che la forma acuta della malattia è stata sostituita da subacuta. Nella forma acuta della malattia, non è opportuno prescrivere immunomodulatori.

In Europa, i batteriofagi sono molto popolari per il trattamento della nefrite, ma questo trattamento è piuttosto costoso. La chirurgia è indicata in casi gravi e di emergenza. In questo caso, i medici devono rimuovere il tessuto infetto per prevenire lo sviluppo della sepsi. Se a un paziente viene diagnosticata un'insufficienza renale, è necessario il trapianto di organi.

Dieta giada

Senza una corretta alimentazione, il trattamento della malattia non avrà successo. La dieta dovrebbe essere ricca di calorie ed equilibrata. A condizione che la funzionalità degli organi sia preservata, non è necessario attenersi a una dieta rigorosa, è sufficiente limitare il sale in modo da non sovraccaricare i reni.

  • introduzione alla dieta di cibi ad alto contenuto proteico;
  • aumento del contenuto calorico del cibo a causa di carboidrati e grassi;
  • mangiare frutta e verdura;
  • l'equilibrio di acqua e sale.

Da prodotti di farina è necessario mangiare il pane con una quantità minima di sale. Tra le zuppe, è meglio scegliere prodotti caseari o vegetariani, con l'aggiunta di erbe fresche. Per quanto riguarda la carne e il pesce, vengono mostrate varietà a basso contenuto di grassi. Le uova possono essere consumate non più di 1 pezzo al giorno. Bevi succhi di frutta e verdura migliori, così come tisane e infusi.

Metodi tradizionali di trattamento

Prima di iniziare il trattamento con i rimedi popolari si raccomanda di consultare il proprio medico. Per alleviare l'infiammazione aiuterà la raccolta di ortica, foglie di betulla e fragole, semi di lino.

Prezzemolo, asparagi e radice di sedano, così come i frutti di finocchio, hanno un effetto diuretico. Spesso con decotto di giada si usavano l'uva ursina, la consolida maggiore, i frutti di ginepro, le foglie di mora.

La nefrite può essere trattata non solo con le erbe, l'anguria ha un diuretico. Oltre a mangiare la sua deliziosa polpa, puoi preparare e sbucciare le bacche. Un tale strumento rimuove perfettamente il gonfiore.

Prognosi e prevenzione

La prognosi della malattia dipende dalla diagnosi tempestiva e dal trattamento adeguato della malattia. Nella maggior parte dei casi, la prognosi è positiva, ma a volte la malattia può essere complicata o assumere una forma cronica. Se la malattia viene ulteriormente ignorata e non viene fornito alcun trattamento, si sviluppa insufficienza renale.

Una forma purulenta della malattia può diventare una malattia pericolosa con una prognosi sfavorevole. Se questa forma non aiuta immediatamente il paziente, può provocare sepsi e causare un esito fatale.

Per quanto riguarda le misure preventive, si riducono ad un atteggiamento attento verso il proprio corpo e una risposta tempestiva a qualsiasi manifestazione di disagio. Ai primi sintomi è necessario consultare un medico per un consiglio.

È molto importante proteggere il tuo corpo dall'ipotermia, aumentare l'immunità, così come:

  • non assumere droghe senza prescrizione di vara;
  • non assumere antidolorifici in grandi quantità;
  • Non usare le erbe che sono controindicate nella malattia renale;
  • eliminare le situazioni stressanti;
  • trattare a fondo le malattie infettive e virali.

La nefrite dovrebbe essere trattata con molta attenzione, specialmente quando si tratta di bambini. I bambini più spesso degli adulti sono esposti all'ipotermia e spesso diagnosticano una nefrite acuta. Se si sospetta una malattia renale, è necessario contattare immediatamente gli specialisti per un aiuto. I genitori dovrebbero monitorare attentamente le condizioni di un bambino che ha avuto recentemente una malattia infettiva o virale.

