Consolidamento del rene CLS - che cos'è? Abbastanza spesso nelle conclusioni mediche c'è un tale termine che porta la gente al panico, perché pensano che questo sia qualcosa di oncologico. In realtà, non tutto è così spaventoso come sembra a prima vista. Il consolidamento del CHLS di entrambi i reni o di un rene è solo un criterio valido, che consente di sapere che la densità dei tessuti è aumentata e pertanto, di conseguenza, le onde sonore saranno peggiori.
Cause di sigilli e infiammazioni del sistema pelvico renale
La densità del sistema di parete coppa-bacino può aumentare per vari motivi, ma la pielonefrite cronica è sempre stata e rimane una delle malattie più comuni. Un medico che esamina un'ecografia, oltre alla compattazione, annoterà anche la prevista riduzione dell'organo danneggiato o di entrambi gli organi, la ruvidità dei bordi del rene e anche la dilatazione con la deformazione del bacino e delle coppe. Con il ritorno di urina, urolitiasi e altre patologie, questo criterio diagnostico può anche essere manifestato. Ciò significa che l'immagine che il dottore ha visto non è un segno di una certa malattia in un particolare organo.
Un sigillo può manifestarsi non solo in entrambi i reni, ma anche nei polmoni, nel fegato e in altri organi parenchimali. Il consolidamento nel rene è principalmente un segno di un qualche tipo di infiammazione, cioè, alterazioni vascolari complesse, cioè capillari e vene, e anche una combinazione di tessuto che si forma in risposta all'effetto locale di un agente patogeno.
Come un'infiammazione di un determinato sistema nel corpo, il ceppo di CLS è diviso in tre fasi principali:
- Il primo è chiamato alterazione. Si forma quando, quando i microbi vengono iniettati, il corpo non è in grado di resistere a loro, cioè quando l'epitelio viene distrutto quando si formano dei difetti su di esso.
- Il secondo stadio è chiamato essudazione. Durante l'essudazione, i leucociti e gli immunocomplessi tendono alle aree colpite, che a loro volta combattono gli effetti negativi dei microbi. Per questo motivo, il flusso di sangue al sito della lesione aumenta e le pareti del CLS si gonfiano molto.
- Il terzo stadio è la proliferazione. Già in questa fase, la densità del tessuto aumenta a causa del fatto che l'epitelio inizia una divisione abbastanza rapida e cresce nell'area infiammata, mentre separa la porzione malata da quella sana.
Malattie associate alla compattazione CLS
Come altri organi, il CLS e tutte le malattie ad esso associate possono essere non solo acquisiti, ma anche congeniti. Idronefrosi, stenosi e raddoppiamento del CLS sono patologie congenite.
L'idronefrosi è una certa espansione del bacino e delle coppe con atrofia del parenchima di due reni contemporaneamente. Spesso questo difetto è secondario, che si è sviluppato con le contrazioni dell'uretere. A volte può anche essere causato da reflusso vescico-ureterale congenito (rigetto dell'urina).
Le stenosi sono una costrizione e una fusione completa, che è accompagnata da idronefrosi.
Raddoppiare il CLS in realtà non influenza la salute umana, è possibile vivere una vita senza nemmeno rendersi conto dell'esistenza di questo vizio.
Il CHLS è un componente molto importante del rene, motivo per cui se compaiono dolori sbiaditi o se si osserva sangue nelle urine, è necessario contattare immediatamente uno specialista per eliminare questo disturbo.
I sigilli renali sono pericolosi?
I reni sono uno degli organi più importanti del corpo umano, mantengono l'equilibrio salino, purificano il sangue dalle tossine. Anomalie nel lavoro dei reni possono portare a gravi conseguenze. Se sono stati trovati sigilli nel paziente, egli dovrebbe immediatamente iniziare il trattamento.
Sigilli renali
Una diagnosi come un "sigillo nel rene" può sembrare abbastanza seria, dal momento che la parola "sigillo" è associata in molti pazienti con tumori oncologici. Tuttavia, questo non è il caso. Questo è il motivo per cui ulteriori ricerche dovrebbero essere condotte e, se necessario, prescrivere il trattamento appropriato.
Identificare il sigillo renale può essere l'uso di ultrasuoni. Spesso, l'indurimento renale è solo un test a ultrasuoni, che è caratterizzato da una maggiore densità di tessuti e non è in alcun modo associato a malattie gravi, tuttavia è necessario condurre un esame obbligatorio.
I reni hanno una struttura piuttosto complessa. Il sistema coppa-bacino è situato all'interno dell'organo associato. Consiste di diverse tazze, che si spostano gradualmente nel bacino. Il bacino assomiglia a un serbatoio. L'urina si accumula in loro prima di andare agli ureteri e uscire naturalmente. Se il corpo ha un punto focale di infiammazione, allora questi serbatoi si accumulano sempre più fluidi.
Le pareti del corpo si estendono e in un certo periodo possono rompersi e l'urina si riversa nel peritoneo.
In una persona sana, il CLS funziona senza intoppi. Tuttavia, lievi violazioni nel loro lavoro possono portare allo sviluppo di gravi complicazioni. A causa del processo infiammatorio può apparire sigillo CLS, reni. Inoltre vi è alterata microcircolazione del sangue nei vasi e nel tessuto connettivo.
- Il primo stadio di compattazione è l'alterazione. Si verifica quando tutti i microrganismi patogeni e infiammatori entrano nel corpo. Influiscono negativamente sull'organo associato: la morte della membrana interna si verifica, inizia la formazione di difetti su di essa. Con il normale funzionamento del sistema immunitario, l'infiammazione può essere asintomatica.
- Il secondo stadio è l'essudazione. Con essudazione, c'è un forte gonfiore di CLS. A poco a poco, il flusso di sangue verso l'area deformata inizia ad aumentare. In questa fase, è possibile notare l'aspetto dei primi sigilli nella regione dell'organo associato durante l'ecografia.
- Il terzo stadio è la proliferazione. In questa fase, la densità del tessuto dell'organo viene aumentata. Ciò è dovuto alla proliferazione del tessuto epiteliale, che separa la regione sana del corpo dai malati. Come risultato di questo ceppo, la sclerosi può svilupparsi. La sclerosi è una malattia in cui il tessuto di un certo organo inizia a ispessirsi e degenerare in un tessuto connettivo solido. Abbastanza spesso, questa deformazione può essere vista sulla pelle: piccole cicatrici si formano sulla pelle.
Cause di sigilli
La principale causa della comparsa di sigilli renali sono varie malattie. Nel 60% dei casi, la pielonefrite è considerata la causa principale. Durante l'ecografia, il medico attira l'attenzione sui bordi frastagliati del corpo e per ridurne le dimensioni. Inoltre, potrebbe esserci anche un'espansione di CLS.
Le cause principali delle foche:
- La pielonefrite è una malattia in cui una persona ha un'infiammazione della pelvi renale. Il motivo per l'apparizione di vari batteri e patogeni diventa. La malattia può svilupparsi con alterazioni del flusso di urina dal corpo.
- L'idronefrosi è una malattia in cui la pelvi renale si espande gradualmente, e le atrofie tissutali dell'organo, gradualmente diradate e ispessite. Idronefrosi si verifica a causa di urolitiasi, così come il danno al sistema urinario. I calcoli renali si verificano a causa di una dieta scorretta, sovrappeso, con l'uso di alcuni farmaci, nonché in violazione del regime di bere. Con l'idronefrosi, il paziente può sperimentare stenosi. La stenosi è una malattia in cui si verifica il restringimento degli organi tubulari. I sintomi nella prima fase di idronefrosi si verificano inosservati, solitamente accompagnati da colica renale.
- Il raddoppio del CLS non rappresenta una minaccia per la salute del paziente. Si verifica a causa dell'uso di alcuni farmaci, alcool e prodotti del tabacco. Un raddoppiamento del CLS può anche verificarsi con la mancanza di alcune vitamine nel corpo. La malattia può essere congenita, il paziente può vivere una vita, anche senza sospettare la presenza di questa anomalia.
Oltre ai reni, le foche si possono formare nei polmoni e nel fegato. Le foche nel parenchima e CLS possono indicare un tumore. Spesso l'organo giusto è esposto al tumore. Il tumore può essere riconosciuto dai seguenti sintomi: sangue nelle urine, fuoriuscita di urina alterata, dolore tirante prolungato nella regione lombare, nausea, vomito, così come perdita di appetito e una forte perdita di peso. Ciò si verifica a causa di intossicazione del corpo, dal momento che i reni non far fronte alla loro funzione principale - il filtraggio di liquidi da tossine nocive.
Per diagnosticare con precisione una crescita del rene, è necessario condurre un'ecografia, oltre alla palpazione profonda. Il tumore viene spesso confuso con un rene gibboso. Il rene gibboso è una malattia in cui i contorni di un organo si gonfiano. Il rene di Humpback si verifica in violazione dello sviluppo del sistema urinario o è un difetto congenito. Al momento, la causa esatta dell'anomalia non è ancora chiara.
Se c'è sangue nelle urine o dolore lombare, dovresti contattare il medico. Non è necessario posticipare il trattamento dei reni. Più velocemente la patologia viene scoperta, più facile è curarla.
Metodi di trattamento
Le foche nel parenchima (tessuti renali) o CLS nella pratica medica non sono una malattia indipendente. Questo è un sintomo del processo infiammatorio nel corpo. Pertanto, al fine di curare le foche, è necessario eliminare la causa alla radice del loro verificarsi.
Nel 50% dei casi, la pielonefrite è la causa della formazione delle foche. Ecco perché il metodo di trattamento più efficace è la terapia antibatterica. Se la diagnosi rivela una rigidità del CHLS di entrambi i reni, sarà necessario un trattamento potenziato.
Le guarnizioni indicano anche una funzione uretrale impropria. In tale situazione, viene prescritto un trattamento che mira a rimuovere gli ostacoli che impediscono il normale funzionamento dell'organo.
La condensazione nel rene può apparire per molte ragioni. Si formano a causa della presenza di infiammazione nel corpo. La causa più comune delle foche è la pielonefrite. Una malattia in cui una persona ha un'infiammazione della pelvi renale. Il trattamento dei sigilli dipende dalla causa del loro verificarsi. Uno dei trattamenti più comuni è la terapia antibiotica.
Consolidamento del rene CLS
Il termine "compattazione del rene CHLS" è di volta in volta trovato nelle conclusioni dei medici della diagnostica ecografica e provoca una reazione di panico, poiché è associato a un problema oncologico. In realtà, tutto non è così spaventoso, perché la compressione del CLS di uno o entrambi i reni è un criterio ultrasonico, che indica un aumento della densità del tessuto, che, quindi, trasmette le onde sonore peggio.
Cause di sigilli Stadio dell'infiammazione in CLS
La densità delle pareti della coppa e del sistema di placcatura del bacino può aumentare per molte ragioni, ma la più comune di esse era e rimane la pielonefrite cronica. Un medico ad ultrasuoni durante questo processo, oltre alla sigillatura, noterà necessariamente la possibile riduzione del rene interessato, l'eterogeneità dei suoi contorni, la dilatazione e la deformazione delle coppe e del bacino, nonché l'irregolarità dei bordi. Questo criterio diagnostico può anche comparire in caso di urolitiasi, reflusso urinario da vescica, calicoectasia e altre patologie. Cioè, l'immagine vista sull'ecografia non è un segno specifico di una specifica malattia in un organo separato.
La compattazione può essere rilevata nei polmoni, nel fegato e in altri organi parenchimali. È un segno di infiammazione, cioè un complesso di cambiamenti nei vasi del letto del microcircolo (capillari e venule), così come nel tessuto connettivo, che si verifica in risposta all'azione locale dello stimolo patogeno.
In generale, qualsiasi infiammazione in CLS, come qualsiasi altro sistema corporeo, può essere suddivisa in tre fasi.
- Accedendo alle tazze e al bacino mucosi, gli agenti patogeni iniziano a produrre tossine e prodotti di scarto. A volte i principi attivi dell'epitelio del BLS affrontano il problema e la persona non sente assolutamente nulla. Se le difese del corpo non possono contrastare i microbi, inizia la prima fase dell'infiammazione - l'alterazione. Consiste nella morte dell'epitelio della membrana mucosa e la comparsa di difetti su di esso.
trattamento
Compattazione del CLS è difficile da chiamare una diagnosi, dal momento che è già chiaro che questo è un segno di infiammazione normale. La cosa più importante in questo caso non è il panico. Poiché la causa più comune è la pielonefrite, probabilmente la terapia antibatterica convenzionale sarà di aiuto, e già al prossimo esame ecografico non verrà menzionata la compattazione. Tuttavia, il processo di compattazione identificato in entrambi i reni può suggerire un'infezione bilaterale e la necessità di una terapia antibiotica più potente.
La densità del sistema di placenta della coppa del bacino indica anche un deflusso disturbato di urina e un costante effetto irritante sulla membrana mucosa di queste strutture.