Sintomi e trattamento della glomerulonefrite

Lascia un commento 2,058

Per capire quale dovrebbe essere il trattamento della glomerulonefrite, devi avere un'idea di quale sia la malattia. Le patologie caratterizzate da infiammazione che colpiscono i tubuli e i glomeruli dei reni sono chiamate glomerulonefriti. Questo tipo di malattia è allergico - infettivo. Ciò significa che il corpo reagisce a vari tipi di virus che causano danni ai reni. La glomerulonefrite fibroplastica dei reni è una patologia indipendente, tuttavia, può anche manifestarsi in disturbi sistemici e causare glomerulonefrite emorragica causata da vasculite, glomerulonefrite a base di endocardite proliferativa tossica membranosa, lupus glomerulonefrite, ecc.

prevalenza

Tale malattia, come la nefrite vetrificata, è molto comune nei bambini e pericolosa, in quanto provoca lo sviluppo di un'insufficienza renale in forma cronica, che può rendere un bambino disabile in tenera età. Secondo le statistiche, la glomerulonefrite membranosa è la seconda infezione più comune dopo l'infezione dell'uretra nei bambini. Questo riguarda la malattia renale. La forma acuta della glomerulonefrite è osservata in misura maggiore nelle donne e negli uomini di mezza età, sebbene possa essere osservata in qualsiasi periodo della vita.

classificazione

La classificazione della glomerulonefrite è diversa, ci sono diversi principi di separazione. Secondo il metodo di flusso, si distinguono i seguenti tipi di glomerulonefrite:

  • Acuta - manifestata quando le prime deviazioni dei glomeruli renali, l'insorgenza della malattia è spontanea. È suscettibile di trattamento rapido, anche se nei casi avanzati diventa cronico.
  • Forma ciclica cronica prolungata di nefrite glomerulare acuta.
  • Subacuto - noto come maligno (rapidamente progressivo). È difficile trattare la glomerulonefrite di questa forma, dal momento che il virus streptococcico non risponde bene ai farmaci. In questo caso, si osservano spesso complicanze della glomerulonefrite, come l'uremia, l'insufficienza renale cronica, che può mettere in pericolo la vita del paziente.

Secondo gli indicatori clinici

Le forme cliniche di glomerulonefrite cronica sono:

  • Ematurale - la clinica si manifesta in presenza di coaguli di sangue nelle urine, un aumento della concentrazione di composti proteici durante il rilascio di analisi biochimiche. C'è gonfiore, ma è piccolo e non invadente. Nei periodi successivi, appare l'ipertensione.
  • Nephrotic - è caratterizzato da un forte gonfiore, la pressione in questo caso, molto probabilmente, sarà normale.
  • Iperteso - manifestato da ipertensione arteriosa. In questo caso, la voglia di urinare cambia la sua regolarità, e quando si esamina l'urina, appare un aumento della quantità di proteine ​​e la scarica ematica.
  • Misto - i motivi devono essere considerati nel complesso, è difficile determinare il sintomo principale.
  • Latente - con questo tipo di glomerulonefrite diffusa, il paziente non avverte anomalie in salute. Ci sono lievi gonfiori e lievi fluttuazioni di pressione. Qui l'oliguria si manifesta - riducendo il volume di liquido espulso dal corpo. Identificare la malattia renale può essere quando si superano i test di laboratorio.

Per stadio di sviluppo

Classificazione della glomerulonefrite cronica:

  • La glomerulonefrite primaria è considerata una malattia renale separata.
  • Glomerulonefrite secondaria: la malattia era il risultato di altre deviazioni nella salute del paziente. Per esempio, artrite, periartrite di lupus eritematoso nodulare, sistemico, ecc. Varie patologie possono causare glomerulonefrite reumatoide segmentaria focale e l'immunità è alterata sistemicamente.
  • Un elemento separato è considerato la glomerulonefrite acuta melanangioproliferativa, che ha causato lo streptococco allergico.
Torna al sommario

Cause e fattori di rischio

L'aspetto della malattia nel corpo è limitato alle forme croniche e acute di patologie di altri organi, gli streptococchi hanno la più grande influenza sul meccanismo dello sviluppo della glomerulonefrite. I disturbi più comuni che hanno causato glomerulonefrite mesangiocapillare:

Quali potrebbero essere i fattori di rischio che scatenano la glomerulonefrite proliferativa della membrana? Questi includono:

  • anomalie ereditarie che causano una predisposizione alla patologia;
  • congelamento del corpo;
  • presenza di focolai di infezioni croniche nel corpo;
  • basso contenuto di complessi vitaminici;
  • trasferito ARI;
  • casi in cui una persona è portatrice di streptococchi.
Torna al sommario

Sintomi e patogenesi della glomerulonefrite negli adulti

Al fine di identificare la nefrite glomerulare in via di sviluppo negli adulti nel tempo, è necessario conoscere i possibili segni. I segni comuni della malattia sono considerati includere:

  • glomerulonefrite autoimmune inizialmente manifestata in forma acuta;
  • frequenti mal di testa;
  • malessere generale, debolezza;
  • la voglia di nausea e vomito;
  • aumenti di temperatura;
  • dolore alla base della colonna vertebrale.