In questo caso, si verifica la stessa cascata di reazioni, ma i principi di trattamento differiscono notevolmente. Di solito, il medico sarà in grado di vedere un ostacolo che interferisce con la minzione normale sulla stessa ecografia, e non appena viene eliminato, dopo 1-2 settimane la densità delle pareti di CLS tornerà ai valori normali.
Va anche detto che il consolidamento di queste strutture nei bambini del primo anno di vita è una variante della norma. Tutto dipende dalla professionalità e dalle qualifiche del medico, perché dovrà differenziare adeguatamente, oppure è una condizione transitoria che passerà dopo un anno, o qualche processo infiammatorio non riconosciuto.
Molti pazienti confondono l'indurimento con una diminuzione dell'ecogenicità. Questo è anche un termine ecografico specifico che caratterizza il deterioramento della trasmissione delle onde ultrasoniche attraverso l'organo in esame. L'ecogenicità ridotta si manifesta anche nei tessuti infiammati ed edematosi, ma questo sintomo può anche essere rilevato in alcune neoplasie maligne.
Pertanto, la compattazione di CLS non è sempre una patologia. Ma se, oltre a questo sintomo, ci sono anche altri problemi urologici, o hanno riscontrato un'espansione e una deformazione del bacino sugli ultrasuoni, è meglio non ritardare il trattamento e contattare immediatamente un urologo o un nefrologo.
Trattamento per le foche nel rene
Lascia un commento 19,453
Se durante l'ecografia è stata rilevata una condensazione del CLS di entrambi i reni, è importante identificare immediatamente la causa e iniziare un trattamento adeguato. Molto spesso, questi indicatori non significano una patologia seria, ma vale la pena esaminare attentamente l'organo associato per escludere il cancro. Quale potrebbe essere la ragione per un sigillo nel rene e quale trattamento aiuterà a liberarsi del problema?
Quanto è istruttiva l'ecografia dei reni durante la compattazione?
Al fine di diagnosticare le malattie degli organi uretrali, una persona è spesso riferita a un'ecografia, che dà buoni risultati in tempo reale. Il tumore, che è stato identificato con questo tipo di diagnosi, non è sempre maligno e un medico esperto sarà in grado di valutare inizialmente la natura del tumore. In un tumore del cancro, la struttura dei tessuti interessati è eterogenea, sono visibili alternanze di ecostrutture compattate e spugnose. Il contorno del tumore è sfocato, con metastasi, la lesione degli organi vicini è notevole.
L'esame ecografico non fornisce risultati accurati sulla compattazione.
Se un paziente ha una cisti, i suoi bordi sono chiari e in conclusione puoi vedere il termine "anecoico". I risultati degli ultrasuoni non possono sempre dare risultati accurati, quindi è necessario sottoporsi a ulteriori ricerche che aiuteranno a fare una diagnosi accurata. Nella urolitiasi, un esame ecografico non fornisce sempre informazioni accurate, poiché raramente si riconoscono tumori salini di piccole dimensioni. Per una diagnosi accurata del paziente viene inviato alla diagnosi a raggi X mediante contrasto.
Norma e deviazioni con gli ultrasuoni dell'organo associato
Su ultrasuono di tessuti dell'organo appaiato prima di tutto presta l'attenzione ai seguenti indicatori:
- posizione;
- accoppiamento degli organi;
- taglie e forme;
- strutture tissutali dell'organo appaiato.
Normalmente, una persona sana ha 2 reni, situati al livello della 1a e 2a vertebra. L'organo appaiato è protetto dal tessuto adiposo, mentre il rene destro è sotto la sinistra. Vasi sanguigni, tessuto adiposo e vasi linfatici formano l'ECE. La CEC è caratterizzata da un aumento del livello di ecogenicità. Quando i reni si muovono, possono cambiare leggermente la posizione, ma se uno dei reni è sceso in modo significativo verso il basso, la persona sviluppa nefroptosi. In media, la lunghezza di un rene sano è compresa tra 100-120 mm, larghezza - 50-60 mm, spessore non superiore a 50 mm. Per valutare la struttura dell'organo viene utilizzato un indice speciale, che viene calcolato come il rapporto tra il parenchima e la dimensione della CEC, mentre i valori normali non dovrebbero superare 2: 1.
Se viene rilevato indurimento del rene, può svilupparsi un'infiammazione dell'organo, può svilupparsi una neoplasia oncologica o benigna. Inoltre, il parenchima renale diventa più sottile con l'età, quindi se una persona ha più di 55 anni e durante un'ecografia ha sentito l'opinione di un medico, vale la pena sapere che questa è la norma.
Meccanismo di anomalia
Il consolidamento del CLS dei reni durante l'infiammazione si sviluppa secondo questo meccanismo:
- La riproduzione di microbi provoca processi infiammatori nei reni.
In primo luogo, i microbi penetrano nel tessuto dell'organo associato, che si moltiplica rapidamente, interessando un'area crescente dei reni. I reni cessano di funzionare normalmente, si verifica edema, se l'infiammazione non viene trattata in tempo, si sviluppa una grave complicanza, che porta alla morte dei tessuti dell'organo associato. Questo stadio è chiamato la fase di alterazione.
Cause di compattazione del parenchima, CLS, strutture dei seni renali
La ragione per cui la struttura renale può essere compattata o CLS è congenita o acquisita. Le patologie congenite sono determinate da tali fattori:
- L'idronefrosi si manifesta sotto forma di espansione del bacino e delle coppe. Ciò provoca processi atrofici nei tessuti dell'organo associato, ed entrambi i reni sono colpiti.
- Le stenosi si manifestano per restringimento incompleto o completo del canale, del seno e delle urine. Le stenosi congenite si manifestano con tali difetti come la cicatrizzazione dei tessuti ureterali, o la compressione del canale, se è massicciamente attraversata dalle navi.
- Raddoppio del sistema coppa e bacino, mentre questa patologia non rappresenta un pericolo per la vita del paziente. Il difetto può manifestarsi con varietà come la presenza di 1 bacino e 1 arteria o 1 bacino e 2 arterie.
Ma le più pericolose sono le malattie acquisite del sistema pelvico renale. Tale malattia infettiva come la pielonefrite provoca processi infiammatori nella pelvi renale, nelle coppe e nei tessuti dell'organo. La nefrite acquisita causa anche un ispessimento del tessuto renale. La compattazione dei seni può essere causata dallo sviluppo di crescite patologiche e cisti sui tessuti dell'organo associato. Se il problema non inizia a essere trattato tempestivamente, si sviluppa un'insufficienza renale, che può costare la vita di una persona.