I sintomi specifici evidenti della nefrite glomerulare sono:

  • La formazione di edema è stata osservata in più della metà dei pazienti. Sono espressi in modi diversi - come le palpebre, il viso e i piedi, le gambe, le onde. Per i tipi particolarmente gravi della malattia, si verificano edemi delle cavità interne - ascite e idrotorace.
  • Lo sviluppo di ipertensione nel paziente, le sue prestazioni raggiunge 180/120 mm. Questo sintomo è dovuto al deflusso di acqua ostruito dal corpo.
  • Cambiando la composizione, il colore e l'odore delle urine, la cosiddetta sindrome urinaria. Ciò è dovuto alla presenza nelle secrezioni ematiche di urina e ad alto contenuto proteico. Inoltre, questo sintomo si sviluppa in oliguria - una diminuzione della quantità di liquido rimosso durante lo svuotamento o la sua completa assenza.
Torna al sommario

diagnostica

La diagnosi di glomerulonefrite viene eseguita in modo completo: vengono valutati tutti i risultati della ricerca e le condizioni generali del paziente. Per l'analisi, utilizzare il seguente schema:

  • Studio della storia medica del paziente, anamnesi storica: tutte le anomalie dei reni che si sono verificati prima che vengano chiarite; c'è una possibilità di natura ereditaria della malattia; quando apparvero le prime lamentele e segni di patologia; come sono cambiate le condizioni del paziente nel corso della malattia, quale trattamento è stato applicato e quali effetti ha avuto.
  • Esame terapeutico: monitoraggio dei cambiamenti nei livelli di pressione sanguigna; si scopre il grado di gonfiore; analisi della produzione di urina, giudicata dagli indicatori di colore, odore e volume.
  • Studio di laboratorio del problema: analisi biochimica delle urine effettuata sulla concentrazione di molecole proteiche e globuli rossi, campioni di sangue prelevati per ESR e volume dei leucociti, grado di filtrazione glomerulare e concentrazione di composti proteici reattivi, numero di formazioni di colesterolo; vengono effettuati esami del sangue per l'immunità - per la presenza di specifici immunocomplessi circolanti.
  • Metodo di studio con l'aiuto di strumenti: lo stato dei nefroni viene monitorato mediante ultrasuoni.
  • Passaggio di controllo a dottori di un profilo diverso: cardiologo, nefrologo, urologo, reumatologo, oftalmologo, infectiologist, dentista e otorinolaringoiatra.
Torna al sommario

Metodi di trattamento

È possibile curare la glomerulonefrite per sempre? Sì, la malattia è curabile, finché non si verifica una condizione cronica. Le condizioni ospedaliere sono necessarie per trattare la malattia. Ci sono raccomandazioni generali: l'osservanza del riposo a letto, la presenza di una dieta speciale. Ai pazienti vengono prescritti farmaci antibatterici - "Eritromicina", "Ampioks", "Pinitsilin". La terapia viene applicata per mantenere il sistema immunitario, a questo scopo vengono utilizzate compresse ormonali e non ormonali - "Imuran", "Prednisolone", "Ciclofosfamide".

Quando viene rilevata l'infiammazione dei glomeruli renali, usano Volteran. Inoltre prescrivono i rimedi che riducono i sintomi della malattia (abbassamento della pressione sanguigna, diminuzione della ritenzione di liquidi). Dopo aver completato il corso, il paziente è sotto la supervisione di uno specialista per altri due anni, si consiglia di mantenere le funzioni dei reni in condizioni sanatorio-resort. Quando viene diagnosticata la glomerulonefrite cronica, la terapia è simile al periodo di esacerbazione. Nel periodo di remissione, il trattamento della glomerulonefrite dipende dai sintomi, la terapia è di supporto, fino a quando l'esacerbazione ricomincia.

Trattamento sintomatico

La terapia sintomatica viene applicata a seconda di come si manifesta la nefrite interstiziale e dura fino a quando il virus vive. Se compare l'ipertensione arteriosa, accompagnata da grave edema, vengono prescritti farmaci diuretici. Dovrebbero essere applicati in diversi piccoli corsi. Come sostegno, al paziente vengono mostrati farmaci che rafforzano i vasi renali, i farmaci ipolipemizzanti e gli antiossidanti.

Trattamento antibiotico

Durante il trattamento, gli antibiotici per la glomerulonefrite sono componenti obbligatori del corso. Vengono utilizzati quando esami preliminari hanno dimostrato la presenza di un'infezione. Nella maggior parte dei casi, l'angina o qualsiasi deviazione causata da streptococco beta-emolitico diventa un provocatore. Per eliminare il problema vengono prescritte iniezioni intramuscolari - "Ampicillina", "Ampioks", "Oksatsillin", "Prednisolone". Inoltre, l'interferone è usato se la nefrite glomerulare si sviluppa rapidamente.

Non dobbiamo dimenticare la necessità di ripristinare l'immunità dopo la terapia antibiotica per la glomerulonefrite. Torna al sommario

Terapia immunosoppressiva

Il trattamento della glomerulonefrite acuta si verifica quando i glomeruli renali vengono distrutti a causa degli effetti negativi di altre cellule nel corpo (vengono prodotti anticorpi poiché le cellule sono percepite come estranee). Le molecole protettive possono avere un effetto devastante sui capillari glomerulari e direttamente sugli streptococchi. A causa di tali processi, l'immunità è inibita. Una parte importante della terapia è la nomina di immunosoppressori, che vengono utilizzati in vari metodi di trattamento.

Quando la glomerulonefrite è rapidamente progressiva, la terapia pulsatile viene presa come base. Per fare questo, il paziente mette il contagocce, il processo continua per una settimana, il dosaggio del farmaco primo shock. Dopo un certo periodo, la quantità di sostanza terapeutica viene gradualmente ridotta. Per tali scopi, vengono utilizzati citostatici e corticosteroidi. Ad esempio, è possibile utilizzare "Prednisolone", bere "Curantil", "Cyclophosphamide", "Chlorambucil". Il dosaggio dei farmaci dipende dalle condizioni del paziente, dal suo peso e dal suo benessere.

Riposo a letto

Quando si diagnostica la glomerulonefrite latente acuta, il paziente deve essere trattato in modo permanente. In questo caso, è prescritto un riposo rigoroso e rilassato. Ciò è dovuto alla necessità di mantenere un equilibrio di temperatura e un riscaldamento uniforme di tutto il corpo. Tali metodi stimolano il sistema renale. Il ricovero dura da 2 a 4 settimane. Se le manifestazioni acute non sono scomparse, il regime viene esteso fino al completo recupero. Nel processo di remissione, i metodi di trattamento di supporto sono mostrati al paziente, vale la pena limitare lo sforzo fisico, per controllare la temperatura corporea.

Quale dieta viene mostrata?

Per fare in modo che il paziente si senta meglio, una dieta speciale è raccomandata come rimedio integrato. Il sale non deve essere consumato, è necessario ridurre il contenuto proteico nella dieta - questo contribuirà a ridurre la concentrazione di proteine, a mantenere la creatinina e a promuovere la rimozione dei liquidi, a ridurre il gonfiore. Il cibo consumato dovrebbe essere ipoallergenico - questo ridurrà la reattività capillare dei reni. Alimenti utili che sono arricchiti con fibre e potassio.

Trattamento farmacologico

L'obiettivo della terapia farmacologica è neutralizzare l'infezione e normalizzare la risposta immunitaria (le conseguenze della glomerulonefrite sono l'autodistruzione delle molecole corporee da parte degli anticorpi del sistema immunitario). Il trattamento farmacologico viene eseguito in modo completo, quindi è importante non solo assumere farmaci in tempo, ma anche seguire i principi dell'alimentazione e del riposo a letto.

La glomerulonefrite richiede una terapia farmacologica complessa, che è prescritta esclusivamente da un medico.

Il corso del trattamento è prescritto da uno specialista. Dopo aver attraversato la terapia, si dovrebbe essere sotto la supervisione di un medico e sottoporsi a esami regolari per evitare il ripetersi della patologia.

Per migliorare le condizioni di utilizzo del paziente:

  • trattamento antibiotico;
  • immunostimolanti;
  • corticosteroidi;
  • farmaci anti-infiammatori non steroidei;
  • farmaci antipertensivi.
Torna al sommario

Come usare i rimedi popolari?