Il consolidamento del CLS nei bambini al di sotto di un anno è la norma, e il medico deve distinguere la norma dalla patologia e identificare correttamente la causa di questa condizione. Se l'area è compattata dopo un anno, può significare che l'infiammazione si sviluppa nel corpo del bambino.
Se la causa dei sigilli oncologici
La causa della compattazione, che viene visualizzata dagli ultrasuoni dei reni, può essere un cancro, mentre il paziente è anche preoccupato per le manifestazioni accompagnatorie sotto forma di dolore ai reni, deterioramento dell'organo, comparsa di edema, febbre e debolezza generale. Tutti questi sintomi si sviluppano già nelle fasi avanzate, quindi se si sospetta un malfunzionamento dell'organo associato, è necessario esaminare urgentemente il proprio corpo e iniziare le cure mediche sotto controllo medico.
Ultrasuoni dei reni durante la gravidanza
Se una donna ha problemi con i reni durante il periodo di gravidanza, l'ecografia è il metodo più comune ed efficace per diagnosticare e prescrivere il trattamento. Questo tipo di ricerca aiuterà a identificare malattie come pielonefrite acuta, urolitiasi, prolasso renale, presenza di sigilli patologici e neoplasie sulle pareti dell'organo. Il risultato ottenuto non è sempre la diagnosi finale, il che significa che sono necessarie ulteriori ricerche.
Trattamento di patologia
Se la sigillatura delle pareti dei tessuti dell'organo associato è causata da processi infiammatori e dall'aggiunta di un'infezione batterica, il trattamento dovrà essere sottoposto a un ciclo di terapia antibatterica e adiuvante. Dopo l'eliminazione dell'infezione, i sigilli non saranno visibili sui risultati degli ultrasuoni. Se si trova un calcolo renale in un organo di un paziente, viene eseguita una chirurgia in cui vengono rimossi i tumori salini e quindi la persona può vivere una vita piena.
Con la sconfitta delle pareti dell'organo con una neoplasia maligna, viene eseguita una rimozione chirurgica del tumore, in parallelo il paziente sta subendo la chemioterapia e l'irradiazione radio. Accade spesso che una formazione maligna colpisca un organo appaiato come risultato di metastasi delle cellule tumorali, quindi i reni soffrono prima. Pertanto, affinché la terapia produca risultati positivi, è necessario diagnosticare la malattia nel tempo.
Cos'è il rene CLS e il suo sigillo
La struttura dei reni è complessa e comprende diverse unità funzionali. Uno di questi è il CLS, ovvero il sistema coppa-bacino, che è responsabile della raccolta e della rimozione dell'urina che si forma nei glomeruli. Come sono le coppe del rene, quali funzioni svolgono nel corpo e cosa si dice sulla compressione del CLS o sulla sua deformazione: capiamo.
La struttura del rene: dov'è il CLS
Il rene è un organo a forma di fagiolo a forma di coppia situato nello spazio retroperitoneale. All'esterno, è ricoperto da cellule adipose e fibra perirenale, poi c'è una densa membrana fibrosa e il parenchima - un tessuto funzionale dell'organo in cui viene filtrata la parte liquida del sangue e si forma l'urina.
La superficie interna del rene è rappresentata dal sistema pelvico renale. 6-12 piccole tazze sotto forma di un bicchiere con una estremità larga sono collegate con la piramide, che espelle l'urina e si restringono l'una nell'altra formando 3-4 grandi ciotole. Quindi questi elementi strutturali passano attraverso il collo stretto nella pelvi renale.
Il bacino è la cavità in cui penetra l'urina secreta dalla piramide. Quindi, sotto l'azione delle contrazioni dei muscoli lisci, il fluido processato entra negli ureteri nella vescica, e quindi viene completamente eliminato dal corpo.
Funzioni dell'apparecchio a coppa e bacino
Sulla base delle sfumature anatomiche, la funzione principale del sistema coppa-pelvi-pling rimane la raccolta, l'accumulo primario di urina e la sua evacuazione nella vescica.
Patologia CLS
Il più frequente è l'apparato a bacino-bacino con malattia renale. Di seguito consideriamo le cause più probabili dei suoi cambiamenti strutturali e funzionali.
Malformazioni congenite
Come ogni altra patologia, le malattie CLS possono essere congenite e acquisite. Tra l'emissione congenita:
- megaureter - una significativa espansione dell'uretere, che porta a una violazione della funzione escretoria;
- reflusso ureterale congenito - lancio patologico di urina dall'uretere alla pelvi renale;
- stenosi ureterali - un restringimento acuto o completa fusione del lume dell'uretere, con conseguente violazione del deflusso di urina dal rene.
Malformazioni congenite degli organi urinari di solito portano rapidamente a scompenso della condizione e richiedono un trattamento chirurgico.
idronefrosi
L'idronefrosi è una delle patologie più frequenti di CLS. È causato da una rottura a lungo termine della normale escrezione di urina e le cause principali di questa condizione sono:
- blocco dei condotti in pietra a tazze o bacino con ICD;
- la crescita della massa nel lume del CLS - tumori benigni e maligni;
- stenosi risultanti da infiammazione acuta o cronica;
- danno renale.
Patologia del deflusso delle urine porta ad un aumento della pressione nel bacino e nelle coppe, la loro espansione e dilatazione (assottigliamento delle pareti). Quando il processo patologico si diffonde al parenchima, la deformazione si verifica prima, e quindi completa l'atrofia dei tubuli e dei glomeruli renali: l'organo cessa di svolgere le sue funzioni e il paziente sviluppa la sua insufficienza.
Le manifestazioni tipiche di idronefrosi includono:
- forte dolore alla schiena intenso (colica renale);
- violazione del flusso verso il basso di urina;
- l'ematuria è un'asportazione di sangue nelle urine causata da microtraumi e danni al tessuto renale.
pielonefrite
La pielonefrite è un'infiammazione acuta o cronica della mucosa delle coppe e del bacino. Le sue manifestazioni principali includono:
- lombalgia: dolorante, tirante o affilato, acuto;
- disagio durante la minzione, urine scure;
- sintomi di intossicazione: affaticamento, perdita di appetito, mal di testa, febbre fino a 38-39,5 gradi.