Recentemente, il trattamento dei rimedi popolari è diventato sempre più importante. La medicina di erbe per la glomerulonefrite è molto utile da un punto di vista profilattico. Tuttavia, il processo di lotta contro la malattia è lungo e deve essere combinato con altri metodi di riabilitazione. È possibile essere trattati con le erbe come agente di supporto durante la remissione della glomerulonefrite cronica. I trattamenti a base di erbe hanno effetti antiallergici, anticoagulanti, antinfiammatori, diuretici, stabilizzanti della membrana.

Erbe: un grande aiuto per il sistema immunitario durante il trattamento dell'infiammazione dei reni.

Per alleviare il dolore nella glomerulonefrite uso di erbe renali: tasse e infusi. Includono foglie di fragoline di bosco, bacche di rosa selvatica, foglie di betulla, uva ursina, semi di lino e frutti di luppolo. Inoltre, utilizzare altre erbe: ortica, ginepro, piantaggine, fragole, equiseto, stalnik, foglia di ribes nero. Tè utili da calendula, achillea, successione. Per ottenere il risultato atteso, è necessario abbinare correttamente la composizione e la dose di raccolta. Se tutto è fatto correttamente e i decotti hanno contribuito a ottenere un tono e un'azione diuretica, puoi continuare il corso. Ancora le erbe rimuovono i resti di medicine dal corpo.

Possibili complicazioni

La glomerulonefrite acuta diffusa causa una serie di complicazioni, come ad esempio:

  1. insufficienza cardiaca acuta;
  2. insufficienza acuta del sistema renale;
  3. encefalopatia ipertensiva dei reni in forma acuta - eclampsia, preeclampsia;
  4. sangue che scorre nel cervello;
  5. visione offuscata, inclusa cecità transitoria;
  6. sviluppo di glomerulonefrite cronica.

Con il progredire della malattia e l'insensibilità del paziente al trattamento, lo stadio cronico della patologia può aggravare il rene rugoso secondario.

Prevenzione e prognosi

La glomerulonefrite è pericolosa con le sue conseguenze. Per evitare gravi conseguenze, è necessario prevenire la glomerulonefrite. Per fare questo, è necessario proteggere il corpo dall'ipotermia e dall'infezione. Quando i virus entrano nel corpo, applicare un elenco di misure per il recupero. La dieta appropriata, l'esercizio normalizzato e l'aria fresca saranno utili. È possibile sottoporsi a esami preventivi. Se tutte le prescrizioni del medico sono state soddisfatte, la prognosi sarà favorevole. Potrebbero esserci complicazioni che richiedono un'azione rapida. Per evitare questo, è necessario osservare il corso di terapia prescritto e non provocare l'aggravamento della condizione.

Nefrite glomerulare o glomerulonefrite: che cos'è e come trattare la malattia renale immuno-infiammatoria

La glomerulonefrite (nefrite glomerulare) è una malattia renale di natura immuno-infiammatoria, in cui i glomeruli sono danneggiati (glomeruli). Il codice della malattia per ICD 10 - N00-N08 (malattie glomerulari).

La glomerulonefrite si sviluppa in 10-25 anni. Allo stesso tempo, la funzionalità renale è preservata. Ma la malattia progredisce e alla fine porta all'insufficienza cronica. La glomerulonefrite è al secondo posto tra i disturbi renali acquisiti nei bambini dopo le infezioni del tratto urinario. Diventa una causa frequente di disabilità precoce. La nefrite glomerulare acuta può ammalarsi a diverse età. Ma nella maggior parte dei casi viene diagnosticato a 40 anni.

Cause e fattori di sviluppo

I cappi capillari glomerulari formano un filtro che consente al liquido di passare dal sangue ai tubuli renali. Se il glomerulo è danneggiato, il filtraggio è rotto. Proteine ​​e altri componenti del sangue entrano nelle urine attraverso i capillari danneggiati, ei reni non possono rimuovere le tossine e i prodotti metabolici dal corpo. Si sviluppa la glomerulonefrite.

Lo sviluppo della patologia è influenzato da fattori autoimmuni e infiammatori. Le sue cause possono essere precedute da malattie croniche di vari organi e sistemi causate da Staphylococcus, Neisseria meningitidis, Toxoplasma e vari virus.

Virus che predispongono allo sviluppo della glomerulonefrite:

Ha rivelato che la forma acuta della nefrite glomerulare è causata da streptococchi nefritogenici del gruppo A.

Fattori autoimmuni - una violazione del sistema immunitario dopo le infezioni, quando le cellule renali cominciano a essere percepite come estranee.

Impara come prepararti per un'ecografia dei reni e come procede la procedura.

Che cosa aumenta la creatinina nel sangue e gli indicatori inferiori del ka? Leggi la risposta a questo indirizzo.

Fattori di rischio:

  • predisposizione genetica;
  • focolai di infezione cronica;
  • carenze vitaminiche;
  • malattie sistemiche (lupus eritematoso, vasculite);
  • ipotermia;
  • avvelenamento da sostanze tossiche (alcool, mercurio, piombo);
  • vaccinazione e trasfusione di sangue;
  • radioterapia.

Forme della malattia

La glomerulonefrite ha diverse versioni della classificazione, che viene effettuata secondo le caratteristiche eziologiche, i segni clinici e morfologici, il corso del processo.

Secondo il meccanismo di sviluppo della nefrite glomerulare è:

  • primario - si presenta come una malattia isolata;
  • secondario - procede sullo sfondo di patologie già esistenti.

Dalla natura del flusso:

  • Acuto: si verifica per la prima volta e improvvisamente, procede rapidamente, con una terapia tempestiva, si verifica il recupero.
  • Glomerulonefrite cronica - si sviluppa dopo acuta in assenza o fallimento del trattamento. È caratterizzato da periodi di esacerbazioni e remissioni.
  • Subacuto (maligno): progredisce rapidamente ed è molto difficile da trattare con mezzi speciali. L'80% dei casi termina con la morte.

Dalla natura delle manifestazioni cliniche:

  • latente (circa il 45% dei casi);
  • nefrosico (25%);
  • ipertensivo (20%);
  • ematero (5%);
  • misto (non-nutrizionale-ipertensivo).

Quadro clinico

I sintomi della glomerulonefrite sono diversi e dipendono direttamente dalla sua forma.

Glomerulonefrite acuta

Il suo inizio è sempre improvviso, il paziente inizia a preoccuparsi:

  • debolezza generale;
  • sonnolenza;
  • mal di testa;
  • nausea;
  • dolore lombare (può essere assente);
  • perdita di appetito;
  • la temperatura elevata può aumentare;
  • forte riduzione della minzione.

La diminuzione dell'escrezione urinaria dura fino a 5 giorni. Poi diventa più, ma la densità diminuisce.

Sintomi specifici della giada glomerulare acuta:

  • Edema - si verificano spesso sul viso al mattino. Può essere frontale, diffuso in tutto il corpo.
  • Ipertensione - si verifica nel 60% dei pazienti. Nei casi più gravi, la pressione alta può durare per diverse settimane. Circa l'85% dei bambini con glomerulonefrite acuta presenta lesioni cardiovascolari.
  • Ematuria - tracce di sangue nelle urine, a causa di ciò che diventa marrone scuro o nero.

Forma cronica

Il suo corso è più sobrio che in forma acuta. I sintomi si sviluppano lentamente e possono essere asintomatici. Per molti anni si possono osservare solo alcuni cambiamenti negli indici delle urine. La funzione renale diminuisce gradualmente, la pressione sanguigna aumenta.

Per tutte le forme di nefrite glomerulare cronica, le recidive periodiche sono caratteristiche. Le loro manifestazioni cliniche assomigliano o ripetono glomerulonefrite acuta. Più spesso le esacerbazioni si verificano nel periodo autunnale-primaverile, quando vengono attivate infezioni da streptococco.

Possibili complicazioni

Nella glomerulonefrite acuta si può osservare:

  • menomazione della vista;
  • insufficienza cardiaca e renale acuta (1-3% dei casi);
  • transizione verso la forma cronica.

Il progredire della glomerulonefrite cronica, che non è suscettibile di trattamento, porta all'ultima fase del processo distruttivo - rene rugoso secondario e insufficienza renale cronica. Questo fattore causa una disabilità precoce.

diagnostica

Diagnosi di nefrologo in base ai risultati di una serie di test e sintomi. Caratteristica dei cambiamenti di malattia in indicatori di urina e sangue:

  • impurità del sangue nelle urine, assomigliano a colore "slop di carne";
  • proteinuria moderata per 2-3 settimane;
  • l'esame da un microscopio di un sedimento di urina trova cilindri granulari e hyaline;
  • il campione secondo Zimnitsky mostra la nicturia, una diminuzione della densità e della diuresi;
  • la quantità di colesterolo, creatinina, azoto è aumentata nel sangue, la VES, la leucocitosi è accelerata.