I segni tipici di pyelonephritis su ultrasuono sono la compattazione di CLS, i cambiamenti incendiari diffusi nella loro struttura. La malattia viene trattata prescrivendo un lungo ciclo di antibiotici, urosettici, antispastici. Con grave danno al CHLS di entrambi i reni, il paziente potrebbe dover essere ricoverato in ospedale. In futuro, è importante che tutti i pazienti osservino una speciale dieta a "reni", evitino l'ipotermia e conducano uno stile di vita sano.
Nella nostra recensione, abbiamo cercato di considerare le caratteristiche dell'anatomia e della fisiologia dell'insufficienza cardiaca dei reni, capito che cos'era e imparato a conoscere le malattie che comportano una violazione della loro struttura. Il sistema di tazze e pelvi gioca un ruolo importante nei reni, quindi un'eliminazione tempestiva dei problemi di salute aiuterà ad evitare possibili complicazioni.
Cos'è il rene CLS: struttura della pelvi renale, anomalie congenite e acquisite
La pelvi renale è un organo cavo a forma di imbuto il cui scopo principale è la raccolta e l'eliminazione dell'urina secondaria. Il bacino origina dalle coppe renali, con le quali è collegato da un collo stretto, quindi passa nell'uretere. Il volume della cavità è di circa 8 ml e può cambiare durante la vita.
La forma e le dimensioni del corpo sono influenzate dall'infiammazione, dalla formazione di calcoli e dai tumori. Quando il blocco del tratto urinario inizia la stagnazione, che porta all'espansione del sistema di placche a bacino (abbreviato - CLS).
Caratteristiche della struttura del corpo
CLS è il sistema cumulativo del parenchima renale e consiste in coppe grandi e piccole, pelvi. Il guscio interno del bacino è rivestito da un epitelio a due strati, rappresentato da cellule basali e di transizione. Le cellule di transizione durante il riempimento del bacino possono cambiare. Tra loro ci sono:
- ovale;
- A forma di pera;
- coda;
- affusolato.
La differenziazione del tipo di cellule epiteliali che entrano nell'urina è necessaria per stabilire il grado di presenza di processi infiammatori negli organi del sistema urinario.
La parete sinusoidale è formata da fibre muscolari lisce che corrono nella direzione longitudinale e trasversale.
Questa struttura fornisce una riduzione peristaltica del CLS e la promozione dell'urina nel sistema urinario inferiore. Se necessario, le pareti sono in grado di espandersi, il che le risparmia da danni meccanici, ad esempio, quando i gas vengono rilasciati con l'urina.
volume
In termini di volume, il bacino subisce cambiamenti durante la vita insieme alla crescita dei reni. La dimensione di un organo può anche cambiare a causa di tutti i tipi di patologie, come tumori, processi infiammatori, formazione di calcoli.
La dimensione della parte extrarenale del corpo è sempre maggiore di quella intrarenale. In media, la capacità del sistema a bacino pelvico di un adulto è di circa 5-8 ml. Nei bambini in età prescolare - fino a 2 ml, i bambini in età scolare - 3-5 ml.
Dimensioni del bacino
Il bacino del rene in un adulto ha una dimensione di 8-10 mm, tuttavia, il parametro cambia durante la gravidanza a causa del fatto che l'utero allargato esercita una pressione sul tratto urinario. Nelle future mamme, il volume di 17-27 mm è considerato un indicatore normale. Questo aumento si verifica a causa della pressione esercitata sugli ureteri dell'utero, risultando difficile il deflusso delle urine.
L'aumento della pelvi in tutti gli altri casi può indicare le seguenti patologie:
- la presenza di processi tumorali nei reni, creando pressione sugli organi del sistema urinario;
- la formazione di pietre all'interno del corpo;
- tutti i tipi di eccessi e altre anomalie di sviluppo e struttura dei reni.
Lo studio della pelvi renale nel periodo prenatale viene effettuato a 17-20 settimane fino al 32 °. Durante questo periodo, è già visualizzato e ha una dimensione di circa 4-5 mm. Anche prima della nascita del bambino, il medico vedrà l'anomalia della struttura con l'aiuto di un'ecografia e si assicurerà di avvisare i futuri genitori di questo. Il segno diagnostico determinante nello studio è l'assenza di cambiamenti nella pelvi prima e dopo la minzione. La dimensione di un organo in un feto, a partire da 36 settimane, e anche in un neonato, non è più di 7 mm.
L'urina è un ambiente abbastanza aggressivo e in determinate condizioni potrebbe danneggiare le pareti interne. Tuttavia, la struttura della pelvi renale è tale che il fluido accumulato non può penetrare nei limiti dell'organo.
CLS è una struttura unificata, quindi, se un reparto è danneggiato, la funzione di un altro subirà inevitabilmente dei problemi.
Consolidamento di CLS dei reni e la loro eziologia
L'insorgere di sigilli nel sistema di placche a bacino è un sintomo spiacevole rilevato durante la procedura di ultrasuoni. Può indicare l'inizio della nucleazione o lo sviluppo attivo della patologia nei tessuti renali. Le cause della densità delle pareti CLS possono essere molto diverse, ma la base è il processo infiammatorio dei tessuti renali - la forma cronica di pielonefrite. Oltre alle foche direttamente, il medico può anche rilevare:
- dimensioni ridotte del rene;
- contorni eterogenei del corpo;
- la presenza di deformazione o dilatazione di CLS.
Oltre alla pielonefrite, questa caratteristica diagnostica può verificarsi anche quando:
- riflusso vescico-ureterale;
- formazione di pietre;
- calicectasis
- altre malattie del sistema urinario.
Pertanto, la compattazione non è una patologia separata, ma una caratteristica diagnostica che indica la presenza di un processo infiammatorio nell'organo. Il modello di sviluppo dell'infiammazione del cotile e del sistema di placcatura del bacino è approssimativamente il seguente:
- I microrganismi patogeni che cadono sulla membrana mucosa del CLS producono la produzione di prodotti tossici della loro attività vitale. Nei casi in cui i meccanismi protettivi delle cellule epiteliali sono in grado di risolvere da soli il problema, non si verifica l'ulteriore sviluppo dell'infiammazione. Tuttavia, se il corpo non riesce a far fronte alle tossine, inizia il primo stadio del processo infiammatorio, chiamato alterazione. C'è una morte di cellule epiteliali con conseguente deformazione della mucosa.
- Il secondo stadio è caratterizzato dalla lotta attiva delle cellule del sistema immunitario e dei leucociti con l'area danneggiata. Questo stadio è chiamato essudazione. Aumento del flusso sanguigno verso l'area interessata, con il risultato che il bacino e il calice si gonfiano molto. Questo edema sarà chiaramente visibile sugli ultrasuoni come un chiaro segno di consolidamento dei tessuti renali.
- Durante la proliferazione (terzo stadio), le strutture renali diventano ancora più dense a causa della rapida divisione dell'epitelio. Il tessuto connettivo sostituisce le aree danneggiate, portando alla sclerosi d'organo.
Se i sigilli che sono sorti non vengono diagnosticati in tempo e non vengono prese le misure appropriate, ciò può portare a numerose patologie fino alla completa distruzione del rene.
Patologia del sistema pelvi-pelvi
Le cause dei processi patologici possono essere sia endogeni che esogeni. Per eliminarli, è necessario scoprire la causa alla radice della deviazione. Quindi, nel caso della patologia congenita, il paziente, di regola, mostra un intervento chirurgico. In tutti gli altri casi, i farmaci sintomatici possono essere sufficienti.
Le misure terapeutiche in questo caso saranno di fermare i processi infiammatori e impedire l'ingresso di agenti patogeni nelle urine. Inoltre, sarà necessario limitare l'assunzione di liquidi e interrompere l'uso di diuretici.
Anomalie dello sviluppo
Le anomalie congenite del CLS includono quelle rilevate nel periodo prenatale o immediatamente dopo la nascita.
Questi includono:
- raddoppio del calice, del bacino e dell'uretere;
- stenosi (restringimento), a volte completa ostruzione del lume degli organi di uscita delle urine;
- ectopia - posizione anormale;
- dilatazione - l'espansione dei seni; sorge a causa di stenosi o inflessione dell'uretere.
Raddoppia CLS
Raddoppiare il sistema pelvico a coppa è un'anomalia che può essere rilevata nei primi mesi di vita di un bambino. Più comune nelle ragazze rispetto ai ragazzi. Il raddoppio è completo e incompleto. Con il pieno di un rene su 2 pelvi, ognuno dei quali apre una bocca separata nella vescica. Raddoppiamento incompleto - una pelvi scissa in un determinato posto si collega in un mochetochnik e in questa forma arriva al punto finale.
La scissione incompleta della pelvi renale si verifica abbastanza spesso e non è considerata un'anomalia pericolosa per la salute. In assenza di infiammazione, l'anomalia potrebbe non manifestarsi durante tutta la vita.
Tuttavia, un tale disturbo anatomico rende una persona vulnerabile alle infezioni se sono presenti alcune condizioni predisponenti.
Questo difetto congenito si sviluppa sotto l'influenza di fattori avversi durante la gravidanza: radiazioni ionizzanti, virus, sostanze tossiche, droghe, nicotina, alcol, ormoni. La medicina moderna ha la capacità di identificare le deviazioni nella 20a settimana di gravidanza.
Diagnosticare l'anomalia aiuterà:
- tomografia computerizzata;
- urografia escretoria;
- cystochromoscopy.
In assenza di problemi urologici significativi, la doppia pelvi renale non può essere curata. Se, a seguito della deviazione, si verificano disturbi significativi del sistema urinario (difficoltà di deflusso delle urine, congestione urinaria, processi tumorali, idronefrosi, ecc.), È indicato l'intervento chirurgico.
La patologia acquisita è associata a infiammazione, blocco con calcoli o tumore del sistema urinario. In caso di difetti del cotile e del bacino, subentra la funzione di altri organi urinari.
Storie e obliterazioni
La costrizione o la fusione completa del segmento pelvico-ureterico può anche essere un'anomalia congenita o una patologia acquisita. Il quadro clinico, così come i metodi di trattamento non sono diversi. Pertanto, la malattia acquisita può essere dovuta a:
- fibrosi (stenosi derivanti da infiammazione, trauma, intervento medico);
- urolitiasi;
- nefroptosi (attorcigliamento dovuto a prolasso di organi);
- processi tumorali.
I sintomi della patologia possono essere dolori di natura intensa nell'addome inferiore, nausea, vomito, minzione frequente, sensazione di vescica vuota, problemi con la defecazione (diarrea, stitichezza) e altri.
In caso di obliterazione (fusione completa), il deflusso di urina è completamente impossibile, il quadro clinico si sta sviluppando rapidamente e può minacciare del tutto la vita del paziente. Un tale stato nella pratica medica è chiamato "ritenzione urinaria acuta".
È possibile diagnosticare stenosi e fusioni con l'aiuto di:
- escretore o revisione dell'urografia;
- ultrasuoni;
- risonanza magnetica;
- test di laboratorio;
- cateterizzazione;
- urotsistoskopii.
La tattica del trattamento dipenderà interamente dalla causa del processo patologico. Quindi, nel caso della urolitiasi, è indicata la terapia farmacologica (preparati urologici, antispastici, analgesici).
Nel caso di processi infettivi e infiammatori, vengono anche prescritti antibiotici. Le anomalie congenite vengono eliminate mediante intervento chirurgico (endoscopia, laparoscopia).
ectopia
Il nome medico di questa patologia è la distopia dell'organo renale. Quindi, può avere una posizione diversa nella cavità addominale. A seconda del quadro clinico e della gravità dell'anomalia, richiede un trattamento di emergenza.
Vi sono sia un'anomalia unilaterale che bilaterale. Inoltre, a seconda della posizione, si può distinguere la patologia lombare, pelvica e ileale.
L'ectopia (posizione anomala) della bocca dell'uretere è più comune nelle ragazze e nelle donne che nei ragazzi e negli uomini. La maggior parte del carattere ectopico per l'area dell'uretra, meno spesso localizzata nella vagina.
L'ectopatia, di regola, è accompagnata da un doppio mochetochnik. Il principale sintomo di deviazione è l'incontinenza costante di urina, rilasciata da un uretere ectopico.
Un rene che ha un'anomalia simile è a rischio di infezione e lo sviluppo di trasformazione idronefrotica, pielonefrite, pielettasia.
In caso di fallimento del trattamento farmacologico, l'intervento chirurgico è indicato:
- ureterocistanastomosi (quando la funzione renale non è compromessa);
- ureteroureteroanastomosis (quando l'uretere è raddoppiato);
- neuroureterectomia (nei casi avanzati di idronefrosi e pielonefrite).
Espansione (dilatazione)
La dilatazione della pelvi renale è un'espansione anormale dell'organo. Nella maggior parte dei casi, questa patologia è congenita ed è probabile che passi da sola nei bambini al di sotto di un anno. Il 20-25% di tutti i casi deve essere trattato con farmaci e solo il 3-5% dei pazienti deve essere sottoposto a intervento chirurgico.
Lo stadio iniziale della malattia è chiamato pielettasia e viene diagnosticato nel periodo prenatale. Nei maschi la dilatazione della pelvi renale si verifica 3-5 volte più spesso, ma entro la metà di un anno si ha una diminuzione del suo lume ai valori normali. Se viene rilevata un'estensione maggiore di 10 mm in una ragazza, ciò indica una deviazione patologica.
La pielectasia si sviluppa quando c'è un ostacolo al movimento delle urine lungo i percorsi escretori. Il liquido stagnante porta all'espansione della pelvi renale. Anche la forma dell'organo cambia: diventa sferica.
Possibili ragioni:
- flessione dell'uretere, che si è verificato nei bambini contro lo sfondo del restringimento del suo lume o posizione impropria (ectopia) del rene;
- valvole uretrali nei ragazzi;
- anomalie della struttura dei reni.
Nel periodo iniziale, solo la pelvi renale è soggetta a dilatazione. La progressione della pieloectasia avviene gradualmente, a passo lento e senza sintomi gravi. Il paziente può avere segni della malattia sottostante che ha causato l'espansione del sistema.
La dilatazione causa varie complicazioni:
- infiammazione dell'intero CLS e successivo sviluppo di pielite, pielonefrite, cistite;
- ureterocele - espansione sferica della vescica nel luogo in cui l'uretere cade in esso;
- reflusso vescico-ureterale - lanciare l'urina nella direzione opposta, cioè dalla vescica urinaria entra nel tessuto ureterale e renale;
- l'idronefrosi è una malattia grave che provoca insufficienza renale cronica.
Spesso, anomalie nella struttura del feto si verificano nei casi in cui una donna ha sofferto di pielonefrite durante la gravidanza o prima del concepimento aveva patologia renale.
Il trattamento viene effettuato tenendo conto delle cause profonde della patologia. Quindi, in presenza di calcoli, possono essere prescritti sia preparazioni speciali per la loro eliminazione, sia interventi chirurgici, più spesso - endoscopia.
La mancanza di una terapia adeguata porterà ad una difficoltà ancora maggiore nel deflusso delle urine e nel lavoro dei reni nel loro complesso, e potrebbe contribuire allo sviluppo di processi infiammatori fino alla sclerosi dei tessuti renali.
pielite
L'infiammazione del bacino è chiamata pielite. Questa malattia è più comune nelle ragazze in età prescolare, donne in gravidanza e uomini che hanno subito adenectomia.
L'infezione entra nel bacino come segue:
- lungo il sentiero ascendente dall'uretere e dalla vescica;
- per contatto (dall'ano);
- insieme al sangue di altri organi.
Negli adulti, la causa più comune di infiammazione è E. coli, che passa dal retto agli organi delle urine. Tra i bambini, gli enterococchi sono più comuni, così come i probabili colpevoli della malattia. La malattia è caratterizzata da un'infiammazione della pelvi renale, mentre il tessuto interstiziale e i nefroni renali non soffrono.
La pielite si sviluppa:
- dopo l'influenza e l'infezione virale;
- con ipotermia;
- sullo sfondo di alcolismo e tossicodipendenza;
- con adynamia;
- dopo aver sofferto di un'infezione intestinale;
- nel caso di lesioni croniche - annessite, carie, tonsillite;
- con anomalie congenite del sistema urinario.
I principali segni della malattia:
- inizio rapido;
- febbre alta con brividi;
- mal di schiena;
- intossicazione del corpo;
- escrezione di urina torbida con scaglie.
Il trattamento consiste in farmaci antibatterici, urosettici, antispastici. I pazienti hanno indicato una modalità di consumo potenziata.
idronefrosi
La malattia è caratterizzata da un esteso danno all'intero CLS e alterazioni patologiche nei tessuti dei reni. La peloectasia è considerata come la fase iniziale del processo, e un ulteriore ristagno urinario cronico porta ad un aumento delle dimensioni del rene e della formazione di idronefrosi. Il bacino mutato esercita una pressione sui nefroni, spingendoli verso la periferia. Le cellule renali muoiono e il parenchima viene sostituito dal tessuto connettivo.
Il risultato del processo è una riduzione della corticale e midollare, sclerosi, rughe del rene.
I seguenti cambiamenti patologici contribuiscono alla idronefrosi negli adulti:
- urolitiasi (quando le pietre bloccano il bacino e il calice);
- tumori ureterali che schiacciano il canale e impediscono la rimozione di urina;
- riflusso vescico-ureterale;
- processi infiammatori cronici;
- lesioni spinali che portano a una violazione dell'innervazione delle vie urinarie.
I sintomi di idronefrosi nelle prime fasi sono assenti. In futuro, i pazienti si lamentano di:
- colica renale;
- mal di schiena sordo, natura dolorante;
- escrezione di urina nel sangue;
- difficoltà a urinare;
- ipertensione;
- flatulenza;
- aumento della temperatura (in caso di adesione di infezione).
Il trattamento viene effettuato principalmente con metodi chirurgici. Se le pietre sono la causa della malattia, ricorrono alla litotripsia - schiacciamento delle formazioni con un laser o ultrasuoni. Nei casi in cui viene diagnosticata idronefrosi di entrambi i reni, il trattamento viene effettuato con metodi conservativi. È necessaria una terapia antibatterica, in quanto la malattia è spesso accompagnata da infiammazione.
L'idronefrosi è pericolosa per le sue complicanze. Se si accumula troppa urina, è possibile una rottura del rene con penetrazione di liquidi nello spazio retroperitoneale e lo sviluppo di uremia.
La disfunzione dei tessuti è gravata dall'accumulo di prodotti metabolici tossici, che si verificano in caso di insufficienza renale.
tumori
Processi tumorali isolati nella pelvi e nei reni sono rari. L'epitelio che riveste il muro interno è interessato e l'adenocarcinoma a cellule transizionali ha origine da esso.
Per molto tempo il cancro è stato mascherato da pielonefrite. I sintomi compaiono solo con la germinazione del tumore all'interno del bacino. Il principale segno di degenerazione maligna è il sangue nelle urine. Ci sono anche dolori, il paziente perde peso, il suo appetito diminuisce, è preoccupato per la nausea e la debolezza costante.
Il medico può rivelare l'educazione durante l'esame della palpazione. Inoltre, dovrai eseguire un'analisi delle urine e fare un'ecografia per rilevare con precisione il sigillo. Anche la tomografia computerizzata è obbligatoria. Il trattamento viene eseguito chirurgicamente: la pelvi, il rene, l'uretere e una parte della vescica vengono rimossi.
Cisti pelviche e periolochiche
Le cisti della pelvi renale sono piuttosto rare e si trovano nel suo lume sotto forma di un tessuto allungato pieno di liquido. La formazione di cisti può causare difficoltà a urinare e ulteriore sviluppo delle infezioni del sistema urinario.
L'eziologia del loro aspetto non è chiara fino alla fine, ma si presume che vi siano sia fattori ereditari che conseguenze di varie patologie renali. La malattia può essere asintomatica, pertanto la diagnosi tempestiva delle cisti è molto difficile. Tuttavia, nel tempo, potresti ricevere:
- minzione frequente;
- dolore durante la minzione;
- dolore articolare o muscolare;
- tirando dolori nella regione lombare e sacro;
- malessere generale.
Per la diagnosi di cisti è necessario:
- completare analisi delle urine e analisi del sangue;
- sottoporsi a ecografia, TC e radiografia.
Un'educazione benigna potrebbe non richiedere un intervento chirurgico, sarà sufficiente un monitoraggio pianificato, ma nel caso delle sue complicanze, di norma, viene indicato un intervento chirurgico.
Diagnosi di patologie e possibili sintomi
Se si sospetta l'insorgenza di processi patologici nel CLS, è necessario sottoporsi a una diagnosi completa. Questi possono includere i seguenti eventi:
- Ultrasuoni dei reni in generale e CLS in particolare;
- esami generali e clinici su urine e sangue;
- cystography;
- cistoscopia;
- cistometria;
- raggi x con contrasto;
- urografia escretoria.
Prestare attenzione ai seguenti segni:
- Dolori di carattere estenuante che si estendono fino all'inguine e all'area pubica.
- Cambiamenti nelle urine: torbidità, comparsa di sangue, scaglie.
- Minzione frequente con rezami.
- Spreco difficile di urina in combinazione con distensione nell'area sovrapubica.
Se durante le misure diagnostiche è stato scoperto un sigillo, non fatevi prendere dal panico subito. Il medico valuterà non solo questo indicatore, ma prenderà in considerazione anche la posizione dell'organo, la levigatezza dei contorni, i suoi confini, la presenza o l'assenza di deformità.
La comparsa di uno qualsiasi dei sintomi di cui sopra - la base per una visita all'urologo. E anche se la pelvi renale è di piccole dimensioni, il suo danno può influire negativamente sull'intero sistema urinario, portando a serie complicazioni.
Consolidamento del CHLS dei reni - cause e trattamento
Abbastanza spesso, il termine "compressione del rene CLS" può essere trovato nelle conclusioni dei medici della diagnostica ecografica. Le persone lontane dalla medicina cadono nel panico alla vista di una tale conclusione, dal momento che associano questa patologia a un tumore oncologico. Infatti, la compressione del CLS di uno o entrambi i reni è solo un criterio ultrasonico, che indica un aumento della densità del tessuto, che peggiora le onde ultrasoniche.
palcoscenico
Di norma, i sigilli che si formano nel corpo sono infiammatori. Nessuna eccezione è il CLS dei reni, la cui compattazione avviene secondo tre fasi:
- Alterazione. Quando gli agenti patogeni entrano nella mucosa delle coppette del rene e del bacino, vengono prodotte sostanze tossiche, così come i prodotti di scarto dei batteri. In alcuni casi, sotto l'influenza delle forze immunitarie locali si verifica la distruzione di organismi patogeni. Quindi non ci sono segni di infiammazione. Se la protezione locale non è abbastanza forte da contrastare i microbi, si sviluppa una fase di alterazione, che è caratterizzata dalla morte dello strato epiteliale della mucosa dell'organo, accompagnata dalla formazione di lesioni difettose.
- Essudazione. Qui, l'aspetto di un forte edema delle pareti coppa-pelvica, che è causato da un aumento del flusso sanguigno nell'area colpita. La causa dell'attività del sangue sono leucociti e immunocomplessi, che, in caso di comparsa di microflora patogena, si riversano nella zona interessata per combattere i provocatori di infiammazione. È in questa fase che i primi segni di sigillo diventano evidenti.
- Proliferazione. Vi è un aumento maggiore della densità del tessuto, poiché l'epitelio inizia a dividersi e crescere attivamente nella zona interessata, separando così l'area sana, con conseguente sclerosi (una malattia che consiste nella compattazione di vari organi a causa della degenerazione dei loro tessuti in tessuto connettivo solido). Questa manifestazione diventa ben marcata sulla pelle. Ha l'aspetto di una cicatrice normale, che rimane dopo il danneggiamento del guscio della pelle.
motivi
I fattori che provocano la compattazione del rene CLS, nella maggior parte dei casi, sono associati allo sviluppo di malattie renali:
Pyelonephritis in forma cronica
In questo caso, durante l'ecografia, oltre alle foche, i seguenti segni:
- significativa riduzione delle dimensioni del corpo;
- mancanza di bordi lisci del rene;
- l'espansione delle lacune renali, accompagnata dalla deformazione del bacino e delle coppe.
idronefrosi
È una malattia caratterizzata da bacino renale dilatato e ventre con atrofia del parenchima di entrambi i reni. Spesso la malattia è una complicazione di un restringimento dell'uretere o patologia, in cui l'urina viene rigettata.
stenosi
Una condizione anormale, che è causata da un restringimento o fusione del corpo intero. Spesso accompagnato da idronefrosi.
Raddoppia CLS
Questa patologia non è particolarmente pericolosa per il corpo umano, perché è asintomatica.
trattamento
Il consolidamento del CLS renale è uno dei segni della malattia renale. Pertanto, diventa opportuno assegnare misure terapeutiche volte a combattere la malattia esistente. Quindi, nel caso di pielonefrite confermata, ha senso sottoporsi a terapia con farmaci antibatterici. Con lo sviluppo della compattazione in entrambi i reni, è richiesto l'uso di antibiotici più potenti.
Un trattamento opportunamente scelto può facilmente eliminare la compattazione, causata dalla morte di microrganismi patogeni e, quindi, dalla mancanza di sviluppo del processo infiammatorio. A volte i sigilli CLS sono il risultato di cancri. Quindi le misure terapeutiche sono ridotte a un intervento esclusivamente chirurgico.
Tuttavia, il trattamento obbligatorio del sintomo considerato non è sempre richiesto: nei bambini di età compresa tra 1 e 2 anni, questa condizione della pelvi e delle coppe renali è normale. L'importante è riconoscere correttamente e tempestivamente se sta passando o se ha bisogno di cure immediate.