Inoltre tenuto:

  • Ultrasuoni dei reni e dei vasi renali;
  • biopsia.

Trattamenti efficaci

La terapia della nefrite glomerulare può iniziare solo dopo averne scoperto le cause e aver determinato la forma. L'approccio al trattamento della glomerulonefrite deve essere completo e viene eseguito in ospedale.

farmaci

Nella forma acuta, che è sorta a causa di un'infezione, al paziente vengono prescritti antibiotici per almeno 10 giorni (Eritromicina, Ampicillina), farmaci diuretici.

La correzione dello stato immunitario viene effettuata con l'aiuto di agenti ormonali (Prednisolone) e non steroidei (Ciclofosfamide). Il complesso della terapia prevede l'assunzione di FANS (Diclofenac) e farmaci mirati ad alleviare i sintomi (abbassare la pressione, alleviare il gonfiore).

Dopo la rimozione dei sintomi acuti può essere prescritto:

Nei casi più gravi, sono indicati la terapia ormonale completa e i farmaci citotossici. Se un paziente presenta complicazioni potenzialmente letali, si raccomanda di condurre una procedura di emodialisi - detossificazione del sangue. A volte è richiesto un trapianto di rene.

Dieta e regole nutrizionali

Le persone con glomerulonefrite devono semplificare la loro dieta. Senza una dieta per la glomerulonefrite, un trattamento completo è impossibile.

È severamente vietato utilizzare:

  • cavolo bianco;
  • mele dolci;
  • albicocche di ogni genere;
  • uvetta, uva;
  • prodotti a base di latte fermentato;
  • patate;
  • affumicato, fritto, salato, marinato.

Nella dieta dovrebbe essere un minimo di prodotti di potassio e proteine. Limitare l'assunzione di sale. Dalle bevande beneficeranno il decotto di rosa selvatica e succo di zucca. Tutti i piatti sono desiderabili per cucinare per una coppia.

Come trattare l'infiammazione dei reni negli uomini? Scopri le opzioni di trattamento efficaci.

Leggi come sbarazzarti della sabbia nei reni delle donne a questo indirizzo.

Vai a http://vseopochkah.com/mochevoj/mocheispuskanie/tabletki-ot-nederzhanija.html e ottieni informazioni sulle cause e il trattamento dell'incontinenza urinaria da sforzo nelle donne.

Medicina tradizionale

I rimedi popolari possono essere un trattamento aggiuntivo. In nessun caso non è possibile rifiutare i farmaci prescritti dal medico. I rimedi popolari possono alleviare i sintomi della malattia, non lasciarlo progredire rapidamente.

Ricette efficaci:

  • Seta di mais (1 cucchiaino) mescolata con 1 cucchiaino di code di ciliegie. Versare ½ litro di acqua bollente. Insistere fino a quando il rimedio diventa caldo. Bere 50 ml prima dei pasti tre volte al giorno.
  • Fiori di sambuco (1 cucchiaio) da infornare in un bicchiere d'acqua. Lasciare che il brodo si raffreddi e bere 0,3 bicchieri 3 volte al giorno.
  • Preparare una miscela di 4 cucchiai di semi di lino, 3 cucchiai di foglie di betulla secca e 3 cucchiai delle radici dell'erpice di campo. Versare ½ litro di acqua bollente e lasciare per 2 ore. Accettare dentro su 70 millilitri durante una settimana.

Linee guida di prevenzione

Non è possibile proteggersi completamente dallo sviluppo di molte forme di glomerulonefrite. Ma puoi ridurre il rischio di malattia.

Consigli utili:

  • In tempo per curare tutte le infezioni, specialmente quelle causate da streptococchi (tonsillite, faringite).
  • Controlla regolarmente la pressione.
  • Monitorare i livelli di glucosio nel sangue.
  • Dare periodicamente donazione di urina e sangue per la ricerca.
  • Ai primi sintomi di un malfunzionamento del sistema urinario, consultare un medico.

Scopri le caratteristiche complete della glomerulonefrite dopo aver visto il seguente video: